Andreoni:"Covid semplice raffreddore? Tra 10 anni almeno"

Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,122
Reaction score
6,116
Vedremo, si.

Ma non credo molto ai miracoli.. speriamo comunque

Ma se va preso subito appena sopraggiunta l' infezione per funzionare, dubito che si possa permettere comunque la popolazione scoperta.

Vedremo, piuttosto se il vaccino sarà necessario cercherei più il timing, tipo vaccinazioni da settembre a novembre, una volta l' anno e amen.
A lungo andare nessuno vorrà fare 3 dosi l’anno. È certo. Quindi o trovano una soluzione o così non si può fare
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,248
Reaction score
12,742
appunto.
quindi la famosa release rilasciata per tenerci ingabbiati si sta invece rivelando una cosa buona?
o hanno sbagliato qualcosa nella release o l'evoluzione del virus è come si dice da anni, ossia che le varianti col tempo diventano sempre più blande ecc ecc.
direi bene ad oggi, se fosse così. basta abituarsi un attimo ai nuovi numeri senza farsi spaventare.
magari è anche ora di modificare il conteggio degli ospedalizzati perchè i criteri vecchi hanno poco senso con questa diffusione qua.
Vedremo, speriamo.

Dopo un momento di pessimismo cosmico mondiale a causa di omicron, ora si sembra tornati sui binari giusti
 

Wetter

Member
Registrato
22 Maggio 2018
Messaggi
1,851
Reaction score
781
L'infettivologo Massimo Andreoni:

"Il Covid per diventare un semplice raffreddore probabilmente ci metterà non meno di 10 anni


Mi sembra che si stia consolidando l'idea che Omicron sia un pochino meno virulenta rispetto alla Delta considerando quante persone vanno in ospedale rispetto al numero dei casi.
Certo, se aumentano tanto i casi aumenteranno comunque anche i ricoveri.
Preoccupa molto la trasmissibilità di questa variante, che è già dominante in Italia considerando che dovrebbe aver superato il 50%. Sotto un aspetto puramente epidemiologico il fatto che il virus possa aver perso virulenza ci fa piacere, perchè noi stiamo aspettando che il virus si adatti sempre di più all'uomo diventando meno aggressivo

Sono contrario a ridurre i giorni di quarantena.
La variante iniziale del coronavirus aveva un tempo di latenza che poteva arrivare anche a due settimane man mano questo periodo di incubazione è diventato più rapido, ma può arrivare anche a 7 giorni, ridurre la quarantena a meno di 7 giorni è rischioso soprattutto con una variante così contagiosa come questa”


Agi
Discorso più che condivisibile. L'infettivologo si riferisce probabilmente al Covid senza l'uso di vaccini. Gia oggi, con l'uso di 2/3 dosi è diventato un semplicissimo raffreddore. Orami la strada è tracciata, ed Omicron non poteva che essere una delle notizie migliori sinceramente. Una variante contagiosissima ma molto meno letale, capace di sopraffare e diventare dominante rispetto ala Delta (facendola di fatto estinguere) e più avanti si andrà più compariranno varianti probabilmente ancora più contagiose ma ancora meno letali.
Quello che mi aspetto e mi auguro nel breve periodo è la presa di coscienza da parte della comunità internazionale dell'inutilità di fare tamponi/quarantene per chi ha 3 dosi in corpo. A me, che ho 3 dosi, ad oggi fa più paura fare 7 giorni in quarantena rispetto al prendere il virus.
Fino a 10 giorni fa ne parlavano forse 1/2 virologi, oggi si stanno via via moltiplicando i commenti ottimistici sulla mancanza di letalità da parte della nuova variante.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,122
Reaction score
6,116
appunto.
quindi la famosa release rilasciata per tenerci ingabbiati si sta invece rivelando una cosa buona?
o hanno sbagliato qualcosa nella release o l'evoluzione del virus è come si dice da anni, ossia che le varianti col tempo diventano sempre più blande ecc ecc.
direi bene ad oggi, se fosse così. basta abituarsi un attimo ai nuovi numeri senza farsi spaventare.
magari è anche ora di modificare il conteggio degli ospedalizzati perchè i criteri vecchi hanno poco senso con questa diffusione qua.
Le 2 cose non si escludono.
La release si sta rivelando una cosa buona ma ancora non si arrendono e inventanti fregnacce sulla base del nulla. Come dici bene, sarebbe ora di rivedere certi criteri, e tante cose, tante valutazioni ma come puoi vedere non ci pensano minimamente e continuano per la loro strada applicando criteri e azione che cozzano ormai con la realtà. Qui c’è la malafede
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,530
Reaction score
22,962
Covid = raffreddore --> urge un altro pipistrello con il male al pancino
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Le 2 cose non si escludono.
La release si sta rivelando una cosa buona ma ancora non si arrendono e inventanti fregnacce sulla base del nulla. Come dici bene, sarebbe ora di rivedere certi criteri, e tante cose, tante valutazioni ma come puoi vedere non ci pensano minimamente e continuano per la loro strada applicando criteri e azione che cozzano ormai con la realtà. Qui c’è la malafede

certo che si escludono, la storia che qualcuno rilasci il virus potenziato perchè la versione prima è stata imbrigliata dai vaccini (che a detta delle stesse persone sono utili solo come antenne ed a far guadagnare i potenti, quindi qui c'è già un primo tilt) è ridicola.
sono anni che si dice che l'evoluzione del virus è questa e non passa giorno dove le varianti vengono definite release rilasciate dai poteri forti (o a volte dai cinesi, dipende).
se sei in mezzo ad una pandemia, dovremmo aver capito che ci vuole pazienza. è da marzo che si fa quel che si vuole senza pudore, comprese le mascherine al chiuso che parecchia gente non ha mai portato. ora è uscita la release ed è ovvio che un momento di confusione e paura ci sia. ma dopo un periodo di analisi si stanno un po' tutti allineando sul fatto che sia meno grave.
tra l'altro i nostri con tutto sto casino hanno preso anche poche iniziative a parte chiudere le disco, si vede che qualche dritta ce l'avevano sulla aggressività della release.
adesso vediamo come butta perchè ogni giorno ce n'è una fresca, ma posso dire di esser tornato abbastanza positivo dopo 10 giorni in cui non lo sono stato.
se mi vuoi rispondere ti prego di rispondere su quello che ho scritto senza tirare fuori citazioni di speranza o giacomino da oristano personaggi inutili ed insignificanti.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
16,023
Reaction score
12,209
Io personalmente non credo uscirà una nuova variante ancora piu contagiosa di Omicron, non credo esistano al mondo malattie piu contagiose dell'attuale omicron, e per poterla sostituire serve che sia minimo 50% più trasmissibile.
Anche nel caso, credo che sarebbe ancora meno pericolosa per noi, alla fine ci stiamo adattando e il virus si sta adattando al nostro corpo.
Di questo passo, secondo me siamo all'ultima/penultima variante.
Confido che nel giro di un annetto le cose saranno molto cambiate: non so se avremo ancora le mascherine il prossimo natale :)
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,122
Reaction score
6,116
certo che si escludono, la storia che qualcuno rilasci il virus potenziato perchè la versione prima è stata imbrigliata dai vaccini (che a detta delle stesse persone sono utili solo come antenne ed a far guadagnare i potenti, quindi qui c'è già un primo tilt) è ridicola.
sono anni che si dice che l'evoluzione del virus è questa e non passa giorno dove le varianti vengono definite release rilasciate dai poteri forti (o a volte dai cinesi, dipende).
se sei in mezzo ad una pandemia, dovremmo aver capito che ci vuole pazienza. è da marzo che si fa quel che si vuole senza pudore, comprese le mascherine al chiuso che parecchia gente non ha mai portato. ora è uscita la release ed è ovvio che un momento di confusione e paura ci sia. ma dopo un periodo di analisi si stanno un po' tutti allineando sul fatto che sia meno grave.
tra l'altro i nostri con tutto sto casino hanno preso anche poche iniziative a parte chiudere le disco, si vede che qualche dritta ce l'avevano sulla aggressività della release.
adesso vediamo come butta perchè ogni giorno ce n'è una fresca, ma posso dire di esser tornato abbastanza positivo dopo 10 giorni in cui non lo sono stato.
se mi vuoi rispondere ti prego di rispondere su quello che ho scritto senza tirare fuori citazioni di speranza o giacomino da oristano personaggi inutili ed insignificanti.
No non no non dirò più altro perché siamo su 2 posizioni totalmente opposte e non servirebbe a nulla aggiungere altro.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,122
Reaction score
6,116
Io personalmente non credo uscirà una nuova variante ancora piu contagiosa di Omicron, non credo esistano al mondo malattie piu contagiose dell'attuale omicron, e per poterla sostituire serve che sia minimo 50% più trasmissibile.
Anche nel caso, credo che sarebbe ancora meno pericolosa per noi, alla fine ci stiamo adattando e il virus si sta adattando al nostro corpo.
Di questo passo, secondo me siamo all'ultima/penultima variante.
Confido che nel giro di un annetto le cose saranno molto cambiate: non so se avremo ancora le mascherine il prossimo natale :)
Non mettere limiti alla divina provvidenza che poi ti penti di quello che hai detto :asd:
 
Alto