Abbiamo il papa più "inutile" della storia?

Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
3,360
Reaction score
1,266
Solo io penso che questo nuovo Papa Leone sia il più irrilevante di sempre? Ok, è più "rispettoso" delle tradizioni cristiane e quindi in certe cose è nettamente meglio del predecessore (anche se io non ho mai considerato il Papa fondamentale per il mio credo), ma non c'è una presa di posizione, un discorso di rottura, niente.

Si limita ad accogliere nelle sue stanze tutti i personaggi pompati dal patronato e finisce lì.

Finora ha campato solo del pesantissimo pompaggio mediatico, che prima o poi si sgonfierà e già sta avvenendo. Anche perchè, a differenza del precedente, non ha nemmeno degli slogan per rendersi riconoscibile.

Perfino il cardinale Pizzaballa a volte fa più parlare di lui, in quanto agisce più nel concreto andando nei posti di guerra, cosa che dovrebbe fare il Papa, anche per una questione di "immagine".

L'impressione è che abbiano messo un personaggio "comodo" che accontenti chiunque (USA in primis), vista la divisione creata da Bergoglio. Ma alla fine finisce sempre che per accontentare tutti, non accontenti nessuno.

Io mi sono fatto un'idea: quando i disguidi con gli USA saranno definitivamente un lontano ricordo e sorgeranno magari altri problemi in Vaticano, troveranno una scusa per "scaricarlo", magari per un volto più "carismatico" o presunto tale.

Voi che ne pensate?
Se il criterio di valutazione è quello politico, a quattro mesi dall'insediamento si può preliminarmente pensare che sia un Papa "equilibrato" rispetto a Bergoglio e, magari, fare anche qualche dietrologia del caso. Di sicuro, non ha il carisma del precedessore, nel bene e/o nel male.
Dal punto di vista prettamente spirituale non mi esprimo in quanto non credente.
 
Registrato
29 Ottobre 2017
Messaggi
8,626
Reaction score
6,269
Solo io penso che questo nuovo Papa Leone sia il più irrilevante di sempre? Ok, è più "rispettoso" delle tradizioni cristiane e quindi in certe cose è nettamente meglio del predecessore (anche se io non ho mai considerato il Papa fondamentale per il mio credo), ma non c'è una presa di posizione, un discorso di rottura, niente.

Si limita ad accogliere nelle sue stanze tutti i personaggi pompati dal patronato e finisce lì.

Finora ha campato solo del pesantissimo pompaggio mediatico, che prima o poi si sgonfierà e già sta avvenendo. Anche perchè, a differenza del precedente, non ha nemmeno degli slogan per rendersi riconoscibile.

Perfino il cardinale Pizzaballa a volte fa più parlare di lui, in quanto agisce più nel concreto andando nei posti di guerra, cosa che dovrebbe fare il Papa, anche per una questione di "immagine".

L'impressione è che abbiano messo un personaggio "comodo" che accontenti chiunque (USA in primis), vista la divisione creata da Bergoglio. Ma alla fine finisce sempre che per accontentare tutti, non accontenti nessuno.

Io mi sono fatto un'idea: quando i disguidi con gli USA saranno definitivamente un lontano ricordo e sorgeranno magari altri problemi in Vaticano, troveranno una scusa per "scaricarlo", magari per un volto più "carismatico" o presunto tale.

Voi che ne pensate?
Dipende da cosa si voglia da un Papa.
Il Papa è prima di tutto una guida spirituale per più di un miliardo di persone.

Mentre per chi non crede solitamente è un fantomatico Capo di Stato super potente che può mettersi nel taschino Trump e Xi su macro questioni sociali e di geopolitica.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
33,193
Reaction score
8,182
Chiaramente il mio punto di vista era agli occhi del Vaticano. Quanto può essere soddisfatto a lungo andare il Vaticano di un Papa del genere? Se Bergoglio aveva i suoi difetti, con slogan troppo divisivi, questo non fa proprio parlare di sé, né in positivo, né in negativo.

A me il nuovo Papa non fa né caldo, né freddo, proprio innocuo. I veri mali sono altri e succedono ovviamente dietro le quinte con o senza questo Papa.

Anzi, come ho detto prima, dal punto di vista del rispetto delle tradizioni è sicuramente un grande upgrade.
 
Registrato
4 Dicembre 2013
Messaggi
5,139
Reaction score
603
Il papa mi sembra una figura sempre più irrilevante.

La religione cattolica ha perso tantissimo.
 

Commodore06

Well-known member
Registrato
1 Ottobre 2023
Messaggi
3,601
Reaction score
3,570
Oggi servirebbe un bel papa preso dal medioevo e portato qui. Di quelli che bastavano due parole per fare scoppiare le guerre. Scomuniche un giorno si e l'altro pure :asd:
Ci vedrei bene in Vaticano uno tra Innocenzo III e Giulio II.
Il peggiore sarebbe Urbano II che passò ufficiosamente alla storia per aver posto le basi dell'antisemitismo in Europa con il fanatismo religioso creatosi a causa delle crociate.
Ovviamente erano altri tempi. Oggi nessuno andrebbe in guerra per quattro parole del papa e ci mancherebbe.
Si preferisce andare in guerra con le parole di Ursula Von Der Truppen :asd:
 
Alto