A Game of Thrones

Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
12,734
Reaction score
4,710
ma se anche vuoi fare quella scena, falla con criterio. Poi il voler per forza sottolineare che Arya ne avesse 18 quando ne sarebbero bastati, anche se sempre fuori logica, 16, dimostra come la serie si sia ormai piegata per soddisfare tutti i capricci pure legali del pubblico di ogni genere, una cosa a dir poco ridicola visto che per esempio Daenerys e Sansa non erano certo maggiorenni quando hanno avuto la loro prima volta, entrambe subendo inoltre violenza dal proprio marito, ma la produzione se ne fregò dei moralismi anche anagrafici, adesso invece no, bisogna adattare l'età dei personaggi a quella degli attori e non viceversa perché è politically correct.
Arya non aveva bisogno di farsi sverginare (che poi la sua faccia a fine coito sembrava dire "non m'ero persa niente") per apparire cresciuta. Anche perché adesso tutti fantasticano sul vedere un happy ending felice e puccioso tra Gendry e Arya, quando far finire Arya come donna sposata e in un bel castello, perché poco ma sicuro se Gendry sopravvive viene legalizzato Baratheon, cioè tutto ciò che Arya non è mai voluta essere e che non ha mai voluto dalla prima alla settima stagione.

Lo ribadisco, al di là di alcune scene oggettivamente belle per via dell'inevitabile coinvolgimento emotivo, come la battaglia ad Aspra Dimora nella quinta e varie scene della sesta, questa serie è logicamente finita nel cesso con il termine della quarta stagione, quando si sono discostati del tutto dai libri e per me il peccato originale è stato cambiare l'addio tra Tyrion e Jaime che ha reso l'uccisione di Tywin emotivamente 10 volte meno potente, oltre al fatto che quel dialogo aveva fatto tenere a Jaime gli attributi attaccati al corpo nei libri invece di tornare a sbavare su Cersei.

Nono, questo non accadrà, Maisie Williams stessa ha detto che il finale di Arya sarà "da sola", e personalmente credo che Gendry creperà (magari non adesso...) come tutti quelli a cui in questa puntata ho sentito dire "quando finirà" "ne riparleremo alla fine di questa battaglia" ecc.. Per dire, per me Brienne, Verme Grigio e Theon hanno già la lapide scolpita...
 
Registrato
29 Gennaio 2018
Messaggi
6,450
Reaction score
2,486
Nono, questo non accadrà, Maisie Williams stessa ha detto che il finale di Arya sarà "da sola", e personalmente credo che Gendry creperà (magari non adesso...) come tutti quelli a cui in questa puntata ho sentito dire "quando finirà" "ne riparleremo alla fine di questa battaglia" ecc.. Per dire, per me Brienne, Verme Grigio e Theon hanno già la lapide scolpita...

sì infatti parlavo del fatto che i fan ci fantastichino sopra e che di tutta probabilità si lamenteranno alla grande quando ciò non avverrà.
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
34,704
Reaction score
3,766
Mmm no dai troppe critiche, credo che legate più che altro al fatto che sta finendo tutto e poi vabbè a cose che sappiamo sui libri non si sarebbero mai viste ma lì Martin ha le sue colpe non ce la si può prendere con la serie.
Se ci stanno facendo attendere e hanno "sprecato" tempo sulle relazioni tra i personaggi che non si vedevano da tempo è proprio perché per molti di loro non ci sarà un "dopo". E poi proprio perché non si vede una "grande guerra" tutti i giorni era giusto che ci fosse una vigilia solenne.
Io la puntata me la sono vissuta abbastanza bene, anzi proprio perché vedevo che si tirava per le lunghe alla fine ho sperato che finisse esattamente come è finita, ovvero con la battaglia sul punto di iniziare.
E credo che ovviamente non vedremo da subito il Re della Notte o il suo drago (apparirà proprio sul finire della 8x03?)

Arya/Gendry. C'è attrazione. Arya ha voluto sentirsi donna. Era probabilmente un passaggio da fare per lei che ha indossato 1000 volti, è stato un po' strano anche per me da vedere (essendo Arya il mio personaggio preferito fin dalla 1x01) ma adesso da lì a parlare d'amore, di sposarsi e regnare in un castello insieme sinceramente ce ne passa. Non ci sarà niente di più tra loro, dai.

Volendo essere pignoli ci sono cose che mi sono stonate più di questa relazione.
1) Jamie nomina Brienne cavaliere, ma ne ha il potere? Era guardia reale ma non della regina per cui combatte Brienne e per cui lui stesso dovrebbere combattere adesso. Mi sarei aspettato nella formula un "Nel nome di Daenerys di casa Targaryen io ti nomino..." ma sarebbe stonato ancora di più detto da Jamie.
2) Bello il dialogo tra Dany e Sansa (interrotto sul più bello dall'inutile Theon, che ovviamente si è fatto tutto Westeros prima che gli estranei coprissero la distanza tra Ultimo Focolare e Grande Inverno). Dany si raffredda quando Sansa gli chiede cosa ne sarà del Nord... in effetti avrebbe potuto togliersi dall'impiccio rispondendo la stessa cosa che disse a Theon e Yara alla fine della 6a stagione, ovvero che ci sarebbe stata la possibilità di chiedere l'indipendenza da parte del Nord così come dalle Isole di Ferro.
3) Podrick cantore in versione Pipino a Minas Tirith proprio alla vigilia della battaglia che potrebbe causare la fine di tutto. Forse è una citazione voluta.
4) Bran sempre più catastrofico fa pensare i fan al peggio, se non altro ha specificato bene l'obiettivo del Re della Notte, la Notte Eterna #finoalconfine visto che Essos gli Estranei non se lo cagano proprio e aldilà del Mare Stretto si potrà continuare a vivere felici e contenti.

Mi spiace che non siamo andati ad Approdo del Re. Probabilmente il sud è davvero fuori dei giochi della Grande Guerra e i Lannister marceranno direttamente contro i sopravvissuti (eventuali).
Non è che adesso il regista ci spiazza con una 8x03 tutta su Approdo del Re? ahaha no dai.

Tutti hanno fatto in tempo ad arrivare a Grande Inverno, eccetto Melisandre. Pensavo avrebbe avuto un qualche ruolo nella Grande Guerra, per quanto ce l'ha menata nelle precedenti stagioni. E a quanto sembra non vedremo neanche Meera Reed (non ho controllato in effetti se l'attrice avrebbe fatto parte del cast di questa stagione).
 
Registrato
20 Giugno 2018
Messaggi
1,412
Reaction score
144
ma se anche vuoi fare quella scena, falla con criterio. Poi il voler per forza sottolineare che Arya ne avesse 18 quando ne sarebbero bastati, anche se sempre fuori logica, 16, dimostra come la serie si sia ormai piegata per soddisfare tutti i capricci pure legali del pubblico di ogni genere, una cosa a dir poco ridicola visto che per esempio Daenerys e Sansa non erano certo maggiorenni quando hanno avuto la loro prima volta, entrambe subendo inoltre violenza dal proprio marito, ma la produzione se ne fregò dei moralismi anche anagrafici, adesso invece no, bisogna adattare l'età dei personaggi a quella degli attori e non viceversa perché è politically correct.
Arya non aveva bisogno di farsi sverginare (che poi la sua faccia a fine coito sembrava dire "non m'ero persa niente") per apparire cresciuta. Anche perché adesso tutti fantasticano sul vedere un happy ending felice e puccioso tra Gendry e Arya, quando far finire Arya come donna sposata e in un bel castello, perché poco ma sicuro se Gendry sopravvive viene legalizzato Baratheon, cioè tutto ciò che Arya non è mai voluta essere e che non ha mai voluto dalla prima alla settima stagione.

Lo ribadisco, al di là di alcune scene oggettivamente belle per via dell'inevitabile coinvolgimento emotivo, come la battaglia ad Aspra Dimora nella quinta e varie scene della sesta, questa serie è logicamente finita nel cesso con il termine della quarta stagione, quando si sono discostati del tutto dai libri e per me il peccato originale è stato cambiare l'addio tra Tyrion e Jaime che ha reso l'uccisione di Tywin emotivamente 10 volte meno potente, oltre al fatto che quel dialogo aveva fatto tenere a Jaime gli attributi attaccati al corpo nei libri invece di tornare a sbavare su Cersei.

La mancanza di QUEL passaggio (jaime che racconta la verità su Tysha) è stata la più grande vaccata ingiustificata della storia della tv
 
Alto