B.Johnson:"Preferisco una pila di morti che un altro Lockdown"

Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,090
Reaction score
12,576
sunburn;2323435 ha scritto:
A distanza di un anno e mezzo alcuni non hanno ancora capito che salute ed economia sono strettamente connesse. Pur avendolo chiesto innummerevoli volte, nessuno mi ha ancora detto come penserebbe di mandare avanti l'economia di un Paese in cui la metà della forza lavoro è a rischio di sviluppare forme gravi, anche con esito infausto(in un anno quasi 14mila morti nella fascia 50-69).
Salute ed economia vivono e muoiono insieme: basti pensare che la banale influenza ha un costo per Stato e famiglie tra i 10 e i 15 miliardi all'anno.
Andava trovato il giusto equilibrio, e su questo noi abbiamo toppato alla grande. Ma non era pensabile decidere di sacrificare la salute a favore dell'economia, né viceversa.

E' come dici.

Tra l' altro, vorrei sapere se costava meno ristorare per bene le attività colpite, rispetto ai soldi che stiamo spendendo in sanità e il pil mancato dei tanti morti, perchè bene o male qualcosa valevano anche loro dal punto di vista economico.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,243
Reaction score
9,048
Lex Hallelujah;2323438 ha scritto:
sì però leggo "metà della forza lavoro" e poi "14.000 morti tra 50 e 69 anni", qualcosa non torna. Non siamo San Marino. A maggior ragione dopo aver vaccinato gli over50, il Paese va riaperto completamente senza escludere nessun settore.
Eh dovresti leggere meglio. "Metà della forza lavoro a rischio di sviluppare forme gravi", "anche con esito infausto". In altre parole: i numeri dei ricoverati nella fascia 50-69 sono stati diversi ordini di grandezza superiori a quelli che poi sono deceduti. E se un lavoratore è ricoverato/malato, al lavoro non può andare.
Ora ti torna? :asd:

Sul fatto che ora si debba accelerare sulle vaccinazioni e riaprire tutto non posso che concordare.
 
Registrato
4 Settembre 2012
Messaggi
1,423
Reaction score
283
sunburn;2323449 ha scritto:
Eh dovresti leggere meglio. "Metà della forza lavoro a rischio di sviluppare forme gravi", "anche con esito infausto". In altre parole: i numeri dei ricoverati nella fascia 50-69 sono stati diversi ordini di grandezza superiori a quelli che poi sono deceduti. E se un lavoratore è ricoverato/malato, al lavoro non può andare.
Ora ti torna? :asd:

Sul fatto che ora si debba accelerare sulle vaccinazioni e riaprire tutto non posso che concordare.

Sì, ma continuo a non essere d'accordo :fuma: soprattutto dopo un anno e mezzo di pandemia, ancora di più dopo le future vaccinazioni degli over50. Stiamo a vedere.
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
9,070
Reaction score
4,757
sembra abbia detto questa frase in un momento concitato durante una riunione interna. Sono l'ultimo a difendere Johnson, ma c'e' differenza a dirlo pubblicamente o meno. Inoltre, comunque ha ordinato il terzo lockdown.

Boris attualmente e' sulla graticola per ben altri motivi, ne faccio un elenco:

1) Il rinnovamento dell'appartamento di N. 11 a Downing Street pagato con soldi dati da donatori del partito
2) L'attivita' di lobbying di molti imprenditori che lo tempestano di messaggi via whatsapp (in primis Dyson, quello degli aspirapolveri, che chiedeva aiuti sulle tasse per fabbricare ventilatori lo scorso anno)
3) Il ruolo nella questione sulle consulenze date all'ex PM David Cameron
4) Il ruolo nella questione della Super League e sul presunto placet dato al CEO dello Utd.

Chiedete sempre a me se volete informarvi di quello che succede qui :fuma:
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,384
Reaction score
22,647
Tifo'o;2323203 ha scritto:
Boris Johnson finisce sotto la bufera dei media inglesi dopo una sua frase che sta circolando ovunque. Il primo ministro britannico non vuole sentire parlare di altri lockdown ed avrebbe detto:" Basta con questi lockdown. Preferisco una pila di morti che un altro lockdown per Covid". Il suo staff nega le parole in questione ma sempre secondo i media britannici la frase sarebbe stata pronunciata durante una riunione di vertice a ottobre quando stava dilagando la variante inglese.

Gente pratica.
 
Alto