- Registrato
- 15 Maggio 2018
- Messaggi
- 8,503
- Reaction score
- 3,250
Il broker va scelto con parsimonia. Quelli "sicuri" hanno regolare licenza, e devono coprire i patrimoni. I tuoi soldi non li ha il broker, il broker fa solo la transazione per tuo conto, i titoli che compri poi sono i tuoi.
Se il broker salta tu li sposti su un altro broker. La liquidità non è detenuta da Degiro, ma su un conto Flax a tuo nome, in sostanza è un conto bancario in Olanda che ha le stesse garanzie di una banca italiana, ovvero capitale assicurato fino a 100k. Questo sempre se li tieni liquidi.
Se compri azioni, etf o quel che è ripeto, sono titoli tuoi, e il broker fa solo da intermediario.
Ovviamente non parlo del titolo,
hai fatto bene ad evidenziare però il conto bancario in Olanda,
perché devo fare questa cosa se ho diverse soluzioni qui in Italia?
Per risparmiare, quanto?
Sinceramente,
come dicevo prima, sto lontano anni luce.
Se quella banca olandese fallisse, poi dopo voglio vedere tutta la trafila burocratica da gestire da parte del risparmiatore...ecc ecc
come dicevo,
sono scelte.
Dopotutto ognuno di noi ha un conto in banca qui in Italia,
si tratta di sfruttare le possibilità di trading che la propria banca offre...
poi è chiaro che nel panorama nazionale ci sono diverse offerte e scelte.