L'anno della cessione di Ibra e Thiago (bilancio 2012) il fatturato fu di 329 mln contro i 266 mln dell'anno prima, e fu il fatturato più alto della storia del Milan, al netto delle plusvalenze era invece di 275 mln. Nel 2010 e nel 2011 le perdite furono, rispettivamente di 70 e 67 mln. Nel 2012 le perdite erano solo di 7 mln, un miglioramento clamoroso. Insomma il pareggio di bilancio ed il riequilibrio erano avviati.
Il giochino andò bene anche l'anno successivo con la miracolosa qualificazione alla champions. Da lì in poi iniziarono i guai con le scelleratezze di Galliani e la mancata qualificazione alla champions (che nel 2012 ci portò ben 55 mln). Le mancate qualificazioni alla champions le trattative di cessione societaria ed i settimi posti portarono all'allontanamento degli sponsor alla riduzione dei ricavi e quindi al ridimensionamento.
Leggendo i bilanci di quel Milan si capisce che eravamo una potenza e che sarebbe bastato poco per metterci in scia alle big. Invece si preferì tagliare tutto e subito con le scellerate cessioni al Psg. Quando invece sarebbe stato sufficiente ridurre progressivamente i costi tagliando i rami secchi e non quelli che producevano i frutti.
Piccola curiosità: in quel bilancio compare la cessione di Antonio Donnarumma al Genoa per un importo pari a 1,8 mln generando una plusvalenza di tale importo
Interessante la curiosità

, se non altro si é reso più utile del fratello!!
Io ho chiaro l'andamento dei bilanci del Milan, dici bene che il bilancio resto' lo stesso perché troppo dipendente dalla Champions. Quindi il fatturato 2012 pre Ibra-Thiago, e 2013 post Ibra-Thiago é sostanzialmente lo stesso. Quello che cambia sono le perdite. Infatti, si registra un miglioramento dai -67 ai -7, quindi le perdite furono ripianate dalle plusvalenze. Pero' come vedi non é cambiato assolutamente nulla. Una botta di 60M unatantum non cambia la condizione in cui versa un club, ma sono i +60M annui, che difficilmete avremo potuto fare a suon di plusvalenze. Quindi come vedi si stava solo cercando di guadagnare tempo, e di far riposare un po il portafoglio del padrone. Ripeto, in perdita nonostante plusvalenze, taglio massicio del monteingaggi e qualificazione Champions League. Non é normale, e vuol dire società malata.
Eravamo una potenza dici bene, stabilmente nella top 10 dei top club per fatturato (comunque lontanissimi dai primi 4), ma avevamo una marea di problemi strutturali che andavano affrontati e si é scelto di temporeggiare o di farlo più avanti. Quando i competitor guadagnano 120M dallo stadio (Real) e tu 30M e non fai nulla, quando i competitor hanno suddiviso il bilancio in 30% Broadcasting , 30 Commercial e 30% Stadio invece tu hai 60% Broadcasting (comunue inferiore) capisci che non vai lontano. Poi Berlusconi non ne approfito' quando aveva il potere politico ed economico, con adirittura sindaco di centro-destra a Milano. Se ci aggiungi che a questi problemi strutturali la incompetenza dilagante di Galliani che ha preso in mano il Milan, allora il buco diventa veramente profondo e la risalità impossibile.
Noi il percorso che stiamo facendo da 2 anni, lo dovevamo fare nel 2007, a costo di vendere Ricky. 2-3 anni di ristrutturazione totale, avviare il progetto stadio ed il tutto a discapito di una minor competitività (che non é detto se si agisce bene sul mercato). Se avessimo fatto cio, sono sicuro che oggi avremo come minimo una Champions in più, perché ci saremmo trovati nella stessa posizione della Juve, con un bilancio migliore, un asset stadio maggiore ed una commercializzazione più importante. Insomma, i fatturati non sarebbero diversi da Bayern o Liverpool per intenderci. Invece no, abbiamo fatto la peggior scelta possibile: fare la ristrutturazione quando il disastro era compiuto.
Tuttavia, io credo che non sia mai tardi, se non altro la nostra storia ci permette di avere un materasso che durerà ancora qualche anno, e quando la macchina comincerà a rigirare vedrai che non avremo bisogno neanche di Elliott (basta che non ci toccano le casse in stile United, anzi se vogliono partecipare ancora meglio).