App Immuni sarà (quasi) obbligatoria e test psicologici.

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,553
Reaction score
23,030
Mettiamo tu e altri abbiate ragione.

Soluzioni migliori? A me va bene tutto, non voglio farne una battaglia.

Ma datemi soluzioni migliori e le appoggerò in toto.

Ci si lamenta sempre di tutto.

Ma che poi, lo stato sa tutto di noi dalla nascita, ma proprio tutto, pure dove siamo volendo.

Ripeto, voglio sentire soluzioni migliori di sta app di tracciamento per vedere con chi un infetto è entrato in contatto.

Senza polemica, anzi.

A chi ne trova una direi pure "bravo".

A me, l' unica soluzione alternativa per sapere dove c'è un focolaio, al momento è di aspettare che i pronto soccorso inizino a riempirsi...

Non sta a me trovare soluzioni, non vengo pagato dai cittadini per risolvere problemi.

Ma posso recriminare quando certe imposizioni vanno a mio svantaggio, oppure danno vantaggio ad altri grazie al mio operato o alla mia semplice collaborazione non consapevole.

Il discorso della app potrebbe andare anche bene. Però ci sono alcune debolezze.

1) Ovviamente devi possedere uno smartphone sufficientemente evoluto. Questo comporta una spesa e ti impone un rigido status di "fuori dal sistema" se non hai intenzione di possederlo. Deve essere un problema dello Stato, non mio.

2) Gli anziani non sono "smart" con lo "smartphone". Devi comunque provvedere un meccanismo alternativo di controllo, quindi cominci ad introdurre variabili che complicano la monitorizzazione e l'infrastruttura, personale di controllo, apparecchiature, informatizzazione, etc etc.

3) Come già detto, se le cose venissero eseguite correttamente, in pochi avrebbero il diritto di lamentarsi. Se il controllo fosse totalmente trasparente e mirato, nessuno avrebbe da ridire. Purtroppo non è così.

Non so se sarebbe opportuno, ma a volte potrebbe essere più efficiente NON INTRAPRENDERE nessuna azione e fare funzionare quello che già c'è. Il margine di errore esiste sempre, e anche con la app non hai la matematica sicurezza di prevenire i focolai.

Invece di mettere su un qualcosa che costa tempo e denaro, e che magari va a regime quando già tutto è passato (diventando tutto sommato inutile), potresti ad esempio far funzionare bene l'esercito e le forze dell'ordine, con leggi marziali applicate instantaneamente e senza replica. Come l'episodio del funerale a Saviano, hanno avuto tutto il tempo di farlo con tanto di pubblico. Ma è mai possibile? Appena avuto sentore della cosa, spedivi l'esercito e cominciavi a bastonare chi si assembrava. A me sembra semplice, poi qualcuno mi darà del nazifascista, scommetto.

Comunque, onestamente, altri sistemi non mi sono venuti in mente, quando avrò un proposta la esporrò, se saremo ancora in-topic. :)
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Ah, con te ho battibeccato ma comunistello a te non lo direi mai :asd:
battute a parte, concorderei se fosse una cosa temporanea, per combattere davvero questo virus, ma la paura è che diventi una costante delle nostre vite, come sempre per tenerci definitivamente controllati. Come aveva detto Ruuddil le libertà una volta tolte non si riottengono con tanta felicità, e gli obblighi imposti resteranno a lungo se chi li ha messi ci prende gusto. Ammetto di avere una visione molto pessimistica, ma la piega che sta prendendo sta cosa mi spaventa.

finita l'emergenza si disinstalla. al più se ne andrà quando si cambia il telefono tra 2 anni.

io non capisco però il problema dell'aver gli spostamenti controllati. anche se fosse? cosa gliene frega allo stato di sapere se andate in giro al sabato?
se dovete fare qualcosa di illegale lo spegnete ed è risolto tutto. non riesco a capire questa paranoia.

se non ci avessero inculcato l'assurdo concetto di privacy neanche ci penseremmo.
 

Z A Z A'

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
17,491
Reaction score
1,377
Lo do per scontato..l'unica speranza è che essendo una cosa fatta all'italiana abbiano appaltato il tutto ad un team di sviluppo di incapaci e che non funzioni..

È sviluppata da Bending Spoons, software house di Milano molto rinomata (mandai il CV un paio di anni fa, non mi cagarono di striscio :cool: ).
Il problema è che finora hanno sempre sviluppato app più "soft" tipo Live Quiz, qui ci saranno da gestire dati delicatissimi.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,260
Reaction score
12,755
Comunque, fatto sta, che noi italiani siamo davvero indomabili :asd:

Non ce la faremo mai.

La malfiducia verso le istituzioni è troppo radicata ( a torto o ragione)

Perfino un' app che in teoria avrebbe risvolti solo che positivi per la nostra salute, riusciamo ad accettare senza polemiche.

Non è una critica, anche quelli contro avessero ragione, è uguale.

Siamo ingestibili e basta.
 
Registrato
31 Agosto 2012
Messaggi
5,769
Reaction score
3,037
domanda, la Corea del Sud che ha fatto esattamente questo, e da subito, senza chiedere il permesso a nessuno, ha sconfitto il coronavirus in tempo zero e tutti a spellarsi le mani dagli applausi. Ci si indigna perche' l'economia muore, poi all'unico modo concreto di uscire dalla crisi, giu' critiche, privacy, grande fratello, ci controllano etc. Sapete cos'e' Google Timeline? Ecco, andate a dare un'occhiata. Una azienda privata che controlla i vostri spostamenti. Ogni cellulare android deve essere connesso a un'account gmail per funzionare, dal momento che vi connettete, Google traccia ogni vostro spostamento ed e' attivo di default. Google poi rende accessibili i dati aggregati e anonimizzati ad aziende, e' li il vero tesoro.

Ma infatti non capisco questo bipolarismo degli utenti del forum. C'era chi chiedeva di sparare a vista addirittura... e ora diventano un regime? Un pò di coerenza perlomeno...
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,260
Reaction score
12,755
È sviluppata da Bending Spoons, software house di Milano molto rinomata (mandai il CV un paio di anni fa, non mi cagarono di striscio :cool: ).
Il problema è che finora hanno sempre sviluppato app più "soft" tipo Live Quiz, qui ci saranno da gestire dati delicatissimi.

Va beh, l' utente medio ha installato app fatte da bimbiminkia dove senza nemmeno guardare da l' autorizzazione per file, rubrica, posizione ecc.

Ma di che parliamo ?!
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,746
Reaction score
7,579
Finita l'emergenza si toglie tutto dai, un po' come le accise sulla benzina, finite le emergenze le hanno tolte no? :troll:
 

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,824
Reaction score
2,425
scusa ma non ti seguo.
io per sentirmi al sicuro adesso ho bisogno che i contagi scendano e se l'app di tracciamento mi da anche un 1% di vantaggio sul virus io la installo perchè per me di controindicazioni non ne ha. volevo capire perchè alcuni non la tollerano...

Aridaje. Vogliamo paragonare il tracciamento da parte di un'azienda che ha come fine ultimo quello di proporti informazioni commerciali con il tracciamento da parte di uno Stato?

Altri due aspetti: cosa traccia veramente questa app Immuni? Nessuno può saperlo con certezza. Inoltre, con i sistemi informatici colabrodo di cui dispongono (la vicenda INPS insegna) chi lo sa dove andranno a finire, ed in quali mani, i dati raccolti? Ricordi che tale App conterrà anche le informazioni personali e di salute di ognuno di noi.

Ah, con te ho battibeccato ma comunistello a te non lo direi mai :asd:
battute a parte, concorderei se fosse una cosa temporanea, per combattere davvero questo virus, ma la paura è che diventi una costante delle nostre vite, come sempre per tenerci definitivamente controllati. Come aveva detto Ruuddil le libertà una volta tolte non si riottengono con tanta felicità, e gli obblighi imposti resteranno a lungo se chi li ha messi ci prende gusto. Ammetto di avere una visione molto pessimistica, ma la piega che sta prendendo sta cosa mi spaventa.

Ciao Will, provo a spiegarti il mio punto di vista. Admin e Ringhio lo riassumono molto bene. I problemi possono essere molteplici, da come verrà realmente utilizzata questa app, ai problemi tecnici che potrebbe dare facendo finire i dati in mano a chissà chi, a quanto potrebbe durare. A me sembra un perfetto cavallo di ***** dello Stato per entrare ancor più nelle nostre vite. Non mi interessa che Google sappia già tutto di me, Google non è lo stato, inutile che andiamo avanti su questo paragone. Così come è inutile il paragone con la Corea, l'ha spiegato bene sunburn che qui in Italia una cosa del genere servirebbe a molto meno in ottica virus.

Il punto è questo: lo Stato potrebbe sì sapere facilmente tutto di me, i miei spostamenti ecc...ma può controllarmi solo in base a precise disposizioni giudiziarie, o qualcosa del genere. Così invece saremmo tutti controllati senza nessuna autorizzazione di sorta. Chi non ha nulla da nascondere non deve preoccuparsi? In teoria no, ma non possiamo sapere che uso verrà fatto di certe informazioni e da chi. Del resto, fosse vero che chi non commette reati non deve preoccuparsi, allora tutte queste leggi stringenti sulla privacy (europee e italiane), perché sono state fatte? Perché evidentemente anche le persone integerrime qualche pericolo lo corrono.
Quanto al "dopo virus" ribadisco che una volta fatta questa cosa, non si tornerà più indietro con la scusa di "possibili nuove epidemie". E non sogniamoci che una roba del genere servirà almeno a bloccare i criminali, quelli saranno sempre "categoria protetta".
 
Alto