Adani:"Io oscurato da Sky. Colpa di Allegri? Non credo":

TheKombo

Well-known member
Registrato
29 Giugno 2022
Messaggi
1,453
Reaction score
907
Da un pò di tempo curioso tra i vari youtuber per scoprire un mondo nuovo.
E' incredibile come il calcio e la rete possano concedere spazio a tutti ed è altrettanto incredibile come tutti si sentano professoroni.

Resto sempre più convinto che l'oro del calcio siano lo stadio, i tifosi, la palla che rotola e i calciatori in campo.
Del resto se ne può fare benissimo a meno.

Mi stanno stufando un pò tutti, trovo appassionanti e interessanti ormai solo i buffa , i marani e tutti coloro che hanno storie da raccontare.
Il giornalismo è diventato una roba squallida e lo dico con la morte nel cuore.

Lentamente ed inesorabilmente abbiamo affidato la radiocronaca e la trasmissione delle partite a specialisti del settore che ci deliziano con tecnicismi e spiegazioni che soddisfano i più curiosi, per poi scoprire che la dolce meraviglia di Pizzul quando la palla finiva in rete racchiudeva il lato più genuino del bambino che è in noi e sognava di vincere il mondiale.
Il calcio è uno sport unico per la facilità con la quale lo si può praticare con mezzi relativamente economici e per la facilità delle regole che lo rendono comprensibile a tutti.
L'esasperazione della tattica, praticata e decantata, sta portando a disperdere talento e tifosi.

Invito tutti a guardare una partita o gli highlights coi soli rumori dello stadio sullo sfondo come faceva una vecchia trasmissione in onda su rai3 tanti anni fa : l'oro del calcio si chiamava, per l'appunto.
Ha lo stesso effetto benefico di una gita in montagna dopo mesi di città.
Non si può non essere d'accordo con te, perfetto. Certo in parte è "colpa" dei social (sempre sia lodato Umberto Eco), in parte proprio del fatto che i cosiddetti professionisti del settore siano macchiette quanto e più degli stessi "youtuber" e simili. Personalmente trovo odioso il sensazionalismo che si cerca di attribuire ad ogni giocata, azione o gol manco fossero tutte finali mondiali.
Avercene di Buffa ?, ricordo che lui stesso diversi anni fá, si fece da parte da una trasmissione post-gara su Sky, perché totalmente incompatibile con quel modo di fare giornalismo.
D'altronde cosa vuoi mettere Buffa con la D'Amico e Massimo Mauro ?!
O tempora, o mores
 
Registrato
2 Maggio 2015
Messaggi
8,460
Reaction score
2,840
Daniele Adani al CorSera:"Il divorzio da Sky è avvenuto in un modo quasi incomprensibile dal punto di vista della trasparenza: sono stato oscurato senza capire il motivo e la scelta di separarsi non mi è mai stata spiegata. C’è stato un comportamento subdolo e irrispettoso"

"Scelta legata al dualismo con Allegri? Non posso crederlo. E non sento nemmeno di dubitarne. Credo anzi che abbia fatto bene alla comunicazione in Italia, agli appassionati e a Sky stessa. La comunicazione per me è questo: un confronto che suscita interesse e dà la possibilità di pensare".

La Bobo tv? Credo che abbia cementato un nuovo modo di comunicare: la prima differenza è nel fatto che abbiamo tutto il tempo che vogliamo e in quello emerge sempre l’uomo, con il suo eccesso, la sua spontaneità, la sua libertà. La nostra è quasi una compagnia, che esce dai canoni prestabiliti, con attenzione all’aspetto più importante, che è il contenuto. Altrimenti la gente non ti segue".

"Bobo tv in Rai? La chiave è essere sé stessi, senza tenersi, senza gestirsi, parlando con la testa e con il cuore nei tempi che ti sono concessi. Se no è troppo facile: ci sono tantissimi ex calciatori che parlano, ma la domanda è: quanti sono interessanti? Per me, pochi".

"Cassano? Antonio è sempre estremo. Ha giocato nel Real e in lui c’è sempre la purezza del ragazzo di Bari Vecchia che non dimentica da dove è partito. Credo che tutti lo trovino interessante: è dirompente e si prende la responsabilità di ciò che dice, coi suoi errori, i colpi di genio, gli eccessi".

Ma per l'amor di Dio Bono Tv e Cassano! Mai visti e mi bastano gli articoletti che escono ogni santo giorno con le loro sparate.
Adani deve ritenersi fortunato che Sky dall'anno scorso ha iniziato il declino e ormai la vedono in 4 gatti, Mediaset con le trasmissione sul calcio fa sempre più pena, e la Rai anche se fa un pò pena comunque almeno è la Rai.
Sicuramente non avrà problemi a trovare spazio anche su Dazn o Prime, il futuro ormai è digitale
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,271
Reaction score
37,524
Non si può non essere d'accordo con te, perfetto. Certo in parte è "colpa" dei social (sempre sia lodato Umberto Eco), in parte proprio del fatto che i cosiddetti professionisti del settore siano macchiette quanto e più degli stessi "youtuber" e simili. Personalmente trovo odioso il sensazionalismo che si cerca di attribuire ad ogni giocata, azione o gol manco fossero tutte finali mondiali.
Avercene di Buffa ?, ricordo che lui stesso diversi anni fá, si fece da parte da una trasmissione post-gara su Sky, perché totalmente incompatibile con quel modo di fare giornalismo.
D'altronde cosa vuoi mettere Buffa con la D'Amico e Massimo Mauro ?!
O tempora, o mores
Appunto , ben detto.

Io non so negli altri paesi come lavorino perché non seguo i post gara però i nostri salottini sono a immagine e somiglianza del nostro decadente calcio.

Ma del resto basti seguire le logiche di sky che molla il campionato quando la juve termina il suo ciclo.
Diciamo che è un caso ?
Diciamolo pure.
 

Blu71

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
46,497
Reaction score
18,885
Daniele Adani al CorSera:"Il divorzio da Sky è avvenuto in un modo quasi incomprensibile dal punto di vista della trasparenza: sono stato oscurato senza capire il motivo e la scelta di separarsi non mi è mai stata spiegata. C’è stato un comportamento subdolo e irrispettoso"

"Scelta legata al dualismo con Allegri? Non posso crederlo. E non sento nemmeno di dubitarne. Credo anzi che abbia fatto bene alla comunicazione in Italia, agli appassionati e a Sky stessa. La comunicazione per me è questo: un confronto che suscita interesse e dà la possibilità di pensare".

La Bobo tv? Credo che abbia cementato un nuovo modo di comunicare: la prima differenza è nel fatto che abbiamo tutto il tempo che vogliamo e in quello emerge sempre l’uomo, con il suo eccesso, la sua spontaneità, la sua libertà. La nostra è quasi una compagnia, che esce dai canoni prestabiliti, con attenzione all’aspetto più importante, che è il contenuto. Altrimenti la gente non ti segue".

"Bobo tv in Rai? La chiave è essere sé stessi, senza tenersi, senza gestirsi, parlando con la testa e con il cuore nei tempi che ti sono concessi. Se no è troppo facile: ci sono tantissimi ex calciatori che parlano, ma la domanda è: quanti sono interessanti? Per me, pochi".

"Cassano? Antonio è sempre estremo. Ha giocato nel Real e in lui c’è sempre la purezza del ragazzo di Bari Vecchia che non dimentica da dove è partito. Credo che tutti lo trovino interessante: è dirompente e si prende la responsabilità di ciò che dice, coi suoi errori, i colpi di genio, gli eccessi".


Peccato che abbia ancora la possibilità di apparire.
 
Registrato
31 Luglio 2017
Messaggi
21,719
Reaction score
13,912
Da un pò di tempo curioso tra i vari youtuber per scoprire un mondo nuovo.
E' incredibile come il calcio e la rete possano concedere spazio a tutti ed è altrettanto incredibile come tutti si sentano professoroni.

Resto sempre più convinto che l'oro del calcio siano lo stadio, i tifosi, la palla che rotola e i calciatori in campo.
Del resto se ne può fare benissimo a meno.

Mi stanno stufando un pò tutti, trovo appassionanti e interessanti ormai solo i buffa , i marani e tutti coloro che hanno storie da raccontare.
Il giornalismo è diventato una roba squallida e lo dico con la morte nel cuore.

Lentamente ed inesorabilmente abbiamo affidato la radiocronaca e la trasmissione delle partite a specialisti del settore che ci deliziano con tecnicismi e spiegazioni che soddisfano i più curiosi, per poi scoprire che la dolce meraviglia di Pizzul quando la palla finiva in rete racchiudeva il lato più genuino del bambino che è in noi e sognava di vincere il mondiale.
Il calcio è uno sport unico per la facilità con la quale lo si può praticare con mezzi relativamente economici e per la facilità delle regole che lo rendono comprensibile a tutti.
L'esasperazione della tattica, praticata e decantata, sta portando a disperdere talento e tifosi.

Invito tutti a guardare una partita o gli highlights coi soli rumori dello stadio sullo sfondo come faceva una vecchia trasmissione in onda su rai3 tanti anni fa : l'oro del calcio si chiamava, per l'appunto.
Ha lo stesso effetto benefico di una gita in montagna dopo mesi di città.
che poi sto bobo tv,è palesemnte super partes...sempre complimenti all'inter,a quanto è ingiocabile e quanto è bella...mentre per il MIlan si minimizza e si sminuisce...fiero di non aver mai guardato un minuto di quel canale.....già il fatto che ci sia il cerebroleso barese mi tiene alla larga da tutto quel teatrino
 

babsodiolinter

Junior Member
Registrato
28 Giugno 2016
Messaggi
1,798
Reaction score
1,062
Daniele Adani al CorSera:"Il divorzio da Sky è avvenuto in un modo quasi incomprensibile dal punto di vista della trasparenza: sono stato oscurato senza capire il motivo e la scelta di separarsi non mi è mai stata spiegata. C’è stato un comportamento subdolo e irrispettoso"

"Scelta legata al dualismo con Allegri? Non posso crederlo. E non sento nemmeno di dubitarne. Credo anzi che abbia fatto bene alla comunicazione in Italia, agli appassionati e a Sky stessa. La comunicazione per me è questo: un confronto che suscita interesse e dà la possibilità di pensare".

La Bobo tv? Credo che abbia cementato un nuovo modo di comunicare: la prima differenza è nel fatto che abbiamo tutto il tempo che vogliamo e in quello emerge sempre l’uomo, con il suo eccesso, la sua spontaneità, la sua libertà. La nostra è quasi una compagnia, che esce dai canoni prestabiliti, con attenzione all’aspetto più importante, che è il contenuto. Altrimenti la gente non ti segue".

"Bobo tv in Rai? La chiave è essere sé stessi, senza tenersi, senza gestirsi, parlando con la testa e con il cuore nei tempi che ti sono concessi. Se no è troppo facile: ci sono tantissimi ex calciatori che parlano, ma la domanda è: quanti sono interessanti? Per me, pochi".

"Cassano? Antonio è sempre estremo. Ha giocato nel Real e in lui c’è sempre la purezza del ragazzo di Bari Vecchia che non dimentica da dove è partito. Credo che tutti lo trovino interessante: è dirompente e si prende la responsabilità di ciò che dice, coi suoi errori, i colpi di genio, gli eccessi".

Secondo me è per il taglio di capelli..
Propio per una questione d'immagine.
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,411
Reaction score
22,458
quoto, anche se non ho mai visto 1 minuto di questi 4 stupidi, se dovessi perdere 1 minuto della mia vita ad ascoltare le opinioni di qualcuno mi piacerebbe almeno sentire opinioni libere e sincere, non quelle super banali dele reti classiche.
sarebbe bella una bobotv tra milanisti, che di norma sono gente più intelligente.
metterei Balotelli al posto di Cassano, gli altri 3 chi potrebbero essere? :asd:
 
Alto