Che ieri Alcaraz fosse in god mode e avrebbe probabilmente vinto anche contro la migliore versione di Sinner lo penso anch'io. Ma che ieri Sinner abbia fatto quel che doveva fare anche no. E' stato surclassato in ogni settore del gioco, cosa che non era mai capitata in nessuno dei loro precedenti confronti diretti. Un Sinner al 100% magari perde lo stesso ma se la gioca. Ieri non c'è stata partita. E per quanto Alcaraz abbia fatto dei miglioramenti esponenziali sia al servizio che in risposta, così come in solidità mentale, mi pare di poter dire che questo Sinner è ben al di sotto dello schiacciasassi che era pre-sospensione.
sì, ma non possono esserci due tennisti in god mode nella stessa partita (così come in ogni altro sport). Altrimenti ora saremmo ancora al primo scambio del primo punto. Ovvio che Sinner non abbia giocato al 100% come è altrettanto ovvio che se metti in cambio meno della metà delle prime, contro Alcaraz in forma non vinci mai. Ma proprio mai.
Però il fatto è che se dall'altra parte del campo hai uno che di diritto tira cannonate, che sforna palle corte in scioltezza, che nei momenti clou trova delle prime che nemmeno Sampras, che prende ogni pallina che gli passa davanti pure quelle che si passano i raccattapalle, tu non riesci a giocare al 100%. La partita normale di Sinner è dovuta anche al fatto che di là c'era uno che non ha perso un set in tutto il torneo tranne ieri. Un giocatore fenomenale come Sinner, contro uno così, riesce a fare una partita normale. Un giocatore normale invece, ieri avrebbe fatto una figuraccia.
Alcaraz come tennista è migliore di Sinner. Tecnicamente non c'è paragone, fisicamente siamo lì e lo spagnolo è pure più giovane. Giusto mentalemente Sinner è un po' più solido di Alcaraz che ogni tanto ha qualche giro a vuoto e perde anche contro tennisti 20 volte meno bravi di lui, mentre Sinner è un po' più un martello su queste cose. Però appunto Alcaraz è ad oggi un tennista migliore di Sinner in senso assoluto nel confronto diretto tra i due, se è in straforma fisica e in giornata, su 10 partite ne vince 8 contro Sinner. Poi in una stagione ci sono momenti e momenti, tornei e tornei e quindi a questi livelli di eccellenza, bastano minime variazioni di condizione psico-fisica che possono essere decisive nell'esito di un singolo match.
Ieri Sinner avrebbe dovuto tenere botta e aspettare che finisse il furore e lo stato di grazia di Alcaraz, provando a sfruttare ogni minimo evento a favore durante la partita. Ed è quello che ha fatto nel secondo set, però il problema è che furore e stato di grazia di Alcaraz non sono praticamente mai finiti in quasi 3 ore di match.
Secondo me, l'unica critica che si puà fare a Sinner è sulle prime di servizio, lì effettivamente ne ha sbagliate troppe.