sono di opinione totalmente opposta. Meno politicanti e Stato e meglio è. Poche regole, uguali e chiare per tutti. I settori non vanno trattati diversamente, oggi abbiamo migliaia e migliaia di bandi, deduzioni, sconti, incentivi, disincentivi che semplicemente non servono a nulla anche eprchè sono a caso e fatti da poltici, spesso non funzionano, sono one-off senza effetti duratori ecc... I due più grandi incentivi della Storia recente Italiana sono due porcherie mai viste nella storia Economica. il Bonus 110% di Conte e gli incentivi a gò gò sulle rinnovabili nel periodo 2010-2013 se non sbaglio. Entrambe con effetti peggiorativi economici senza se e senza ma e con trasferimento di ricchezza da produttiva a improduttiva soprattutto per le renewable pagate in bolletta per multi-milionari che compravano pannelli cinesi con zero rischi e zero moltiplicatore sul Pil. Porcherie cosmiche. I politicanti, quando hanno un tesoretto, dovrebbero semplicemente tagliare le imposte per tutti. (p.s. non prendere queste parole alla lettera, so benissimo che servono misure di emergenza, o incentivi in alcuni casi, ma dovrebbero essere limitate ai minimi termini l'interventismo dello Stato, cosa che non avviene. Una macchina burocatica che continua ad ingrassarsi e darsi poteri, i risultati del socialismo italiano sono sotto gli occhi di tutti).