App Immuni sarà (quasi) obbligatoria e test psicologici.

Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,272
Reaction score
9,086
domanda, la Corea del Sud che ha fatto esattamente questo, e da subito, senza chiedere il permesso a nessuno, ha sconfitto il coronavirus in tempo zero e tutti a spellarsi le mani dagli applausi. Ci si indigna perche' l'economia muore, poi all'unico modo concreto di uscire dalla crisi, giu' critiche, privacy, grande fratello, ci controllano etc. Sapete cos'e' Google Timeline? Ecco, andate a dare un'occhiata. Una azienda privata che controlla i vostri spostamenti. Ogni cellulare android deve essere connesso a un'account gmail per funzionare, dal momento che vi connettete, Google traccia ogni vostro spostamento ed e' attivo di default. Google poi rende accessibili i dati aggregati e anonimizzati ad aziende, e' li il vero tesoro.
Il caso Corea, a mio parere, viene enfatizzato per indicare una luce in fondo al tunnel. Il caso della Corea è stato molto particolare e fortunato perché hanno individuato i focolai principali PRIMA di iniziare con il monitoraggio degli spostamenti. Hanno individuato quel negozio gestito da una donna cinese e quella sorta di setta e da lì son risaliti ai potenziali contagiati. Successivamente, con l'utilizzo di metodi di tracciamento, hanno tenuto a bada la situazione, ma perché già prima erano riusciti a limitare la diffusione.
Da noi è andata molto diversamente e ormai pare che il virus si sia diffuso molto più di quanto certificato dai dati ufficiali. Se così è, a questo punto con l'app cosa succede? Tizio sale su una metropolitana, va al lavoro, va a fare la spesa. Mettiamo venga in contatto diretto con 20 persone al giorno(e sto bassissimo). Se va bene, sviluppa sintomi dopo 4-5 giorni. Nel frattempo è venuto in contatto con 80-100 persone, che a loro volta sono venute a contatto con X persone.
E' chiaro che, più sono i "Tizio" meno il tracciamento ha senso/utilità. Ergo, PRIMA si devono fare degli studi per capire quanti "Tizio" ci sono in Italia.
Personalmente, in nome di un bene superiore come l'incolumità pubblica, non avrei problemi a rinunciare a una parte della mia privacy(a patto che garantiscano la sicurezza dei miei dati personali, conto corrente in primis) e far conoscere a tutti i miei spostamenti. Ma se si tratta di una cosa fatta "all'italiana" solo per dare lo zuccherino a noi cittadini, io non ci sto.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,935
Reaction score
38,514
Io sono sempre rimasto sconvolta un anno fa di un episodio:
mia moglie aveva prenotato un weekend sul lago con i suoi dati, pagato con la sua carta e registrato la prenotazione tutta a suo nome.
Mi aveva solo inoltrato la mail dell'albergo con la conferma.
Il sabato mattina partiamo in macchina, accendo google maps e in automatico il telefono mi "ricorda" che ho una prenotazione nel tal albergo e se voglio impostarlo come destinazione.

Ho la certezza che quindi è stato "letto" da un software il contenuto della e-mail che mia moglie mi aveva inoltrato

Ecco, vedi???
Come fai a non pensare a male??
Ti racconto cosa mi è successo due giorni fa : sono andato a comprare degli elastici in una cartolibreria/cartoleria e ho visto che in vetrina c'era il libro della Ferrante (storia del nuovo cognome).
Avevo ovviamente in tasca il mio cellulare.
Chiedo conferma alla ragazza se il romanzo della Ferrante fosse il secondo e ci mettiamo a parlare un pò del libro, mi faccio fare una confezione regalo , pago ed esco.

Nella pausa pranzo prendo il cellulare per accedere a internet, vado su google e digito la lettera ''L''.
La ricerca guidata cosa mi propone ???
L'amica geniale come primo risultato!!!

Premetto che mai avevo cercato sul mio dispositivo info sull'amica geniale, che fosse il libro o che fosse il film, come diamine è possibile che google mi propone L'amica geniale nei risultati anzichè qualcos'altro??
Mi ha lasciato di sasso.
Siccome non è la prima volta che mi capita mi è venuto da pensare che android interagisca con l'ambiente attorno a noi anche quando è in standby.
Ripeto : nulla da nascondere e forse mi agevola pure la vita ma un pò mi ha scioccato.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,694
Reaction score
4,393
Ecco, vedi???
Come fai a non pensare a male??
Ti racconto cosa mi è successo due giorni fa : sono andato a comprare degli elastici in una cartolibreria/cartoleria e ho visto che in vetrina c'era il libro della Ferrante (storia del nuovo cognome).
Avevo ovviamente in tasca il mio cellulare.
Chiedo conferma alla ragazza se il romanzo della Ferrante fosse il secondo e ci mettiamo a parlare un pò del libro, mi faccio fare una confezione regalo , pago ed esco.

Nella pausa pranzo prendo il cellulare per accedere a internet, vado su google e digito la lettera ''L''.
La ricerca guidata cosa mi propone ???
L'amica geniale come primo risultato!!!

Premetto che mai avevo cercato sul mio dispositivo info sull'amica geniale, che fosse il libro o che fosse il film, come diamine è possibile che google mi propone L'amica geniale nei risultati anzichè qualcos'altro??
Mi ha lasciato di sasso.
Siccome non è la prima volta che mi capita mi è venuto da pensare che android interagisca con l'ambiente attorno a noi anche quando è in standby.
Ripeto : nulla da nascondere e forse mi agevola pure la vita ma un pò mi ha scioccato.

Secondo molti, per esperienza personale, google capta anche le conversazioni, specie quelle al telefono.
Un mio amico mi ha confermato che un giorno ha parlato al telefono per una decina di minuti di cambiare auto con un altro amico, un discorso estemporaneo, non stava realmente cercando (quindi non aveva visitato inserzioni)
Dal giorno dopo avvisi di autoscout a tutto spiano sul telefono

Io non credo sia una cosa che viene fatta "sistematicamente" ma in modo random stanno provando questi sistemi, questo è CERTO
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,267
Reaction score
12,757
Notizie inquietanti riportate dal Corriere della Sera in edicola oggi, 20 aprile, sul futuro dei cittadini italiani alle prese con coronavirus. Secondo quanto riportato, in fase 2 l'app Immuni sarà (quasi) obbligatoria. Chi non la scaricherà, potrebbe subire delle limitazioni negli spostamenti. L'alternativa, anche per i più anziani, è un braccialetto elettronico.

Inoltre, anche per le Regioni che vorrebbero riaprire prima del 4 maggio, il Governo pensa a test psicologici sui cittadini in modo da verificare quanto gli stessi cittadini possano sopportare ancora il lockdown. Indagine che servirà anche per i prossimi messaggi pubblici e per le successive scelte.

Il braccialetto elettronico mi pare un pò esagerato francamente.

Cosi come limitare spostamenti ecc.

Quest' app, a mio avviso è un dovere installarla. Per il bene di tutti.

Chi davvero ne fa una questione di principio, non la installi.

Ma senza obblighi, la maggior parte è bene che la installi.

Io non avrei alcun problema, personalmente.

Deve essere uno strumento per tracciare i contagi, in Sud Corea ha aiutato molto.

Non riesco a trovare controindicazioni sinceramente, in fondo siamo già tracciati, non è che cambi molto.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,267
Reaction score
12,757
Secondo molti, per esperienza personale, google capta anche le conversazioni, specie quelle al telefono.
Un mio amico mi ha confermato che un giorno ha parlato al telefono per una decina di minuti di cambiare auto con un altro amico, un discorso estemporaneo, non stava realmente cercando (quindi non aveva visitato inserzioni)
Dal giorno dopo avvisi di autoscout a tutto spiano sul telefono

Io non credo sia una cosa che viene fatta "sistematicamente" ma in modo random stanno provando questi sistemi, questo è CERTO

E' sicurissimo il tuo amico di non aver mai fatto nemmeno una ricerca?
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,267
Reaction score
12,757
Io sono sempre rimasto sconvolta un anno fa di un episodio:
mia moglie aveva prenotato un weekend sul lago con i suoi dati, pagato con la sua carta e registrato la prenotazione tutta a suo nome.
Mi aveva solo inoltrato la mail dell'albergo con la conferma.
Il sabato mattina partiamo in macchina, accendo google maps e in automatico il telefono mi "ricorda" che ho una prenotazione nel tal albergo e se voglio impostarlo come destinazione.

Ho la certezza che quindi è stato "letto" da un software il contenuto della e-mail che mia moglie mi aveva inoltrato

Certo che google "legge le email", mi sono accorto già da tempo dalle inserzioni in GMAIL.

E' il prezzo da pagare per avere un servizio come GMAIL gratis, purtroppo.
 

Goro

Senior Member
Registrato
7 Febbraio 2017
Messaggi
10,336
Reaction score
2,298
Come si fa a credere nella buona fede quando si ha un potere così grande come quello di tracciare tutte le persone. Lo Stato con questo potere avrà l'autorizzazione per l'eternità a sapere tutti gli spostamenti, io non voglio essere controllato a prescindere.
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,953
Reaction score
6,556
Come si fa a credere nella buona fede quando si ha un potere così grande come quello di tracciare tutte le persone. Lo Stato con questo potere avrà l'autorizzazione per l'eternità a sapere tutti gli spostamenti, io non voglio essere controllato a prescindere.

Amen
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
domanda, la Corea del Sud che ha fatto esattamente questo, e da subito, senza chiedere il permesso a nessuno, ha sconfitto il coronavirus in tempo zero e tutti a spellarsi le mani dagli applausi. Ci si indigna perche' l'economia muore, poi all'unico modo concreto di uscire dalla crisi, giu' critiche, privacy, grande fratello, ci controllano etc. Sapete cos'e' Google Timeline? Ecco, andate a dare un'occhiata. Una azienda privata che controlla i vostri spostamenti. Ogni cellulare android deve essere connesso a un'account gmail per funzionare, dal momento che vi connettete, Google traccia ogni vostro spostamento ed e' attivo di default. Google poi rende accessibili i dati aggregati e anonimizzati ad aziende, e' li il vero tesoro.

ma poi anche se non fossero anonimi... cosa me ne frega se lo stato sa dove sono? non capisco il concetto.
 
Alto