- Registrato
- 11 Aprile 2016
- Messaggi
- 68,952
- Reaction score
- 37,139
È così.Io capovolgo la domanda: Locatelli vale 40? Almeno attualmente... il Vlahovic di oggi (non quello con la maglia viola che sembrava Batistuta) li vale 80 milioni?
Faccio una seconda domanda: a inizio campionato dove avreste messo la Juventus nella griglia di partenza?
Se permetti, inizio rispondendo io a queste domande, cominciando dalla prima. Il valore dei giocatori, oggi dopo che la Juve è seconda in classifica e fino a ieri la davano in corsa per lo scudetto, non rispecchia affatto quanto sono stati pagati con conseguente dichiarazione di incapacità degli allora dirigenti, Paratici su tutti, che gli stessi hanno riconosciuto (ricordiamo le intercettazioni dove Paratici diceva che anche l'ultimo arrivato alla Juve prendeva 7 milioni). Pertanto basarsi sul costo dei cartellini non lo ritengo un metro affidabile.
Sul secondo punto, credo che tutti più o meno, dal semplice tifoso social agli opinionisti sportivi di professione, vedevano una Juve da quarto posto, quindi a questo punto si può dire che abbia fatto più di quanto ci si aspettava.
Concludo concordando con l'analisi di @diavoloINme quando dice che bisogna fare un percorso, ad oggi la Juve davvero gioca ogni partita come fosse una finale, mostrando poco o nulla sulla costruzione del gioco e su una più generale impostazione corale di calcio ma basandosi esclusivamente sul portare a casa il risultato cercando di fare il primo gol e poi facendo un'ossessiva fase difensiva.
La juve gioca a vincere.
Detta così può sembrare una cosa ovvia ma non lo è.
Pure noi l'anno dello scudetto abbiamo giocato la volata finale così eh.
Ma la volata finale, quando il margine di errore era nullo e c'era solo da ottimizzare tutto.
Pioli ha chiesto a una squadra che a calcio ci sapeva giocare di ridurre ogni tipo di rischio.
Modalità finale on.