- Registrato
- 26 Giugno 2018
- Messaggi
- 24,553
- Reaction score
- 23,030
Mettiamo tu e altri abbiate ragione.
Soluzioni migliori? A me va bene tutto, non voglio farne una battaglia.
Ma datemi soluzioni migliori e le appoggerò in toto.
Ci si lamenta sempre di tutto.
Ma che poi, lo stato sa tutto di noi dalla nascita, ma proprio tutto, pure dove siamo volendo.
Ripeto, voglio sentire soluzioni migliori di sta app di tracciamento per vedere con chi un infetto è entrato in contatto.
Senza polemica, anzi.
A chi ne trova una direi pure "bravo".
A me, l' unica soluzione alternativa per sapere dove c'è un focolaio, al momento è di aspettare che i pronto soccorso inizino a riempirsi...
Non sta a me trovare soluzioni, non vengo pagato dai cittadini per risolvere problemi.
Ma posso recriminare quando certe imposizioni vanno a mio svantaggio, oppure danno vantaggio ad altri grazie al mio operato o alla mia semplice collaborazione non consapevole.
Il discorso della app potrebbe andare anche bene. Però ci sono alcune debolezze.
1) Ovviamente devi possedere uno smartphone sufficientemente evoluto. Questo comporta una spesa e ti impone un rigido status di "fuori dal sistema" se non hai intenzione di possederlo. Deve essere un problema dello Stato, non mio.
2) Gli anziani non sono "smart" con lo "smartphone". Devi comunque provvedere un meccanismo alternativo di controllo, quindi cominci ad introdurre variabili che complicano la monitorizzazione e l'infrastruttura, personale di controllo, apparecchiature, informatizzazione, etc etc.
3) Come già detto, se le cose venissero eseguite correttamente, in pochi avrebbero il diritto di lamentarsi. Se il controllo fosse totalmente trasparente e mirato, nessuno avrebbe da ridire. Purtroppo non è così.
Non so se sarebbe opportuno, ma a volte potrebbe essere più efficiente NON INTRAPRENDERE nessuna azione e fare funzionare quello che già c'è. Il margine di errore esiste sempre, e anche con la app non hai la matematica sicurezza di prevenire i focolai.
Invece di mettere su un qualcosa che costa tempo e denaro, e che magari va a regime quando già tutto è passato (diventando tutto sommato inutile), potresti ad esempio far funzionare bene l'esercito e le forze dell'ordine, con leggi marziali applicate instantaneamente e senza replica. Come l'episodio del funerale a Saviano, hanno avuto tutto il tempo di farlo con tanto di pubblico. Ma è mai possibile? Appena avuto sentore della cosa, spedivi l'esercito e cominciavi a bastonare chi si assembrava. A me sembra semplice, poi qualcuno mi darà del nazifascista, scommetto.
Comunque, onestamente, altri sistemi non mi sono venuti in mente, quando avrò un proposta la esporrò, se saremo ancora in-topic.