App Immuni sarà (quasi) obbligatoria e test psicologici.

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,645
Reaction score
35,165
Notizie inquietanti riportate dal Corriere della Sera in edicola oggi, 20 aprile, sul futuro dei cittadini italiani alle prese con coronavirus. Secondo quanto riportato, in fase 2 l'app Immuni sarà (quasi) obbligatoria. Chi non la scaricherà, potrebbe subire delle limitazioni negli spostamenti. L'alternativa, anche per i più anziani, è un braccialetto elettronico.

Inoltre, anche per le Regioni che vorrebbero riaprire prima del 4 maggio, il Governo pensa a test psicologici sui cittadini in modo da verificare quanto gli stessi cittadini possano sopportare ancora il lockdown. Indagine che servirà anche per i prossimi messaggi pubblici e per le successive scelte.

Il Fatto: Convergenza politica abbastanza ampia sulla necessità di regolare il tracciamento con discussione in parlamento, per garantire i diritti fondamentali della privacy e della libertà individuale.
Le criticità vengono sollevate da tutti i partiti dell'opposizione ( "chi è che gestisce i dati?", "dove vengono raccolti?", "a chi apparterranno e per quanto tempo'") e vengono accolte anche dal PD.
 
Ultima modifica:

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
17,537
Reaction score
10,471
Notizie inquietanti riportate dal Corriere della Sera in edicola oggi, 20 aprile, sul futuro dei cittadini italiani alle prese con coronavirus. Secondo quanto riportato, in fase 2 l'app Immuni sarà (quasi) obbligatoria. Chi non la scaricherà, potrebbe subire delle limitazioni negli spostamenti. L'alternativa, anche per i più anziani, è un braccialetto elettronico.

Inoltre, anche per le Regioni che vorrebbero riaprire prima del 4 maggio, il Governo pensa a test psicologici sui cittadini in modo da verificare quanto gli stessi cittadini possano sopportare ancora il lockdown. Indagine che servirà anche per i prossimi messaggi pubblici e per le successive scelte.

Tanto io ho un Nokia 3310 che non può accedere ad internet e non può contenere applicazioni.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,645
Reaction score
35,165

Il Fatto: Convergenza politica abbastanza ampia sulla necessità di regolare il tracciamento con discussione in parlamento, per garantire i diritti fondamentali della privacy e della libertà individuale.
Le criticità vengono sollevate da tutti i partiti dell'opposizione ( "chi è che gestisce i dati?", "dove vengono raccolti?", "a chi apparterranno e per quanto tempo'") e vengono accolte anche dal PD.

Non mi fido tanto del PD, ma chissà... forse al Joker e Casalercio stavolta è andata male.
 
Ultima modifica:
Alto