la puntata è stata abbastanza lineare fino a 20 minuti dal termine, quando poi ha preso giustamente un'accellerata per movimentare il tutto. Fino a quel momento ero interessato per lo sviluppo delle varie trame, ma non contento perché si stava vedendo poca "carne al fuoco".
Non avevo dubbi sul bluff di cercei, e il fatto che si sia svegliato anche Jamie mi fa piacere, tuttavia rimane oscuro quello che sia successo tra Cercei e Tyrion, subito dopo la frase "sei incinta". Anche perché lui, verso la fine, aveva una faccia un po' cupa.. speriamo non abbi tradito Dan, non sarebbe da lui.
La morte di Littlefinger, ci voleva ma è stata un po' scontata, quindi ha smorzato in parte l'hype. Però ho avuto il dubbio che avesse convinto Sansa fino alle fine, quindi se non altro io ci stavo credendo fino a quando non hanno detto "Baylish"

Il finale invece mi ha fatto saltare dal divano per la gasatura.
Finalmente si sa la verità su "John" o vorrei dire Aegon Targaryen

, l'unico e legittimo erede al Trono di Spade. Poi vabbè.. il NK che distrugge la barriera a cavallo di Viserion

come pensavo il drago sputa fuoco blu e non ghiaccio (per il momento )
Comunque sto veramente pensando di tifare il Re della Notte nell'ultima stagione perché mi fa troppo gasare
Adesso vedremo cosa succederà nell'ottava stagione, ma essendoci solo sei puntate credo che verranno velocizzate molte trame. E onestamente qualche morte importante penso la vedremo, a cominciare forse da Cercei. ( se qualcuno può rinfrescarmi la memoria con la profezia)
John Aegon , nome in onore del suo ave il conquistatore, credo che conoscendolo dirà comunque di sentirsi uno stark e figlio di Ned, quando invece non lo è e dovrebbe abbracciare le sue origini. Ma per non andare contro Daenarys sicuramente dirà così. È forse la cosa che odio di più del mutamento in happy ending di tutta la serie. Spero di essere smentito nell'ultima, ma il trono spetterebbe a lui. Comunque ora conta solo "the Great War" quindi aspettiamo questo maledetto anno e mezzo per GoT 8
