- Registrato
- 14 Febbraio 2020
- Messaggi
- 10,949
- Reaction score
- 6,556
Ciao Will, provo a spiegarti il mio punto di vista. Admin e Ringhio lo riassumono molto bene. I problemi possono essere molteplici, da come verrà realmente utilizzata questa app, ai problemi tecnici che potrebbe dare facendo finire i dati in mano a chissà chi, a quanto potrebbe durare. A me sembra un perfetto cavallo di ***** dello Stato per entrare ancor più nelle nostre vite. Non mi interessa che Google sappia già tutto di me, Google non è lo stato, inutile che andiamo avanti su questo paragone. Così come è inutile il paragone con la Corea, l'ha spiegato bene sunburn che qui in Italia una cosa del genere servirebbe a molto meno in ottica virus.
Il punto è questo: lo Stato potrebbe sì sapere facilmente tutto di me, i miei spostamenti ecc...ma può controllarmi solo in base a precise disposizioni giudiziarie, o qualcosa del genere. Così invece saremmo tutti controllati senza nessuna autorizzazione di sorta. Chi non ha nulla da nascondere non deve preoccuparsi? In teoria no, ma non possiamo sapere che uso verrà fatto di certe informazioni e da chi. Del resto, fosse vero che chi non commette reati non deve preoccuparsi, allora tutte queste leggi stringenti sulla privacy (europee e italiane), perché sono state fatte? Perché evidentemente anche le persone integerrime qualche pericolo lo corrono.
Quanto al "dopo virus" ribadisco che una volta fatta questa cosa, non si tornerà più indietro con la scusa di "possibili nuove epidemie". E non sogniamoci che una roba del genere servirà almeno a bloccare i criminali, quelli saranno sempre "categoria protetta".
Non potevi spiegarlo meglio
