- Registrato
- 26 Giugno 2018
- Messaggi
- 23,925
- Reaction score
- 21,796
Semplicemente perché è proprio così, settori specifici DEVONO avere normative fiscali specifiche. Ti faccio un esempio banale, alcuni miei parenti hanno un’azienda agricola, data la specificità del settore la tassazione è limitata e i dipendenti possono esse assunti stagionalmente. È ingiusto verso la fabbrica di elettrodomestici? No, semplicemente è un settore particolare e le opzioni sono due:
- gli crei normative fiscali specifiche
- non lo fai, il settore va in crisi e tu Stato non incassi più nemmeno quello che incassavi prima
Il non voler includere tra questi settori il calcio è ipocrisia elettorale, perché tutti sanno che l’unico risultato che si otterrà è un minor gettito e la perdita di competitività a livello mondiale del campionato (che per lo stato è un asset)
Perché farlo se non per demagogia?
Il calcio, che non è nemmeno più uno sport, è un extra-lusso che non serve a niente se non a far girare quattrini e a dare milioni a gente come Leao.
Non può essere paragonato ad altri settori essenziali per la società. Il fatto che risulti "fondamentale" per l'economia è una aberrazione strutturale del sistema (non solo nazionale, in generale), che risulta a mio parere gravissima.
Che facciano senza decreto, già vivono da tempo in un mondo dorato.