Allegri vs Adani:"Di calcio non sai niente". Video.

Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,935
Reaction score
38,514
Adani fa troppo il filosofico, il moralista, madonna è Calcio, dove la componente episodicità e il **** (ad assemblare i giocatori giusti) contano tantissimo, che si dia una calmata.



Ti garantisco che se prendi gli insulti a Gattuso, li potenzi in cattiveria di 3/4 volte, e ci metti Allegri come nome_ sarebbe quello che si scriveva qui dentro. Quindi non dare per scontato tutti capiscano che sia un buon allenatore.



Capisco cosa intendi, ma l' esempio del calcio di Cruyff non va preso a paragone; è stata una bella e magica parentesi, forse irripetibile causata da una moltitudine di fattori, oltre che da evidente bravura. Chiamale eccezione.



Se ascolti bene, non voleva dare colpe: voleva far capire che se non ci fossero stati cosi tanti errori tecnici, tutto sarebbe sembrato più bello, nonostante la tattica, la formazione, e l' allenatore fossero i medesimi.
Voleva far capire che sono le piccole variabili che ti fanno passare da genio a cogl.....



Beh, io seguo il calcio da 30 anni, sempre visto vincere le squadre fortissime...comunque le schieravi, perfino con allenatori considerati ciofeche.

Poi tutto è opinabile.

Cancelo ne ha combinate di cotte e di crude, non incensiamolo troppo va...

Non tiravo fuori crujff, l'ho citato solo perchè spesso allegri cita la sua celeberrima frase circa la semplicità del calcio.
Su cancelo : può piacere o non piacere ma se la società fa un investimento importante su un terzino di spinta quale è il portoghese io credo che un allenatore debba trovare la quadra per farlo giocare.
Agli ordini di spalletti, lo scorso anno, io disastri di cancelo non ne ricordo anzi fu un valore aggiunto nella corsa champions.
Forse all'inter era stato inserito meglio tatticamente?
Allegri è oggettivamente un buon allenatore, che poi possa piacere o meno lo posso capire ma in genere ottiene risultati in linea con le potenzialità della rosa.
Non innalza i valori dei singoli perchè non esaspera il gioco ma non fa nemmeno danni.
Sarei un pazzo se giudicassi allegri incapace.
Circa la forza di una squadra e il gioco : non confondiamo le due cose. A tutti piace vincere e a tutti piacerebbe vincere giocando bene.
Si parlava solo di stili e di identità di una squadra, stile che io, sarà un mio limite, fatico a trovare nella juve.
Circa il valore di un allenatore solitamente faccio questa classificazione:
-il fenomeno inventa calcio;
-il bravo fa il suo
-lo scarso fa danni.
Allegri ce lo metto tra i bravi, ovviamente.
Le classifiche poi tra più o meno vincenti le fa il palmares, io parlo di bontà di lavoro sul campo con valorizzazione del materiale tecnico a disposizione perchè se parliamo di risultati allora arriva il buontempone di turno e mi fa notare che di matteo in europa è più vincente di allegri.
E io cosa potrei replicare??
 

Mic

Member
Registrato
24 Ottobre 2016
Messaggi
1,081
Reaction score
8
Questo che dici tu sono altre cose. Queste sono le varie caratteristiche dei giocatori, che come ha detto giustamente Allegri vengono sfruttate a seconda delle partite. Ma Adani voleva dire un'altra cosa: chi sa giocare a calcio, chi propone, sono quelli che vanno avanti in Europa. Guarda le quattro semifinaliste di Champions: sono tutte squadre ben identificabili, con un'identità di gioco molto precisa. Il Barcellona gioca come al solito, molto possesso palla tipo Ajax, il Liverpool ha una velocità impressionante, cosi come il Tottenham. La Juve come gioca? Tu sapresti descrivermi come gioca la Juve? Non basta avere solo i giocatori più forti, oggi come oggi è importantissimo il gioco. La Juve non ha nulla, gioca come il Milan di Gattuso, solo che noi non abbiamo giocatori, mentre Allegri ha i migliori giocatori al mondo, o quasi. Allegri è un miracolato, e ancora non lo capite. Forse ve ne accorgerete quando andrà via dalla Juve.

Amen amico, la juve (non)gioca esattamente come noi ma loro hanno i campioni.
 

Ragnet_7

Senior Member
Registrato
23 Maggio 2016
Messaggi
14,341
Reaction score
2,879
ma cosa c'entra? questo modo di ragionare per fortuna non funziona piu dai tempi di gallileo e il metodo scientifico, se lo scemo del villaggio dice che la terra gira intorno al solo mica lo puoi zittire dicendo che è non è laureato. Che adani non alleni non c'entra niente, si entra nel merito di quello che dice e si prova a confutare la sua tesi, allegri non riuscendo a dargli torto, come tutti quando non sanno cosa dire parte con l'attacco personale, le offese, gli stai zitto, tu non sai chi sono io,io ho vinto 6 scudetti e bla bla.
Allegri in passato ha litigato pure con sacchi per gli stessi motivi e sacchi qualcosa nel mondo del calcio ha fatto, ma giusto qualcosina...

Il calcio non è scienza. Proprio perchè non lo è a parlare in televisione son tutti bravi. Ci sono tantissimi allenatori che tatticamente sono mostruosi, ti cito ad esempio Gianpaolo che è indicato da tutti i suoi colleghi come "il maestro". Eppure Gianpaolo allena realtà mediocri, perchè gli manca tutto il resto. Personalità, carisma, forza, gestione del gruppo.

Si può ovviamente criticare un allenatore, ma se critichi aspramente uno che con le sue idee ha vinto 9 scudetti in 10 anni bhe io ci andrei piano.

Conoscere non è sinonimo di vittoria nel calcio, il metodo scientifico non centra nulla.
 

Z A Z A'

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
17,491
Reaction score
1,377
Stigatti, Allegri ha spiegato tutto alla grande, citando uno per uno tutti i terzini / uomini di fascia (Cancelo/Spinazzola/DeSciglio/Cuadrado) e come li ha gestiti a seconda di come lui li vede tutta la settimana, lo stato di forma, le diverse qualità che hanno eccetera, eccetera, questa è la praticità che dice lui.

I teorici sono quelli che hanno davanti FM con scritto sopra Cancelo livello offensivo pari a 100 e allora deve giocarle tutte lui.

Come un po' Andrea Conti per il Milan.
Andrea Conti deve aver scritto da qualche parte livello offensivo 100 e per i teorici deve giocare sempre, a sentire tutti qua dentro doveva giocare 50 partite stagionali. Terzino, mezz'ala, ala destra, portiere o centravanti chissenefrega, basta che giochi, no?
Il calcio vero e la tattica di squadra funzionano in modo un po' diverso.
Che Adani non conosce ovviamente.

Beh, se parli di calcio di squadra, di tattiche, di team management, allora come fai a dare ragione ad Allegri?
Uno che ha una squadra da Playstation che non vede palla contro una squadra di ragazzini, molti dei quali in serie A giocherebbero tipo nell'Empoli, che è stata costruita in un anno e mezzo proprio con quei concetti....
E ricordiamoci che il lavoro di Allegri è quello di vincere la Champions, il campionato lo vincerebbero anche con il magazziniere in panca.
Detto questo, Adani è uno che si è ormai costruito un personaggio televisivo,una sorta di "brand" (un po' come face Caressa nei primi anni 2000) e questo chiaramente lo porta ad avere atteggiamenti irritanti. Tuttavia, utilizzare il cosiddetto appello all'autorità per marchiare a priori quello che dice Adani come fesserie perché non fa l'allenatore è una cosa che non mi trova d'accordo, altrimenti io comune mortale non potrei andare in un ristorante stellato e dire che il cibo non è buono.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
12,925
Reaction score
4,304
Il calcio non è scienza. Proprio perchè non lo è a parlare in televisione son tutti bravi. Ci sono tantissimi allenatori che tatticamente sono mostruosi, ti cito ad esempio Gianpaolo che è indicato da tutti i suoi colleghi come "il maestro". Eppure Gianpaolo allena realtà mediocri, perchè gli manca tutto il resto. Personalità, carisma, forza, gestione del gruppo.

Si può ovviamente criticare un allenatore, ma se critichi aspramente uno che con le sue idee ha vinto 9 scudetti in 10 anni bhe io ci andrei piano.

Conoscere non è sinonimo di vittoria nel calcio, il metodo scientifico non centra nulla.

appunto, allegri poteva benissimo rispondere cosi, dire che la teoria è fondamentale ma per vincere conta anche la bravura nella gestione delle risorse umane, nell'allenare pure la testa dei calciatori ecc invece lui parte con l'attacco personale, quindi significa che sotto sotto un certo complesso di inferiorità c'è, inoltre potrà vincere pure 100 scudetti di fila in italia ma se veramente pensa che l'ajax ha vinto per "4 ripartenze" significa che di calcio ne capisce poco e se qualcuno glielo fa presente dovrebbe pure ringraziarlo, magari impara qualcosa.
 

MarcoG

Bannato
Registrato
9 Febbraio 2015
Messaggi
2,855
Reaction score
84
Si può ovviamente criticare un allenatore, ma se critichi aspramente uno che con le sue idee ha vinto 9 scudetti in 10 anni bhe io ci andrei piano.

Si e no... non decontestualizziamo. In linea di massima hai ragione, ma Allegri ha vinto scudetti con il Milan di Ibra (ed anzi ne ha regalato uno appena è stato poco poco più difficile) e scudetti con questa juve che gioca senza sfidanti.
Sinceramente i titoli di Allegri al momento mi sembrano di cartone, dal primo all'ultimo.
 

odasensei

New member
Registrato
21 Maggio 2018
Messaggi
1,323
Reaction score
5
Comunque riguardo all'analisi (?) di Allegri sulla partita con l'Ajax, oltre alla scemenza delle 4 ripartenze, c'è da sottolineare come scarichi completamente le colpe sui giocatori, elencando tutti gli errori commessi compresi i nomi, facendo intendere che lui la squadra in campo l'ha messa bene :what: e che sono stati i giocatori a sbagliare tutto, scaricando la colpa su di loro, una cosa assurda
Poi quando, giustamente, gli fanno i complimenti per come tatticamente annulla le big europee (Real e Barca) i meriti se li prende tutti, idolo :woot:

Il calcio non è scienza. Proprio perchè non lo è a parlare in televisione son tutti bravi. Ci sono tantissimi allenatori che tatticamente sono mostruosi, ti cito ad esempio Gianpaolo che è indicato da tutti i suoi colleghi come "il maestro". Eppure Gianpaolo allena realtà mediocri, perchè gli manca tutto il resto. Personalità, carisma, forza, gestione del gruppo.

Si può ovviamente criticare un allenatore, ma se critichi aspramente uno che con le sue idee ha vinto 9 scudetti in 10 anni bhe io ci andrei piano.

Conoscere non è sinonimo di vittoria nel calcio, il metodo scientifico non centra nulla.

Ma quali 9 scudetti in 10 anni lmao
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,935
Reaction score
38,514
Il calcio non è scienza. Proprio perchè non lo è a parlare in televisione son tutti bravi. Ci sono tantissimi allenatori che tatticamente sono mostruosi, ti cito ad esempio Gianpaolo che è indicato da tutti i suoi colleghi come "il maestro". Eppure Gianpaolo allena realtà mediocri, perchè gli manca tutto il resto. Personalità, carisma, forza, gestione del gruppo.

Si può ovviamente criticare un allenatore, ma se critichi aspramente uno che con le sue idee ha vinto 9 scudetti in 10 anni bhe io ci andrei piano.

Conoscere non è sinonimo di vittoria nel calcio, il metodo scientifico non centra nulla.

Magari ha criticato un allenatore che riceve in omaggio cr7 dalla società e non riesce ad allestire un gioco alla sua altezza?
Parliamo tutti del pietek depresso ma cr7 contro l'ajax quante volte è stato messo in condizione di calciare a rete in due partite?
Due.
Gol realizzati ? due.
E' questo il senso della provocazione di adani : cr7 in squadra richiede un progetto di gioco superiore a qualcosa che vada oltre il 'tutti sotto palla con chiellini migliore in campo'.
Stiamo facendo passare x normale che l'ajax con 4 ragazzini abbia annichilito la juve di cr7.
Tanto normale non è , a mio parere.
cr7 non si allena come si allena mandzukic.
 

MarcoG

Bannato
Registrato
9 Febbraio 2015
Messaggi
2,855
Reaction score
84
Magari ha criticato un allenatore che riceve in omaggio cr7 dalla società...

Questo è ora un argomento che diventerà interessante. CR7 non è uno qualunque, ha un suo peso specifico ed una sua esperienza. Già qualche voce è uscita sui suoi dissensi circa il modo di giocare di Allegri.
In tutti i casi a me sembra un separato in casa... un Gattuso gobbo... speriamo solo non torni mai sulla nostra panchina...
 
Alto