Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Il reato non c'è, ma deve passare la linea che equipara questa chiacchiera da bar al caso-Suning, dove al contrario di noi, si parla di riciclaggio vero e proprio.
Ma poi se uno è stato bravo a farsi concedere un prestito considerevole, è un crimine? Oppure non viene da pensare che chi ha concesso il prestito ha ritenuto sufficienti le garanzie presentate dal richiedente?
Mammamia, come si rosica in giroooo!!!
Le accuse di riciclaggio sono rivolte all'"Inter Milan". Yonghong Li non viene nominato, almeno negli articoli in inglese che ho trovato
Su quelli cinesi non saprei dire.
Come riportato dal Corriere della Sera, l'offensiva dei media cinesi non si è fermata solo a Suning (accusata di riciclaggio) ma ha toccato anche il Milan. Nell'inchiesta di CCTV c'è anche il Milan. Tutti sorpresi in Cina per la grande campagna acquisti rossonera. Ed il South Cina Morning attacca Yonghong Li:"Uno sconosciuto uomo d’affari che si è fatto prestare 300 milioni dal fondo Elliot per chiudere un acquisto da 740".
Le accuse di riciclaggio sono rivolte all'"Inter Milan". Yonghong Li non viene nominato, almeno negli articoli in inglese che ho trovato
Su quelli cinesi non saprei dire.
Ma di che parli? Su Suning hanno parlato chiaramente di riciclaggio di denaro e su una tv di stato, sul Milan oltretutto è un fake di un presunto giornale cinese il quale, riportato, ha solo portato a chiacchiere da bar squallide....almeno informiamoci bene sulle cose
quindi?
quale sarebbe il problema?
è come se a me, che ho un patrimonio di poche migliaia di euro, mi accusassero di aver aperto un mutuo per pagarmi la casa che costa il doppio di ciò che possiedo attualmente...
bah...