Tutte fantasie illusorie. Io purtroppo vedo calcio da 50 anni e so benissimo che i miracoli non si ripetono. Ho smesso di leggere il tuo libro dei sogni quando sono arrivato a Kalulu...
Guarda che il calcio lo vedo da quando lo guardi tu (sono del 67 e quindi dal Nick forse siamo coetanei), il mio è il libro dei sogni tanto quanto il tuo è il libro del menagramo, non per niente ho iniziato il post dicendo tu vedi il bicchiere mezzo vuoto e io mezzo pieno, tanto a dire che ci sono cose positive e cose negative, non è tutto perfetto, ma non va neanche tutto male come dici tu.
Trovo anomalo che in periodo estivo, dove in genere l'arrivo di un carneade qualsiasi fa immaginare chissà quali mirabilie, qualsiasi cosa venga vista partendo da presupposti negativi, anche perchè questa società, questa squadra, questa dirigenza ha dimostrato con i fatti di meritarsi fiducia.
Invece se spendono zero sono tirchi, se spendono 70 hanno speso a cavolo o hanno speso il minimo. Questo non dare credito a prescindere e vedere tutto nero prima di riscontri non lo comprendo.
Poi quando si ricorda che le stesse cose venivano dette l'anno scorso ed erano previsioni sbagliate ci si arrampica su 1000 cose (fortuna, rigori, avversari...) per continuare a sostenere la stessa identica tesi imperterriti senza mai un attimo critico di revisione del giudizio.
Poi per carità, come ho detto nel bicchiere c'è metà acqua, non andrà sempre bene, a forza di dire andrà male, andrà male, prima o poi accadrà. Vale anche se passo tutto il giorno a dire sono le 9 , sono le 9, prima o poi lo saranno.
Ma io preferisco sperare (anche perchè ci sono vari motivi per farlo) per il meglio e tifare piuttosto che fare, come i buoni milanesi peraltro, il loggionista de La Scala.