tifoso evorutto
Bannato
- Registrato
- 16 Gennaio 2013
- Messaggi
- 13,973
- Reaction score
- 141
I sondaggi della Federazione su Ancelotti erano veri, continui, di lunga durata, lo hanno confermato sia Costacurta che Fabbricini, ma ancora una volta Ancelotti, come accadde per il Milan tre anni fa con Galliani a Madrid, ha messo in piedi una falsa trattativa per conseguire i suoi obiettivi professionali, in primis quelli di rinunciare a panchine non gradite, senza tuttavia articolare un secco, e più serio, diniego. Fa parte della ambiguità ed ipocrisia del personaggio, che ci dispiacque allora, e che censuriamo ora, perché recidivo, e perché trattasi di una beffa compiuta ai danni della Nazionale italiana, e della Federazione stessa. Riconosciamo la grandezza di Ancelotti come calciatore ed allenatore, umanamente ci muove sentimenti di pietà per come reiteratamente si comporta. Farà pure i suoi interessi, ma c'è modo e modo.![]()
Non concordo assolutamente, Carletto umanamente ha sempre dimostrato di essere fra i migliori, non bisogna sempre credere ai giornali o agli umori dei tifosi, mi sorprende che sia tu a cascarci
probabilmente nella vicenda Milan aveva considerato un ritorno nostalgico, poi approfondendo ha capito l'andazzo e si è defilato, giustamente... o ci siamo scordati l'ultima gestione Galliani?
Per quello che riguarda la nazionale se la trattativa è stata così lunga è ovvio che lui si era accordato con la federazione che se non avesse trovato una panchina importante (e remunerativa) l'avrebbe presa in considerazione.
Siamo seri, come stimoli, cosa scegliereste fra Parigi, un top club ricchissimo, ma che nessuno è ancora riuscito a far vincere e una nazionale al momento senza grandi prospettive di talenti?
La nazionale è adatta a top allenatori di club a fine carriera in cerca di un ultima esperienza, evidentemente Carletto ancora non rientra fra questi.
Mancini e Montella in cerca di rilancio, potrebbero essere dei candidati convincenti
