- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 37,669
- Reaction score
- 6,691
le leggi cambiano negli anni,è difficile dare una risposta sola.
dipende da quando inizi a valutare e di quale categoria parli.
le donne in Italia,come spesso nel sud Europa,avevano un favoritismo che veniva scambiato secondo i firmatari con il contributo maggiore in famiglia.
anche se poi ne beneficiano anche quelle che non facevano nulla in famiglia.
ora si è quasi estinto.
poi ci sono le forze armate e altre categorie particolari
comunque come orario di lavoro qua è più alto della Danimarca,rispondi sempre questo.
molti paesi del nord Europa chiudono tutto a metà pomeriggio,qua si lavora fino a sera abbondante
non devono vedere sempre le cose sfavorevoli,ma anche quelle favorevoli
Dipende. I supermercati chiudono alle 22
I negozi di abbigliamento o altro alle 18
Gli orari sono generamente 8 ore al giorno con 20 minuti di pausa. Poi dipende quasi sempre dal datori di lavoro.. ormai è tutto diventato flessibile.