Abbigliamento, palestre, negozi. La triste convivenza col Covid-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
30 Agosto 2017
Messaggi
15,243
Reaction score
10,789
Parliamoci chiaro ragazzi,inizialmente si cercherà di osservare distanze,rispettare file,indossare protezioni,dopo neanche un mese inconsciamente o volutamente un po' tutti abbasseremo la guardia.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,258
Reaction score
5,424
La soluzione sarebbe stare tutti in casa, e uscire senza alcuna aggregazione, mai.

Ovviamente è impossibile, quindi torniamo tutti alla nostra vita, stando iper attenti e seguendo le indicazioni restrittive.

Già cosi i contagi sarebbero portati al minimo.

Io non credo ne a cura ( ne muoiono troppi ancora, significa che la cura non è cosi immediata) ne a vaccino in tempi brevi per tutti.

Andrà a scemare, come tutte le malattie della storia. Bisognerà capire i tempi però. Sono toccato dal vivo perché ho i genitori contagiati purtroppo, ma dico che non possiamo fare altro che conviverci. Penso anche che si stia esagerando in tutti i sensi ormai
 

Mou

New member
Registrato
25 Febbraio 2013
Messaggi
3,107
Reaction score
17
Conte è stato chiaro, bisogna allentare perché hanno capito che gli italiani non ne possono più.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,372
Reaction score
34,974
Come riportato dal Corriere della Sera in edicola oggi, 22 aprile, con la fase 2 dovremo imparare a convivere col Covid-19. E le nostre vite cambieranno radicalmente, rispetto al passato. Detto dell'obbligo di mascherina, cambierà totalmente l'approccio alla prima che abbiamo sempre conosciuto.

Negozi: file all'esterno, distanza di un metro all'interno, obbligo mascherine e guanti. Possibili aperture 7 giorni su 7 per chi può sostenere le spese

Abbigliamento: Sanificazione continua di camerini e di vestiti, dopo che saranno stati provati dal cliente. Serviranno sistemi di sterilizzazione particolare.

Cantieri: alcuni sono già ripartiti, altri potranno ripartire garantendo distanza tra i lavoratori.

Turismo: si sta pensando di riaprire quei siti (Pompei, fori romani, etc) nei quali è possibile entrare da soli o al massimo in coppia. Più complicata la riapertura dei musei.

Cinema e teatri: ancora non c'è una data per la riapertura.

Palestre: nessuna data per la riapertura. Ma quando ci sarà, le regole saranno severe. Distanza di un metro e sanificazione continua.

Stabilimenti balneari: ancora si sa poco, l'idea è quella di tenerli aperti con una distanza molto ampia tra ombrelloni e all'interno di punti di ristoro.

Incontro con familiari e sport: si potranno incontrare familiari, ma con mascherine e guanti. Si potrà fare sport all'aperto, ma da soli.

Aperitivi e cene: bisognerà attendere che i locali mettano in pratica misure di sicurezza e divisori tra i tavoli.

Spostamenti: almeno in un primo momento, dovrebbe restare il divieto di spostasi in altri Comuni.

La fase due ci consentirà tantissimo spazio se pensiamo a come siamo messi ora ma la vita normale è altra cosa ed è lontana anni luce.
Erano comunque concetti tutti immaginabili.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
41,043
Reaction score
14,366
Ripeto quanto detto sopra, a queste condizioni la gente comprerà tutto quello che può su internet..
La verità è che molti negozi la gente ci va con la scusa di fare un giro..uno non sempre parte apposta per andare a comprarsi qualcosa..figurarsi il sabato sei a fare un giro in centro e ti metti a fare la colonna fuori da un negozio? ma dai...
Ovviamente i piccoli commercianti saranno devastati, già faticavano a reggere la concorrenza di centri commerciali e e-commerce, così sarà letteralmente impossibile

Altra categoria che molti non considerano, i commessi di questi negozi..un dramma perché il 50% diventeranno superflui

su internet va bene temporaneamente,ma su certe cose è diverso: comprare un libro ok,un vestito o le scarpe vanno provate.
e poi un conto sono amazon o dei siti stranieri che pagano tasse insignificanti,diverso è comprare sui siti dei negozi stessi
nel primo caso non aiuti l'economia italiana,anzi la condanni
 
Registrato
26 Giugno 2015
Messaggi
2,015
Reaction score
814
Parliamoci chiaro ragazzi,inizialmente si cercherà di osservare distanze,rispettare file,indossare protezioni,dopo neanche un mese inconsciamente o volutamente un po' tutti abbasseremo la guardia.

This.
Avoglia fare le regole, quando queste sono inapplicabili semplice le si ignora, se ne renderanno conto presto anche i professoroni delle task force
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,215
Reaction score
3,893
Parliamoci chiaro ragazzi,inizialmente si cercherà di osservare distanze,rispettare file,indossare protezioni,dopo neanche un mese inconsciamente o volutamente un po' tutti abbasseremo la guardia.

Attenzione però perché se poi il negoziante è responsabile del controllo, lo do per scontato, inizieranno a fioccare multe e sanzioni
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto