Alcaraz ha vinto gli US Open. É il nuovo nunero uno.

Registrato
27 Ottobre 2018
Messaggi
2,727
Reaction score
1,822
Ogni volta che fai un torneo in base al piazzamento nel torneo ti vengono assegnati dei punti. Quei punti sono validi esattamente per un anno: ciò significa ad esempio che quando giochi l'edizione 2025 dello US Open, in quel momento ti vengono sottratti i punti che avevi ottenuto nell'edizione 2024 e sostituiti da quelli guadagnati nell'edizione 2025. Sinner doveva difendere i punti ottenuti nel 2024 con le vittorie di Indian Wells e US Open: avendoli persi entrambi c'è stato il sorpasso.
Doveva difendere i punti di Cincinnati, non di Indian Wells, questo torneo si svolge generalmente a Marzo, anche perché nel periodo estivo climaticamente parlando, andrebbero letteralmente arrosto, visto il caldo
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,859
Reaction score
4,547
La scimmia adesso sarà al bagno a fare una bella pisciata color fosforescente.
Bisogna essere veramente ciechi per pensare che Alcaraz sia a quel livello per i muscoli e la corsa..
La velocità di palla e gambe è l'unica cosa su cui Sinner se la può giocare con lo spagnolo, purtroppo Alcaraz ha un livello tecnico maggiore e soprattutto nei momenti topici non sbaglia praticamente mai
 

bmb

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
18,922
Reaction score
9,220
Bisogna riconoscere che Alcaraz quest'anno è cresciuto veramente tanto. L'anno scorso poteva perdere senza motivo contro il 130 del mondo. Però Sinner ha già capito il problema secondo me, che non è solo nella battuta. Deve iniziare a variare il suo gioco, nell'ultimo set ha provato a farlo in preda alla disperazione e qualcosa si è intravisto. Ma obbiettivamente ieri Carlos era superiore. Fisicamente e tecnicamente.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,701
Reaction score
20,193
In questo torneo Alcaraz è stato strepitoso, dalla prima all'ultima partita. Ha concesso un solo set in tutto il torneo, il secondo della finale con Sinner.
Sinner invece ha zoppicato un po', ha servito sempre male in ogni partita, non è stato al massimo per tutto il torneo.

Ma non dimentico che a Wimbledon pochi mesi fa è successo il contrario, quando Sinner ha perso un solo set in tutto il torneo, il primo non a caso con Alcaraz, e stravinto poi la finale.

Secondo me è una rivalità bellissima tra due super campioni, che si sfidano e si stimolano a vicenda torneo dopo torneo. La finale di Parigi è stata indimenticabile, forse la piu bella di sempre del torneo. Vedremo il prossimo round, questo lo ha vinto Alcaraz. Di certo saranno sempre partite di livello assoluto.

Il problema casomai stanno diventando i tornei in se, perchè nessuno è in grado di competere con loro due, quelli dal numero 3 in giu al massimo vincono un set se li incontrano non al 100%, quelli dal 10 in giu esultano se non beccano un triplo 6-0 ormai. I tornei dello slam sono ridotti ad un'attesa della loro finale, alla lunga è un problema secondo me.
 
Ultima modifica:

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
33,235
Reaction score
8,202
Sinner ha bisogno di un mental coach serio. Ieri la forma fisica c'era, era lui che più volte era demoralizzato o impaurito.
 
Registrato
29 Ottobre 2017
Messaggi
8,637
Reaction score
6,276
Secondo me, inutile fare tanti discorsi. Alcaraz al top fisicamente e "in giornata", ad oggi è più forte di Sinner e praticamente imbattibile. Non avrebbe sfigurato, anzi se la sarebbe giocata tranquillamente pure con mostri sacri come Federer, Nadal e Djokovic dei tempi d'oro.

Ieri Sinner ha fatto quello che doveva fare e Alcaraz ha fatto semplicemente di più.

L'unico vero rammarico e critica che si può fare a Sinner ieri, è che ha messo poche prime. Non puoi battere o comunque provare a battere un Alcaraz in quelle condizioni, sbagliando così tante prime. Sulle seconde di Sinner, il più delle volte Alcaraz impostava da subito lo scambio dominandolo.
 

bmb

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
18,922
Reaction score
9,220
Sono andato a sviscerare statistiche come il grande Tommasi. Per % di prime nelle ultime 52 settimane Jannik è al 54° posto (da 60,6 al 48% di ieri). Di solito con la prima raccoglie il 78,9% di punti, ieri il 69%. Ha una media di 6,7 ace a partita (ieri 2) e 1,5 doppi falli (ieri 4).
Questi numeri spiegano circa l'80% dell'andamento della finale.
 

Route66

Junior Member
Registrato
5 Gennaio 2019
Messaggi
3,019
Reaction score
1,529
In questo torneo Alcaraz è stato strepitoso, dalla prima all'ultima partita. Ha concesso un solo set in tutto il torneo, il secondo della finale con Sinner.
Sinner invece ha zoppicato un po', ha servito sempre male in ogni partita, non è stato al massimo per tutto il torneo.

Ma non dimentico che a Wimbledon pochi mesi fa è successo il contrario, quando Sinner ha perso un solo set in tutto il torneo, il primo non a caso con Alcaraz, e stravinto poi la finale.

Secondo me è una rivalità bellissima tra due super campioni, che si sfidano e si stimolano a vicenda torneo dopo torneo. La finale di Parigi è stata indimenticabile, forse la piu bella di sempre del torneo. Vedremo il prossimo round, questo lo ha vinto Alcaraz. Di certo saranno sempre partite di livello assoluto.

Il problema casomai stanno diventando i tornei in se, perchè nessuno è in grado di competere con loro due, quelli dal numero 3 in giu al massimo vincono un set se li incontrano non al 100%, quelli dal 10 in giu esultano se non beccano un triplo 6-0 ormai. I tornei dello slam sono ridotti ad un'attesa della loro finale, alla lunga è un problema secondo me.
Ci stavo pensando proprio l'altro giorno.
Giunti a questo punto(nella speranza che le cose possano proseguire cosi...) le aspettative sono altissime per noi tifosi e qualsiasi risultato che non sia una finale verrebbe vissuta come una mezza delusione.
Se pensiamo a come eravamo messi fino a poco tempo fa la cosa fa un po ridere però ci sta.
Forza Jannik e in bocca al lupo anche agli altri ragazzi!💪💪
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
70,495
Reaction score
39,332
Spiace per la sconfitta ma ieri sinner ha giocato male o comunque non al suo livello e contro questo alcaraz non ti puoi permettere di giocartela con la seconda, tra le altre cose.

Lo spagnolo fisicamente fa paura.

Sinner è molto alto e molto elastico e dubito possa lavorare più di tanto sulla muscolatura.
 
Registrato
8 Gennaio 2014
Messaggi
4,282
Reaction score
3,218
Secondo me, inutile fare tanti discorsi. Alcaraz al top fisicamente e "in giornata", ad oggi è più forte di Sinner e praticamente imbattibile. Non avrebbe sfigurato, anzi se la sarebbe giocata tranquillamente pure con mostri sacri come Federer, Nadal e Djokovic dei tempi d'oro.

Ieri Sinner ha fatto quello che doveva fare e Alcaraz ha fatto semplicemente di più.

L'unico vero rammarico e critica che si può fare a Sinner ieri, è che ha messo poche prime. Non puoi battere o comunque provare a battere un Alcaraz in quelle condizioni, sbagliando così tante prime. Sulle seconde di Sinner, il più delle volte Alcaraz impostava da subito lo scambio dominandolo.
Che ieri Alcaraz fosse in god mode e avrebbe probabilmente vinto anche contro la migliore versione di Sinner lo penso anch'io. Ma che ieri Sinner abbia fatto quel che doveva fare anche no. E' stato surclassato in ogni settore del gioco, cosa che non era mai capitata in nessuno dei loro precedenti confronti diretti. Un Sinner al 100% magari perde lo stesso ma se la gioca. Ieri non c'è stata partita. E per quanto Alcaraz abbia fatto dei miglioramenti esponenziali sia al servizio che in risposta, così come in solidità mentale, mi pare di poter dire che questo Sinner è ben al di sotto dello schiacciasassi che era pre-sospensione.
 
Alto