Acqua targata Ferragni, 8 euro a bottiglia

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
41,276
Reaction score
5,132
Non è una cosa soggettiva, questi comportamenti a lungo andare danneggiano la società stessa. Basta col mito "coi soldi miei faccio quello che voglio".

A un primo approccio pare corretto, ma se si analizzano le conseguenze nella società di massa attuale si scoprono i gravi danni che questo comporta in caso di determinati comportamenti malati come questo.

Se domani la gente inizia a comprare pacchi di feci di cavallo a 30 euro al KG invece della pasta, succederà che le aziende di pasta inizieranno a produrre letame invece di pasta, così nei supermercati ci saranno varie varietà di feci perché sarà più conveniente del produrre pasta. Così io che voglio la pasta mi troverò costretto a subire l'idiozia dei mentecatti che mangiano vari tipi di diarrea.

Più cose ridicole hanno successo, meno cose sensate lo hanno con conseguenze negative per la società, anche se i singoli non lo comprendono.

Basta vedere le batterie non removibili nei dispositivi elettronici, solo pochi anni fa era impensabile avere un telefono o un portatile con batteria non sostituibile, ora bisogna cercare col lanternino modelli con una caratteristica che prima era data per scontata. Tutto perché la gente ha premiato in maniera indegna produttori che hanno fatto questo tipo di scelta invece di castigarli.

Questo vale per ogni cosa. Se certe pratiche dementi iniziano ad avere troppo successo poi hanno ripercussioni su TUTTA la comunità. Se fossero fenomeni circoscritti fotte sega, ma così non è purtroppo.

Secondo me si sta esagerando la questione solo perché si parla della Ferragni che suscita inevitabilmente antipatia..ma qui è un comunissimo caso di un brand che fa una linea su un testimonial e vende il prodotto ai fan..
Nessuno si scandalizzerebbe se domani la Nike vendesse le scarpe di CR7 a 1,5 il valore reale perché griffate da lui..eppure non è che CR7 giochi proprio con quelle scarpe lì...
Ripeto, qui il problema è solo la Ferragni che sta diventando una specie di accalappia critiche per ogni cosa..e il bello è che più la si critica più lei fattura perché fa parlare ancora di più di lei
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,963
Reaction score
23,921
Secondo me si sta esagerando la questione solo perché si parla della Ferragni che suscita inevitabilmente antipatia..ma qui è un comunissimo caso di un brand che fa una linea su un testimonial e vende il prodotto ai fan..
Nessuno si scandalizzerebbe se domani la Nike vendesse le scarpe di CR7 a 1,5 il valore reale perché griffate da lui..eppure non è che CR7 giochi proprio con quelle scarpe lì...
Ripeto, qui il problema è solo la Ferragni che sta diventando una specie di accalappia critiche per ogni cosa..e il bello è che più la si critica più lei fattura perché fa parlare ancora di più di lei

Quello è il problema. Che questo caso è una normalità.
 

Black

Bannato
Registrato
8 Aprile 2015
Messaggi
9,408
Reaction score
58
E il marito di questa ci va a fare la morale con i soliti slogan triti e ritriti su Salvini, mentre prende milioni di euro ad X Factor. Gente come questa sono il male della nostra nazione.

giusta considerazione anche questa. Fanno i moralisti e poi si prestano a queste cose. Non dico che sia sbagliato approfittare dell'idiozia della gente, ma poi non venirmela a menare su altri discorsi
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,963
Reaction score
23,921
I testimonial pubblicitari esistono credo da 30 anni buoni ormai..poi qui si legano due brand in realtà perché sta Ferragni piaccia o no è un "marchio" ormai..

Ok. La pubblicità esiste da sempre, certo, ma esistono a primo impatto e per le nostre analisi, due tipi fondamentalmente diversi di pubblicità: quello basato sulla competitività del prodotto, dove devi farne risaltare le peculiarità e fare leva su quello che ritieni appetibile per il cliente, e quello che distrae dalle caratteristiche di superiorità o qualità, e fai affidamento su aspetti molto più superficiali (e a mio parere meschini), come ad esempio questo caso. Purtroppo, e dico purtroppo perché secondo me è indice di scarsa intelligenza, diamo molto credito a queste iniziative, non rendendoci conto che così facendo otteniamo due effetti concordanti e micidiali: diamo favore a prodotti scarsi e spingiamo verso l'alto la media del costo dei prodotti simili, cosa che il primo caso da me citato, a meno di cartelli, teoricamente tenderebbe a combattere.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
41,276
Reaction score
5,132
Ok. La pubblicità esiste da sempre, certo, ma esistono a primo impatto e per le nostre analisi, due tipi fondamentalmente diversi di pubblicità: quello basato sulla competitività del prodotto, dove devi farne risaltare le peculiarità e fare leva su quello che ritieni appetibile per il cliente, e quello che distrae dalle caratteristiche di superiorità o qualità, e fai affidamento su aspetti molto più superficiali (e a mio parere meschini), come ad esempio questo caso. Purtroppo, e dico purtroppo perché secondo me è indice di scarsa intelligenza, diamo molto credito a queste iniziative, non rendendoci conto che così facendo otteniamo due effetti concordanti e micidiali: diamo favore a prodotti scarsi e spingiamo verso l'alto la media del costo dei prodotti simili, cosa che il primo caso da me citato, a meno di cartelli, teoricamente tenderebbe a combattere.

Si però aspetta, qui si è passato il messaggio che a quella cifra si compri l'acqua..calma, l'acqua evian costa circa 1.40€ al litro più o meno come la san pellegrino..quelle indicate qui sono delle bottiglie di vetro "da collezione"..
Sono d'accordo con te che i testimonial sotto sotto sono delle truffe belle e buone..di certo Cracco non cucina su una scavolini ne mangia fa piatti con le patatine san carlo, e Federer di certo non cucina la pasta barilla, ne nadal se ne va in giro con una Kia...purtroppo il mondo lo permette, si inganna la gente e si fa leva sul fattore ammirazione..
 

DMZtheRockBear

Senior Member
Registrato
2 Settembre 2012
Messaggi
10,816
Reaction score
245
Non è una cosa soggettiva, questi comportamenti a lungo andare danneggiano la società stessa. Basta col mito "coi soldi miei faccio quello che voglio".

A un primo approccio pare corretto, ma se si analizzano le conseguenze nella società di massa attuale si scoprono i gravi danni che questo comporta in caso di determinati comportamenti malati come questo.

Se domani la gente inizia a comprare pacchi di feci di cavallo a 30 euro al KG invece della pasta, succederà che le aziende di pasta inizieranno a produrre letame invece di pasta, così nei supermercati ci saranno varie varietà di feci perché sarà più conveniente del produrre pasta. Così io che voglio la pasta mi troverò costretto a subire l'idiozia dei mentecatti che mangiano vari tipi di diarrea.

Più cose ridicole hanno successo, meno cose sensate lo hanno con conseguenze negative per la società, anche se i singoli non lo comprendono.

Basta vedere le batterie non removibili nei dispositivi elettronici, solo pochi anni fa era impensabile avere un telefono o un portatile con batteria non sostituibile, ora bisogna cercare col lanternino modelli con una caratteristica che prima era data per scontata. Tutto perché la gente ha premiato in maniera indegna produttori che hanno fatto questo tipo di scelta invece di castigarli.

Questo vale per ogni cosa. Se certe pratiche dementi iniziano ad avere troppo successo poi hanno ripercussioni su TUTTA la comunità. Se fossero fenomeni circoscritti fotte sega, ma così non è purtroppo.

Sottoscrivo tutto col sangue.
Si possono fare questi esempi ovunque,per la qualità della musica media, anche commerciale,prima era di un livello molto più alto.
O anche per il mercato dei videogiochi con i DLC..
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
16,280
Reaction score
8,524
Sottoscrivo tutto col sangue.
Si possono fare questi esempi ovunque,per la qualità della musica media, anche commerciale,prima era di un livello molto più alto.
O anche per il mercato dei videogiochi con i DLC..


Esempio perfetto quello dei DLC, sul momento non mi era venuto in mente. E' l'esempio veramente più calzante di come una massa di mentecatti ha rovinato tutto. Altro che "ognuno fa ciò che vuole coi propri soldi". Hanno rovinato un settore sti pirla

Una volta un dlc usciva anni DOPO l'uscita del gioco, ed erano un'aggiunta al gioco completo. Ora esce un gioco incompleto e ancora prima di uscire vengono indicate le date dei DLC.

E' pazzia che un dlc sia annunciato ancora prima dell'uscita di un videogioco e nessuno che dica niente. Tanto ha successo no? Tutti i media del settore non fanno una minima critica a questo stato di cose figuriamoci. I videogiocatori comprano dando il via a una piaga disgustosa e il povero pirla che non si è fatto plagiare ci rimette avendo gioco non completi

Ho ancora mass effect 3 monco per sta cosa dei dlc, io 10 euro per giocare una fottuta missione non glieli darò mai!
 

DMZtheRockBear

Senior Member
Registrato
2 Settembre 2012
Messaggi
10,816
Reaction score
245
Esempio perfetto quello dei DLC, sul momento non mi era venuto in mente. E' l'esempio veramente più calzante di come una massa di mentecatti ha rovinato tutto. Altro che "ognuno fa ciò che vuole coi propri soldi". Hanno rovinato un settore sti pirla

Una volta un dlc usciva anni DOPO l'uscita del gioco, ed erano un'aggiunta al gioco completo. Ora esce un gioco incompleto e ancora prima di uscire vengono indicate le date dei DLC.

E' pazzia che un dlc sia annunciato ancora prima dell'uscita di un videogioco e nessuno che dica niente. Tanto ha successo no? Tutti i media del settore non fanno una minima critica a questo stato di cose figuriamoci. I videogiocatori comprano dando il via a una piaga disgustosa e il povero pirla che non si è fatto plagiare ci rimette avendo gioco non completi

Ho ancora mass effect 3 monco per sta cosa dei dlc, io 10 euro per giocare una fottuta missione non glieli darò mai!

Come non concordare.
 
Alto