Attenzione a quello che scrivete. Caso Poltrone e Sofà

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,387
Reaction score
18,030
Cosa davvero assurda IMHO.

Credo il problema sia legato al fatto che ricercando il nome dell'azienda con la parola truffa comparisse il thread dell'amico Milo.

Forse, suppongo, l'azienda si sta trovando a dover gestire un problema ben piu grande di reputazione, come noto, e stia cercando di pulire il web dove possibile. Sa parecchio parecchio di coda di paglia questa cosa...
 

diavolo

شراء ميل
Registrato
24 Giugno 2014
Messaggi
7,253
Reaction score
2,516
Speriamo che chi di dovere legga anche quello che si scrive da altre parti,dove ci sono messaggi ben più gravi di tifosi avversari che minacciano sassaiole contro l'autobus del Milan in caso di un nostro trionfo a Reggio Emilia.
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
40,753
Reaction score
3,701
La gente pensa che Internet sia un porto franco dove poter scrivere quello che si vuole insultando tutto e tutti senza pagarne le conseguenze ( discorso generale non sull amico Milo ).
La distorsione dei social netwwork ha portato a questo, è stato sdoganato l'insulto come stile di vita.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
66,977
Reaction score
34,470
La gente pensa che Internet sia un porto franco dove poter scrivere quello che si vuole insultando tutto e tutti senza pagarne le conseguenze ( discorso generale non sull amico Milo ).
La distorsione dei social netwwork ha portato a questo, è stato sdoganato l'insulto come stile di vita.
Vabbe , non è che però leggere recensioni fake tuteli il consumatore di turno.
Se uno accetta di stare al gioco deve accettare tutto, altrimenti si torna ai volantini di carta anni 80.
 

Raryof

Senior Member
Registrato
24 Gennaio 2017
Messaggi
15,333
Reaction score
4,427
La gente pensa che Internet sia un porto franco dove poter scrivere quello che si vuole insultando tutto e tutti senza pagarne le conseguenze ( discorso generale non sull amico Milo ).
La distorsione dei social netwwork ha portato a questo, è stato sdoganato l'insulto come stile di vita.
Se io consumatore posso comprare su internet ho il diritto di essere schifato e di esprimere il mio dissenso nello stesso contesto, poi so perfettamente che la funzione finale di internet non è lo svago o la libertà di pensiero ma è il controllo totale dell'informazione e la cessazione di ogni minimo dissenso, però quando si arriva a mettere le mani avanti su certe cose, andando a fare "minacce di cancellazione" oserei direi "provinciali", cioè che vanno addirittura a farti perdere ancora più consenso (ricercando tramite site:google e robe così), credibilità e clienti, c'è qualcosa di molto molto strano, forse la direttiva unica è questa, tutto deve splendere e si deve controllare ogni minima cosa, ma non è così che si fa economia, cioè io ad oggi non andrei mai a comprare, poi domani parlando con un tizio gli racconto la storia e pure lui magari eviterebbe tranquillamente di comprare da loro, altro che termini forti o termini da temerari, ci sono modi e modi di fare business, uno di questi è il più triste, perché vai a ricercare ad uno ad uno dei clienti che sono rimasti insoddisfatti e io, se bazzico qui, ho anche piacere a sapere certe cose, non esistono solo le recensioni positive, esiste anche il fastidio, se non lo accetti non fare questo lavoro e non prendertela per certi termini perché sono sicuro che anche con un altro termine avrebbero richiesto comunque la cancellazione del topic in questione.
 

Alkampfer

Junior Member
Registrato
8 Settembre 2012
Messaggi
3,860
Reaction score
3,125
grazie , non sapevo che erano stati multati con 1milione per pubblicità ingannevole.
buono a sapersi.
 

Raryof

Senior Member
Registrato
24 Gennaio 2017
Messaggi
15,333
Reaction score
4,427
Cosa davvero assurda IMHO.

Credo il problema sia legato al fatto che ricercando il nome dell'azienda con la parola truffa comparisse il thread dell'amico Milo.

Forse, suppongo, l'azienda si sta trovando a dover gestire un problema ben piu grande di reputazione, come noto, e stia cercando di pulire il web dove possibile. Sa parecchio parecchio di coda di paglia questa cosa...
Io ho fatto una ricerca e parliamo di un topic di DUE ANNI fa, bah.
Non serve nemmeno mettere milanworld nella ricerca.
 

Route66

Junior Member
Registrato
5 Gennaio 2019
Messaggi
2,863
Reaction score
1,384
Sì, quello assolutamente sì. Ma è il termine "truffa" che è un pò forte.
Quindi, vediamo se ho capito bene, se io scrivo che il rigore che non è stato concesso al Torino in Toro-Inda è stata una "gentile concessione" della terna arbitrale e del VAR non posso essere perseguito legalmente dai cinesi? :muhahah:
 
Alto