Antony allo United per 100 mln

Registrato
7 Gennaio 2021
Messaggi
7,872
Reaction score
4,057
Dopo 60 per il difensore,
60 x Casemiro, 100 per Anthony
Settimana prossima magari altri 100 per osimhen, ormai non sorprende più
 

Franco

Well-known member
Registrato
22 Giugno 2022
Messaggi
2,770
Reaction score
2,904
Dopo 60 per il difensore,
60 x Casemiro, 100 per Anthony
Settimana prossima magari altri 100 per osimhen, ormai non sorprende più
Stanno esagerando, anche per lo standard della premier sono cifre esagerate e non sostenibili. Il Mu è anche quotato in borsa. Per me si stanno preparando a cedere la società.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Le Inglesi hanno speso quasi come Serie A, Liga, Bundes e Ligue 1.

Se si guarda invece il saldo tra entrate ed uscite allora il confronto diventa impietoso. Si parla di un saldo di oltre un miliardo in negativo per la PL, ed un saldo totale per le altre quattro leghe di 110/120M. Incredibile, quando sento dire che sono raggiungibili io non vedo proprio come. L'unica cosa che potrebbe aiutare il mondo del calcio Europeo é una implosione del sistema Inglese.
Per raggiungerli devi sviluppare una Lega europea.

Solo un campionato dove giocano Barca, Real, PSG, Marsiglia, Bayern, Dortmund, Milan, Inter, Juve, Ajax…puó all’estero avere un appeal comparabile con la premier.

Avresti 2 grandi Leghe e poi le coppe europee in cui si confrontano e al quale possono anche accedere le squadre delle leghe minori.

Se si vuole compete, quella é l’unica strada, se invece si vuole rimanere legati alla tradizione, ben vengano serie A, Liga e Bundes, ma la possibilitá di vincere le coppe sará simile a quella che aveva il Malmoe di vincere la Champions negli anni 80.
 
Registrato
28 Luglio 2017
Messaggi
10,302
Reaction score
5,637
Per raggiungerli devi sviluppare una Lega europea.

Solo un campionato dove giocano Barca, Real, PSG, Marsiglia, Bayern, Dortmund, Milan, Inter, Juve, Ajax…puó all’estero avere un appeal comparabile con la premier.

Avresti 2 grandi Leghe e poi le coppe europee in cui si confrontano e al quale possono anche accedere le squadre delle leghe minori.

Se si vuole compete, quella é l’unica strada, se invece si vuole rimanere legati alla tradizione, ben vengano serie A, Liga e Bundes, ma la possibilitá di vincere le coppe sará simile a quella che aveva il Malmoe di vincere la Champions negli anni 80.
Se si fa una cosa del genere certo che i diritti TV schizzerebbero alle stelle. Di colpo andiamo a giocarcela per fatturati con le altre, in alcuni casi sarebbero anche maggiori.

Immagino sarebbe più un modello NBA, 20 squadre scelte per diritto di nascita. Proprio per questo non so quanto sia fattibile...
Senza contare che le Inglesi, la UEFA e le leghe nazionali ti metterebbero i bastoni tra le ruote, devono anche capire che o si fa cosi, o si va verso una morte inesorabile. A loro la scelta, io prendo senza voltarmi. A patto di non ritrovarmi una distribuzione inequa dei guadagni come mostrava invece il vecchio progetto. Non é cosi che si sviluppa un brand vincente.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Se si fa una cosa del genere certo che i diritti TV schizzerebbero alle stelle. Di colpo andiamo a giocarcela per fatturati con le altre, in alcuni casi sarebbero anche maggiori.

Immagino sarebbe più un modello NBA, 20 squadre scelte per diritto di nascita. Proprio per questo non so quanto sia fattibile...
Senza contare che le Inglesi, la UEFA e le leghe nazionali ti metterebbero i bastoni tra le ruote, devono anche capire che o si fa cosi, o si va verso una morte inesorabile. A loro la scelta, io prendo senza voltarmi. A patto di non ritrovarmi una distribuzione inequa dei guadagni come mostrava invece il vecchio progetto. Non é cosi che si sviluppa un brand vincente.
Non serve un accesso bloccato.

potrebbe essere un campionato a 20 a cui accedono le prime 15 della stagione precedente piú le 5 che emergono dalle leghe nazionali che diventerebbero delle specie di serie B, ma con il plus della omogeneitá territoriale.

Ad esempio delle italiane ad un certo punto nella lega europea ci potrebbero essere Milan, Inter, Juve e Napoli, con la Juve retrocessa e la Roma che vince la Lega nazionale davanti a Lazio, Atalanta, Fiorentina, Sassuolo, Torino, Udinese, Genoa, Sampdoria, Palermo, Bari, Verona, Parma ….

la conformazione della,Lega europea potrebbe cambiare, magari avendo il vincolo che almeno una squadra dei 5 campionati top deve partecipare (la migliore classificata nella lega nazionale se tutte retrocesse).
 
Registrato
26 Giugno 2015
Messaggi
2,015
Reaction score
814
Per fare la lega europea basterebbe rendere la Champions una specie di supercampionato che sta sopra gli altri, con retrocessioni e promozioni dai vari campionati nazionali, tipo chi vince il campionato nazionale fa dei playoff europei che portano a 3 promozioni e le ultime 3 retrocedono nel loro campionato nazionale).
Una roba così accontenterebbe anche quelli che vogliono la meritocrazia, perché il Leicester di turno può essere promosso in Euroleague
 
Registrato
28 Luglio 2017
Messaggi
10,302
Reaction score
5,637
Non serve un accesso bloccato.

potrebbe essere un campionato a 20 a cui accedono le prime 15 della stagione precedente piú le 5 che emergono dalle leghe nazionali che diventerebbero delle specie di serie B, ma con il plus della omogeneitá territoriale.

Ad esempio delle italiane ad un certo punto nella lega europea ci potrebbero essere Milan, Inter, Juve e Napoli, con la Juve retrocessa e la Roma che vince la Lega nazionale davanti a Lazio, Atalanta, Fiorentina, Sassuolo, Torino, Udinese, Genoa, Sampdoria, Palermo, Bari, Verona, Parma ….

la conformazione della,Lega europea potrebbe cambiare, magari avendo il vincolo che almeno una squadra dei 5 campionati top deve partecipare (la migliore classificata nella lega nazionale se tutte retrocesse).
Non esiste che si possa avere una lega privata con retrocessione, non ne vedo l'interesse, anche se sono ben conscio che molti valori vanno a farsi benedire. Avere questa possibilità cambia tutto. Chi arriva ultimo va aiutato a diventare primo, e non spedito nell'aldilà. Almeno cosi si rafforzerebbe il tutto.
 

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,373
Reaction score
8,567
Non esiste che si possa avere una lega privata con retrocessione, non ne vedo l'interesse, anche se sono ben conscio che molti valori vanno a farsi benedire. Avere questa possibilità cambia tutto. Chi arriva ultimo va aiutato a diventare primo, e non spedito nell'aldilà. Almeno cosi si rafforzerebbe il tutto.


Il problema è che facendo una superlega le prime a non volerla sarebbero le inglesi. Non per snobismo, ma perché guadagnerebbero comunque meno di quanto guadagnano oggi.

Tra diritti nazionali ed esteri nei prossimi anni la premier dovrebbe incassare oltre 11 miliardi di euro. Miliardi eh, in 3-4 anni se non erro.

Nemmeno la pur ricca champions arriva a questi livelli. Insomma ormai per loro entrare in champions non è fondamentale come lo è per il resto delle big europee, Psg escluso, per ovvi motivi.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Non esiste che si possa avere una lega privata con retrocessione, non ne vedo l'interesse, anche se sono ben conscio che molti valori vanno a farsi benedire. Avere questa possibilità cambia tutto. Chi arriva ultimo va aiutato a diventare primo, e non spedito nell'aldilà. Almeno cosi si rafforzerebbe il tutto.
Non deve per forza essere una Lega privata (sarebbe meglio, ma non e la mia proposta). Giá Belgio e Olanda stanno parlando di accorpare i loro campionati.

Io sto parlando avere un campionato dell’Unione europea a cui si accede con i campionati nazionali.

Il primo anno simparte in base al ranking per nazioni (3 di Spagna, Italia e Germania, 2 di Francia e Portogallo, 1 di Olanda e Belgio) le altre 7 con playoff tra le vincenti dei campionati dell’Unione europea.

Poi retrocessione e promozioni con i play-inn.

Per mantenere la tensione per tutto l’anno titolo con i playoff con vantaggio da definire per chi é arrivato davanti.
 
Alto