Ancelotti: no all'Italia. Ha già un accordo con un club.

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Secondo quanto riportato da Sky, sta per sfumare la pista Ancelotti per il ruolo di CT dell'Italia. L'ex tecnico del Bayern, infatti, avrebbe già raggiunto un accordo con un club: PSG o Arsenal.

Per la nazionale risale Mancini.

Il Corriere della Sera in edicola conferma: no di Ancelotti. Futuro al Chelsea o al Monaco per il tecnico.

La nazionale ora vira su Mancini.
I sondaggi della Federazione su Ancelotti erano veri, continui, di lunga durata, lo hanno confermato sia Costacurta che Fabbricini, ma ancora una volta Ancelotti, come accadde per il Milan tre anni fa con Galliani a Madrid, ha messo in piedi una falsa trattativa per conseguire i suoi obiettivi professionali, in primis quelli di rinunciare a panchine non gradite, senza tuttavia articolare un secco, e più serio, diniego. Fa parte della ambiguità ed ipocrisia del personaggio, che ci dispiacque allora, e che censuriamo ora, perché recidivo, e perché trattasi di una beffa compiuta ai danni della Nazionale italiana, e della Federazione stessa. Riconosciamo la grandezza di Ancelotti come calciatore ed allenatore, umanamente ci muove sentimenti di pietà per come reiteratamente si comporta. Farà pure i suoi interessi, ma c'è modo e modo. :nono:
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
I sondaggi della Federazione su Ancelotti erano veri, continui, di lunga durata, lo hanno confermato sia Costacurta che Fabbricini, ma ancora una volta Ancelotti, come accadde per il Milan tre anni fa con Galliani a Madrid, ha messo in piedi una falsa trattativa per conseguire i suoi obiettivi professionali, in primis quelli di rinunciare a panchine non gradite, senza tuttavia articolare un secco, e più serio, diniego. Fa parte della ambiguità ed ipocrisia del personaggio, che ci dispiacque allora, e che censuriamo ora, perché recidivo, e perché trattasi di una beffa compiuta ai danni della Nazionale italiana, e della Federazione stessa. Riconosciamo la grandezza di Ancelotti come calciatore ed allenatore, umanamente ci muove sentimenti di pietà per come reiteratamente si comporta. Farà pure i suoi interessi, ma c'è modo e modo. :nono:

Non sono d’accordo.
Ancelotti ha sempre dichiarato di sentirsi ancora un allenatore. Di volere una squadra da seguire tutto l’anno, allenare, definire come gioca e competere settimana per settimana. La stessa identica cosa che handetto Conte. Un selezionatore passa 340 gg l’anno a vedere partite, chiama i giocatori 3 volte l’anno, li vede per 5gg e li saluta.
É un mestiere per dopolavoristi, non per chi ancora si sente un allenatore vero.
Ancelotti e Conte lo hanno sempre dichiarato. Poi Ancelotti era senza panchina, poteva essere che nessuno fosse disposto ad offrirgli una panchina importante, quindi ha risposto alle insistenze della federazione tenendo aperta una porta, ma quando si é concretizzata l’occasione che cercava l’ha colta. Bravo Carletto.

La nazionale é un “lavoro” da guardoni. Potrebbero mettere come tecnico il Trap e andrebbe bene.
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Non sono d’accordo.
Ancelotti ha sempre dichiarato di sentirsi ancora un allenatore. Di volere una squadra da seguire tutto l’anno, allenare, definire come gioca e competere settimana per settimana. La stessa identica cosa che handetto Conte. Un selezionatore passa 340 gg l’anno a vedere partite, chiama i giocatori 3 volte l’anno, li vede per 5gg e li saluta.
É un mestiere per dopolavoristi, non per chi ancora si sente un allenatore vero.
Ancelotti e Conte lo hanno sempre dichiarato. Poi Ancelotti era senza panchina, poteva essere che nessuno fosse disposto ad offrirgli una panchina importante, quindi ha risposto alle insistenze della federazione tenendo aperta una porta, ma quando si é concretizzata l’occasione che cercava l’ha colta. Bravo Carletto.

La nazionale é un “lavoro” da guardoni. Potrebbero mettere come tecnico il Trap e andrebbe bene.
Non sono in discussione le preferenze di Ancelotti, Zosimo, ma il modo in cui egli le soddisfa. Fonti giornalistiche accreditate e concordi riferiscono di trattative durate mesi con la FIGC per l'incarico di Commissario Tecnico della Nazionale. Sta di fatto che, alla prima occasione, il tecnico ha pensato bene di farle cadere, per prendere il primo treno professionale conveniente che passava. Non dovevano certamente essergli ignoti gli incommodi del mestiere di selezionatore che tu hai evidenziato, ciononostante ha deciso di tenere in piedi una trattativa con una Federazione nazionale, vieppiù quella italiana, per un incarico che evidentemente non gradiva, al solo fine di tenersi impegnato in attesa che si liberasse qualche panchina, cosa puntualmente verificatasi. Ha certamente fatto i suoi interessi, meno quelli della Federazione, di cui tuttavia devono assumersi la responsabilità coloro che si sono colpevolmente prestati a questa pantomima. Quanto allo stile, ripetiamo, la settimana di Madrid ci ha insegnato tanto, abbiamo solo dovuto registrare conferme. Pazienza, sopravviveremo alla mancanza di Carlo Ancelotti. :)
 
Registrato
26 Febbraio 2018
Messaggi
5,945
Reaction score
2,748
Alla nazionale non serve un allenatore di grido, serve un uomo di federazione, competente e disposto a costruire un ciclo lungo almeno (minimo) 4 anni. Non serve una mummia, ma un giovane ex calciatore che sappia innovare e rinnovare.

La Federazione tedesca impostò la propria rivoluzione imponendo per la propria rappresentativa un quasi signor nessuno, tal Joachim Löw, con cui la Germania dal 2006 ha ottenuto solo semifinali e titoli.

Il problema in Italia non è e non sarà mai il ct, lo è il sistema in sé, che va' finalmente ammodernato, dando priorità alla crescita dei giovani dei settori giovanili, non al mantenimento dello status quo. Fin che non lo capiremo, non andremo più da nessuna parte (salvo, forse, estemporanei exploit).
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,669
Reaction score
6,691
Secondo quanto riportato da Sky, sta per sfumare la pista Ancelotti per il ruolo di CT dell'Italia. L'ex tecnico del Bayern, infatti, avrebbe già raggiunto un accordo con un club: PSG o Arsenal.

Per la nazionale risale Mancini.

Il Corriere della Sera in edicola conferma: no di Ancelotti. Futuro al Chelsea o al Monaco per il tecnico.

La nazionale ora vira su Mancini.

Che essere ridicolo davvero un clown. Tanto dove andrà fallirà ed io sono contento questo personaggio dopo l'estate 2015 merita solo fallimenti.
 

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,956
Reaction score
9,173
Secondo quanto riportato da Sky, sta per sfumare la pista Ancelotti per il ruolo di CT dell'Italia. L'ex tecnico del Bayern, infatti, avrebbe già raggiunto un accordo con un club: PSG o Arsenal.

Per la nazionale risale Mancini.

Il Corriere della Sera in edicola conferma: no di Ancelotti. Futuro al Chelsea o al Monaco per il tecnico.

La nazionale ora vira su Mancini.


Speriamo prendano Mancini altrimenti ho paura che Fassone, da sempre sostenitore dello jesino, ce lo porti a Milanello. Oramai le nostre gioie consistono nello schivare i mediocri di cui la nostra illuminata dirigenza è infatuata.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,392
Reaction score
37,700
Non sono d’accordo.
Ancelotti ha sempre dichiarato di sentirsi ancora un allenatore. Di volere una squadra da seguire tutto l’anno, allenare, definire come gioca e competere settimana per settimana. La stessa identica cosa che handetto Conte. Un selezionatore passa 340 gg l’anno a vedere partite, chiama i giocatori 3 volte l’anno, li vede per 5gg e li saluta.
É un mestiere per dopolavoristi, non per chi ancora si sente un allenatore vero.
Ancelotti e Conte lo hanno sempre dichiarato. Poi Ancelotti era senza panchina, poteva essere che nessuno fosse disposto ad offrirgli una panchina importante, quindi ha risposto alle insistenze della federazione tenendo aperta una porta, ma quando si é concretizzata l’occasione che cercava l’ha colta. Bravo Carletto.

La nazionale é un “lavoro” da guardoni. Potrebbero mettere come tecnico il Trap e andrebbe bene.

Non è una chiamata normale, stavolta è la patria a chiamare per risollevare (tutti assieme ) un movimento calcistico ai minimi storici.
Dire 'NO' oggi alla nazionale vuol dire rifiutarsi di mettere la propria esperienza al servizio della rinascita.
Quattro volte grave.
Ancelotti ha avuto tanto/tutto dall'italia del calcio e non sta ricambiando.
 
Alto