Non so, stai mischiando vari concetti, seppur giusti, insieme.
Io credo che tu sappia benissimo come funzionano le relazioni internazionali e gli equilibri politici no?
Quello di cui tu parli è qualcosa di utopistico che non ha riscontri nello scacchiere internazionale e nella realpolitik.
C’erano o no degli accordi alla caduta dell’URSS? Pacta sunt servanda no?
Questo va oltre l’auto determinazione o il governare per un tempo limitato (cose di cui sono d’accordo).
Se fosse come tu dici, non dovrebbe esistere lo stato d’Israele ad esempio e noi potremmo auto determinarci anziché essere completamente succubi degli usa/ue/nato no?
noi siamo "succubi" perchè vogliamo esserlo, perchè ci fa gioco.
Qualcosa toglie, ma senza dubbio tanto ci da.
Siamo nella ultra minoranza degli esseri umani che vivono meglio, siamo nella bambagia senza nemmeno rendercene conto.
Grazie a Dio, le guerre le abbiamo viste solo fuori dai confini o in tv.
Tutto questo per me non è roba che do per scontata, anzi.
E di certo, UE o USA che siano, non ce la siamo passata affatto male negli ultimi 70 anni.
Poi di chi sia merito, non lo so.
Ma io non ho dubbi che siamo in un "sistema" abbastanza fortunato.