Abbigliamento, palestre, negozi. La triste convivenza col Covid-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
41,043
Reaction score
14,366
poi non capisco perchè ogni paese faccia regole diverse,eppure il coronavirus è sempre quello.
in Germania si mette la mascherina,non i guanti,solo dove non c'è possibilità di distanziarsi
e solo in alcuni Lander
per esempio sui mezzi pubblici

allora l'utilità della mascherina (non i guanti) non è una cosa oggettiva,torniamo all'ambiguità dell'OMS.
non è che stiamo a fare le protezioni psicologiche perchè la gente pensa di essere protetta e sclera di meno ma in realtà si potrebbe contagiare ugualmente ma non glielo diciamo ?
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,215
Reaction score
3,893
su internet va bene temporaneamente,ma su certe cose è diverso: comprare un libro ok,un vestito o le scarpe vanno provate.
e poi un conto sono amazon o dei siti stranieri che pagano tasse insignificanti,diverso è comprare sui siti dei negozi stessi
nel primo caso non aiuti l'economia italiana,anzi la condanni

Allora io parlo per me: detesto fare shopping, quindi nel mio caso sarà già due anni che il 90% della roba da vestire la prendo online..non ho mai amato andare nei negozi col commesso che ti segue..non fa per me..
Sulle scarpe, zero problemi perché prendo solo due marchi e conosco la taglia, quindi non sbaglio mai, mentre per l'abbigliamento c'è sempre il reso gratuito quindi anche lì, si tenta..

Fidati che piuttosto di mettersi in fila per andare a provarsi un paio di jeans uno finirà per guardare in internet..

Molti negozianti tramite FB stanno cercando di vendere tramite internet ma non è facile, il web è tutto fagocitato dai giganti dell'e-commerce
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
41,043
Reaction score
14,366
Allora io parlo per me: detesto fare shopping, quindi nel mio caso sarà già due anni che il 90% della roba da vestire la prendo online..non ho mai amato andare nei negozi col commesso che ti segue..non fa per me..
Sulle scarpe, zero problemi perché prendo solo due marchi e conosco la taglia, quindi non sbaglio mai, mentre per l'abbigliamento c'è sempre il reso gratuito quindi anche lì, si tenta..

Fidati che piuttosto di mettersi in fila per andare a provarsi un paio di jeans uno finirà per guardare in internet..

Molti negozianti tramite FB stanno cercando di vendere tramite internet ma non è facile, il web è tutto fagocitato dai giganti dell'e-commerce

potrebbe anche crearsi una dinamica di questo tipo:

-chiedi informazioni su un modello che ti interessa
-il negoziante ti dice se c'è in negozio la tua taglia
-vai lì per provare ad una certa ora,quindi a colpo sicuro non facendo la fila e magari non trovi nulla

così si potrebbe scaglionare la clientela
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,103
Reaction score
8,863
Infatti non ci sono soluzioni, quindi non bisogna lamentarsi troppo.

Ma credo nessuno lo stia facendo il quel senso. Lo sappiamo tutti che la situazione è complessa penso.

Le soluzioni sono 3, in ordine di mio gradimento:

- trovare un cura

- applicare restrizioni

- accettare le morti
Ma il problema è che, dal punto di vista sanitario, allentare le misure dal 4 maggio è follia, ma lo Stato non ha la forza né per sostenere famiglie e imprese fino a fine giugno/inizio luglio(che sarebbe il momento giusto per l’allentamento) né per far rispettare le pur blande misure che ha adottato fino a ora per altri due mesi.
Da qui tutti questi fantomatici protocolli, che sono in larghissima parte inattuabili e, in alcuni casi, inutili. Spero che ne siano consapevoli e che li prevedano per limitare nei fatti le riaperture. Una cosa del tipo: puoi fare attività motoria, ma solo se corri i 100 metri in 7 secondi.
Se, invece, sono davvero convinti che questi protocolli siano una cosa sensata, buonanotte!
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,612
Reaction score
12,183
Ma il problema è che, dal punto di vista sanitario, allentare le misure dal 4 maggio è follia, ma lo Stato non ha la forza né per sostenere famiglie e imprese fino a fine giugno/inizio luglio(che sarebbe il momento giusto per l’allentamento) né per far rispettare le pur blande misure che ha adottato fino a ora per altri due mesi.
Da qui tutti questi fantomatici protocolli, che sono in larghissima parte inattuabili e, in alcuni casi, inutili. Spero che ne siano consapevoli e che li prevedano per limitare nei fatti le riaperture. Una cosa del tipo: puoi fare attività motoria, ma solo se corri i 100 metri in 7 secondi.
Se, invece, sono davvero convinti che questi protocolli siano una cosa sensata, buonanotte!

Le regole vanno messe per togliersi responsabilità in caso di problemi.

Ormai funziona cosi tutto;

Devono mettere norme pseudo-assurde per non avere problemi dopo, nel caso non le rispetti poi sono azzi tuoi.

Pure nei pacchi di fuochi d' artificio scrivono di non farseli esplodere in bocca, per togliersi responsabilità nel caso qualche idiota lo faccia ( estremizzo)
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,093
Reaction score
6,668
Onestamente avevo proprio rimosso il discorso del provarsi gli abiti o le scarpe. Cioè io mi provo una cosa e poi il povero commesso dovrà spruzzarci qualcosa sopra per sanificarlo... Il tutto unito alle file assurde e alle attese

Ci sarà un crollo di vendite assurdo e un aumento dei prezzi per far fronte a certe spese
 
Registrato
26 Giugno 2015
Messaggi
2,015
Reaction score
814
Allora io parlo per me: detesto fare shopping, quindi nel mio caso sarà già due anni che il 90% della roba da vestire la prendo online..non ho mai amato andare nei negozi col commesso che ti segue..non fa per me..
Sulle scarpe, zero problemi perché prendo solo due marchi e conosco la taglia, quindi non sbaglio mai, mentre per l'abbigliamento c'è sempre il reso gratuito quindi anche lì, si tenta..

Fidati che piuttosto di mettersi in fila per andare a provarsi un paio di jeans uno finirà per guardare in internet..

Molti negozianti tramite FB stanno cercando di vendere tramite internet ma non è facile, il web è tutto fagocitato dai giganti dell'e-commerce

Perchè tu, come me, sei un uomo ed il tempo in un negozio di abbigliamento superiore ai 30 secondi è tempo sprecato.
Ma il 90% dei frequentatori dei negozi di abbigliamento sono donne che mai rinunceranno al negozio fisico
 

Goro

Senior Member
Registrato
7 Febbraio 2017
Messaggi
10,336
Reaction score
2,298
Come riportato dal Corriere della Sera in edicola oggi, 22 aprile, con la fase 2 dovremo imparare a convivere col Covid-19. E le nostre vite cambieranno radicalmente, rispetto al passato. Detto dell'obbligo di mascherina, cambierà totalmente l'approccio alla prima che abbiamo sempre conosciuto.

Negozi: file all'esterno, distanza di un metro all'interno, obbligo mascherine e guanti. Possibili aperture 7 giorni su 7 per chi può sostenere le spese

Abbigliamento: Sanificazione continua di camerini e di vestiti, dopo che saranno stati provati dal cliente. Serviranno sistemi di sterilizzazione particolare.

Cantieri: alcuni sono già ripartiti, altri potranno ripartire garantendo distanza tra i lavoratori.

Turismo: si sta pensando di riaprire quei siti (Pompei, fori romani, etc) nei quali è possibile entrare da soli o al massimo in coppia. Più complicata la riapertura dei musei.

Cinema e teatri: ancora non c'è una data per la riapertura.

Palestre: nessuna data per la riapertura. Ma quando ci sarà, le regole saranno severe. Distanza di un metro e sanificazione continua.

Stabilimenti balneari: ancora si sa poco, l'idea è quella di tenerli aperti con una distanza molto ampia tra ombrelloni e all'interno di punti di ristoro.

Incontro con familiari e sport: si potranno incontrare familiari, ma con mascherine e guanti. Si potrà fare sport all'aperto, ma da soli.

Aperitivi e cene: bisognerà attendere che i locali mettano in pratica misure di sicurezza e divisori tra i tavoli.

Spostamenti: almeno in un primo momento, dovrebbe restare il divieto di spostasi in altri Comuni.

Benvenuti nel Regime. Una volta abituate le persone non si tornerà più indietro. Tra divisori tra i tavoli e file per entrare in un negozio si andrà solo di asporto e di acquisti online. L'attività delle escort è fallita, a parte qualche pazzo che non riuscirà a farne a meno. Il resto tipo palestre e cinema come possono resistere a queste regole? Le persone inizieranno a fare di testa loro molto presto.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,215
Reaction score
3,893
Onestamente avevo proprio rimosso il discorso del provarsi gli abiti o le scarpe. Cioè io mi provo una cosa e poi il povero commesso dovrà spruzzarci qualcosa sopra per sanificarlo... Il tutto unito alle file assurde e alle attese

Ci sarà un crollo di vendite assurdo e un aumento dei prezzi per far fronte a certe spese

Attenzione che alcuni capi hanno tessuti che non possono essere spruzzati con nulla altrimenti si rovinano
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
40,787
Reaction score
3,731
poi non capisco perchè ogni paese faccia regole diverse,eppure il coronavirus è sempre quello.
in Germania si mette la mascherina,non i guanti,solo dove non c'è possibilità di distanziarsi
e solo in alcuni Lander
per esempio sui mezzi pubblici

allora l'utilità della mascherina (non i guanti) non è una cosa oggettiva,torniamo all'ambiguità dell'OMS.
non è che stiamo a fare le protezioni psicologiche perchè la gente pensa di essere protetta e sclera di meno ma in realtà si potrebbe contagiare ugualmente ma non glielo diciamo ?

Io compro tranquillamente ogni cosa inclusi vestiti da anni su e-commerce. Me ne sto a casa non vado nei centri commerciali dove la gente puzza e rompe le balle.

Meglio di così
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto