Alcaraz ha vinto gli US Open. É il nuovo nunero uno.

Registrato
29 Ottobre 2017
Messaggi
8,638
Reaction score
6,276
Si può darsi. Io paragono il servizio nel tennis alle palle inattive nel calcio, c'entrano poco con il giocato ma fondamentale nel risultato finale
secondo me, il servizio è il 50% nel tennis. Ci sono giocatori che gareggiano solo perchè praticamente hanno un gran servizio. E non esistono top senza un gran servizio (mentre esistono e sono esistiti senza magari un gran rovescio o dritto ad esempio).
Il servizio indirizza l'esito del punto. Servi bene, hai fatto il 50% del punto. Servi male e l'altro magari è bravo a rispondere, vai in difficoltà ad ogni turno di battuta e quindi sei praticamente in difficoltà ad ogni punto della partita.
 
Registrato
18 Settembre 2017
Messaggi
19,164
Reaction score
9,692
secondo me, il servizio è il 50% nel tennis. Ci sono giocatori che gareggiano solo perchè praticamente hanno un gran servizio. E non esistono top senza un gran servizio (mentre esistono e sono esistiti senza magari un gran rovescio o dritto ad esempio).
Il servizio indirizza l'esito del punto. Servi bene, hai fatto il 50% del punto. Servi male e l'altro magari è bravo a rispondere, vai in difficoltà ad ogni turno di battuta e quindi sei praticamente in difficoltà ad ogni punto della partita.
Si certo quando fai solo 2 ace e sei alto 191 C'è qualcosa che non funziona.

Comunque se metti bene la prima poi devi andare a prenderti il punto a rete lui non l'ha mai fatto.
 
Registrato
29 Ottobre 2017
Messaggi
8,638
Reaction score
6,276
Si certo quando fai solo 2 ace e sei alto 191 C'è qualcosa che non funziona.

Comunque se metti bene la prima poi devi andare a prenderti il punto a rete lui non l'ha mai fatto.
vabbè quello puoi anche non farlo. O comunque farlo giusto ogni tanto per sorprendere l'avversario.
Djokovic è il tennista che ha vinto più slam nella storia del tennis e a rete ci andava/ci va una volta ogni 5 partite ed era/è bravo quanto Tomori a battere le punizioni a giro.
Secondo me, è stato appunto una questione mentale. Sinner è capace di battere, lo ha sempre dimostrato e lo aveva dimostrato ad esempio anche a Wimbledon qualche mese fa proprio contro Alcaraz. Il gesto tecnico sa farlo.
Ieri al servizio e un po' anche in risposta, è andato semplicemente in pappa davanti a un mostro.
Secondo me, ha provato impotenza allo stato puro, ha perso convinzione e ha sbagliato più del dovuto.
Però ripeto, altri al posto di Sinner ieri, avrebbero perso in 3 set portando a casa se va bene 4 game in tutto il match.
 
Registrato
2 Maggio 2015
Messaggi
8,548
Reaction score
2,913
Bè Nole fino a due anni fa mi pareva bello elastico.. comunque sicuramente è una dote che tende a ridursi, come anche la velocità..
Detta tra noi, con quel fisico Sinner non me lo vedo essere dominante dopo i 29 anni ..
Sinceramente col fisico che ha io non dico che non gli avrei dato 2 lire ma non pensavo che a quest'età avrebbe già vinto così tanto, complice il fatto che il livello si è abbassato, i top ten durano poche fiammate di tornei.
Il fisico di Sinner così alto magro dinoccolato si presta poco a tornei lunghi asfissianti di scambi, i giocatori del passato con questo fisico hanno sempre fatto fatica e avuto un sacco di infortuni. Evidentemente complice anche l'età ha un ottima muscolatura e elasticità, rimane da vedere se riuscirà ad essere costante negli anni.
Alcaraz è molto più armonioso e compatto visto anche che non è molto alto e ha baricentro basso, se non si carica troppo di lavori e non subisce gravi infortuni è potenzialmente molto più longevo.

Cmq a parte l’Australian dove Carlos è stato buttato fuori da Djokovic, in tutti gli altri Slam i loro incontri sono stati piuttosto equilibrati invece si è vista una netta differenza, Alcaraz l’ha soppiantato. Qualcosa o a livello mentale o di fisico è successo a Sinner
 
Registrato
8 Gennaio 2014
Messaggi
4,282
Reaction score
3,218
Comunque c'è da dire che è stato un torneo mediocre in generale e a dirla tutta, tolta la finale del Rolando, le altre finali in cui si sono incontrati quest'anno sono state tutte piuttosto mediocri. Già la concorrenza è azzerata, se poi iniziano a essere scialbi pure i loro incontri, o peggio ancora, si apre la strada alla dittatura, non so cosa ci rimane.
 
Registrato
18 Settembre 2017
Messaggi
19,164
Reaction score
9,692
vabbè quello puoi anche non farlo. O comunque farlo giusto ogni tanto per sorprendere l'avversario.
Djokovic è il tennista che ha vinto più slam nella storia del tennis e a rete ci andava/ci va una volta ogni 5 partite ed era/è bravo quanto Tomori a battere le punizioni a giro.
Secondo me, è stato appunto una questione mentale. Sinner è capace di battere, lo ha sempre dimostrato e lo aveva dimostrato ad esempio anche a Wimbledon qualche mese fa proprio contro Alcaraz. Il gesto tecnico sa farlo.
Ieri al servizio e un po' anche in risposta, è andato semplicemente in pappa davanti a un mostro.
Secondo me, ha provato impotenza allo stato puro, ha perso convinzione e ha sbagliato più del dovuto.
Però ripeto, altri al posto di Sinner ieri, avrebbero perso in 3 set portando a casa se va bene 4 game in tutto il match.
Ma non significa che se va bene per uno va bene per tutti. Se batti bene e tiri fuori il tuo avversario devi andare a prenderti il punto a rete. alcaraz a Parigi per esempio sui 3 match ball di Sinner ha fatto 3 serve and Volley.

Se vuoi essere competitivo prima il servizio poi l'imprevedibilità
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
32,822
Reaction score
448
Commento dispiaciuto per la sconfitta di ieri, che però nonostante tutto è arrivata meritatamente, probabilmente contro la miglior versione possibile di Alcaraz.
Certo che adesso i numeri tra i due iniziano a diventare davvero impietosi: Alcaraz è avanti 10-5, il doppio, negli scontri diretti, con un parziale di 4-1 nel 2025 che include due vittorie 1000 e due vittorie Slam; è poi avanti 8-4 nei 1000, il doppio anche qui, e 6-4 negli Slam.
Davvero a malincuore, perché son tifoso di Sinner, devo dire che Alcaraz sembra essere ancora un passettino avanti; il che a mio parere è davvero ingiusto, perché non me la sento di considerare Alcaraz superiore, penso che i due stiano lì, ma i numeri purtroppo non mentono e in uno sport individuale come il tennis, i numeri pesano molto più che negli sport di squadra.
Come avete avuto già modo di dire, Sinner deve lavorare sul servizio, perché ieri ha chiuso col 48% di prime contro il 61% di Alcaraz, un abisso che l'italiano non si può permettere mai nella vita in una finale Slam con Alcaraz; ma ieri è stata anche la qualità delle prime di servizio a fare la differenza, perché Sinner ha vinto il 69% dei punti giocati con la prima, mentre Alcaraz l'84%, cui si aggiungono anche i 10 ace a 2 per lo spagnolo.
Insomma, la partita è stata vinta obiettivamente sul servizio da Alcaraz, anche perché sugli scambi Jannik teneva discretamente botta, e in fondo non c'è niente di drammatico; voglio dire, quello di Sinner è stato probabilmente un calo fisiologico, che mi ha ricordato molto il calo di Alcaraz a Wimbledon; US Open e Wimbledon da questo punto di vista mi son sembrati match speculari, mentre soltanto al Roland Garros si son visti entrambi davvero al 100%, ma anche lì ovviamente ha detto bene ad Alcaraz; nei 1000 pure è stato sfortunato Sinner, perché a Roma tornava da tre mesi di squalifica, mentre a Cincinnati si è ammalato.
Insomma, ad essere razionali direi nulla di drammatico, però Sinner ha di che lavorare, perché vedere quei numeri in favore dello spagnolo fa male.
 
Alto