- Registrato
- 13 Gennaio 2014
- Messaggi
- 35,090
- Reaction score
- 12,576
sunburn;2323435 ha scritto:A distanza di un anno e mezzo alcuni non hanno ancora capito che salute ed economia sono strettamente connesse. Pur avendolo chiesto innummerevoli volte, nessuno mi ha ancora detto come penserebbe di mandare avanti l'economia di un Paese in cui la metà della forza lavoro è a rischio di sviluppare forme gravi, anche con esito infausto(in un anno quasi 14mila morti nella fascia 50-69).
Salute ed economia vivono e muoiono insieme: basti pensare che la banale influenza ha un costo per Stato e famiglie tra i 10 e i 15 miliardi all'anno.
Andava trovato il giusto equilibrio, e su questo noi abbiamo toppato alla grande. Ma non era pensabile decidere di sacrificare la salute a favore dell'economia, né viceversa.
E' come dici.
Tra l' altro, vorrei sapere se costava meno ristorare per bene le attività colpite, rispetto ai soldi che stiamo spendendo in sanità e il pil mancato dei tanti morti, perchè bene o male qualcosa valevano anche loro dal punto di vista economico.