In questi mesi mi è capitato di guardare il gioco Affari Tuoi condotto da Amadeus. In passato l'ho sempre ignorato quando lo presentavano Bonolis e poi Insinna, mentre negli ultimi anni con le riedizioni di Conti prima con gli sposi e Amadeus prima con le famiglie e poi con il ritorno alle regioni ed i concorrenti in coppia, parenti. Questa nuova riedizione, tra quelle che ho visto, la trovo la più riuscita.
Guardando la struttura del gioco, stiamo parlando della roba più povera di sempre. Una gente sceglie un pacco e spera fino alla fine che quel pacco abbia tanti soldi (il massimo premio è di 300.000 euro), bruciando i pacchi intorno, aperti dai "pacchisti", che saranno i concorrenti futuri, nella speranza che i premi siano insignificanti, resistendo alle tentazioni delle offerte del "dottore" che chiama tramite uno smartphone per suggerire le sue offerte ad Amadeus che poi informa i concorrenti. Inoltre, se ai concorrenti prima della fine, sono destinati solo pacchi blu (quelli con i premi che valgono meno), possono tentare di vincere 100.000 euro indovinando la "regione fortunata".
Ma passiamo al vero lato che a me colpisce. Io trovo che il gioco da un certo punto di vista sia molto avvincente per la sua "cattiveria". Mi spiego meglio; in una fase del programma può capitare che la coppia possa ricevere dal "dottore" un'offerta di tantissimi soldi ed avere nel pacco il doppio di quella cifra. Succede che il concorrente possa accettare l'offerta e dunque rifiutare il contenuto nel pacco, vincere una bella somma, ma poi rimanere comunque amareggiato perchè se ha accettato 30.000 euro, nel pacco ce n'erano 300.000 euro. L'immagine della puntata di ieri è emblematica:
La concorrente e suo marito vincono 70.000 euro, ma lei finisce la puntata con lo sguardo molto triste, perchè il suo pacco ne conteneva 300.000. Pertanto, ha accettato l'offerta da 70.000 euro, perchè rimanevano solo due pacchi, uno da 0 ed uno da 300.000 ed aveva paura di avere quello da 0.
Per finire, il gioco nei quasi 20 anni di vita ha avuto tante polemiche, Striscia lo ha accusato di tarocco. La nuova edizione di Amadeus sta realizzando grandi ascolti travolgendo Striscia La Notizia (al flop di ascolti da anni) e ieri ha realizzato quasi 5 milioni nell'ultima parte con Striscia a meno di 2 milioni e 13,9% di share.
Ma la verità è un'altra ed è quella che darà più fastidio a molti "perbenisti": il gioco nella sua povertà, amoralità ecc. a livello televisivo funziona parecchio, è avvincente e regala parecchi colpi di scena portando i concorrenti ad un livello di emotività piuttosto reale che la gente da casa li sente da vicino.
Affari Tuoi è (di nuovo) un vero e proprio fenomeno televisivo.