4-4-2 o 4-2-4, si può riproporre?

Registrato
8 Maggio 2016
Messaggi
5,821
Reaction score
2,083
Sarò diretto.
Uno dei temi che ci ha lasciato questo derby è stata la mossa apparentemente spregiudicata che, sarò sincero non lo credevo possibile, ha messo in crisi l'Inter, ovvero l'utilizzo delle due punte e quindi il passaggio ad un classico 4-4-2 o 4-2-4 che dir si voglia.
La domanda vera è, non solo se si può pensare di riproporre questo sistema in futuro, ma se sia possibile farlo diventare il sistema di riferimento di questo Milan.

Dirò la mia, dato che sembra che Fonseca sia allergico ai sistemi che prevedono tre centrocampisti, questo modulo ci ha dato un equilibrio ieri sera che non pensavo fosse possibile.
Unico punto debole, come previsto, sono state le fasce laterali dove non sempre per forza di cose (le ali non tornano sempre, si sono comportate proprio da attaccanti esterni piuttosto che da centrocampisti laterali veri e propri) abbiamo sofferto i cambi di gioco profondi, e neanche così tanto.
Vista la sciagurata campagna acquisti che ci ha consegnato troppi pochi centrocampisti, e visto che nessuno è abile a ricoprire il ruolo di perno davanti alla difesa a parte il solo Bennacer che è infortunato, forse questa è davvero l'unica strada percorribile, a patto che vi sia la stessa ferocia agonistica e la stessa applicazione da parte di TUTTI gli interpreti.

Sono curioso però di sapere cosa ne pensate voi.
 

Franco

Well-known member
Registrato
22 Giugno 2022
Messaggi
2,758
Reaction score
2,895
Nel calcio è bello parlare di tattica ma nei fatti conta pochissimo. Quello che ho visto ieri è che uno con il fisico, la grinta e la cattiveria di Abraham in una squadra di ballerine come il Milan deve giocare sempre.
 
Registrato
26 Marzo 2017
Messaggi
5,398
Reaction score
574
Sarò diretto.
Uno dei temi che ci ha lasciato questo derby è stata la mossa apparentemente spregiudicata che, sarò sincero non lo credevo possibile, ha messo in crisi l'Inter, ovvero l'utilizzo delle due punte e quindi il passaggio ad un classico 4-4-2 o 4-2-4 che dir si voglia.
La domanda vera è, non solo se si può pensare di riproporre questo sistema in futuro, ma se sia possibile farlo diventare il sistema di riferimento di questo Milan.

Dirò la mia, dato che sembra che Fonseca sia allergico ai sistemi che prevedono tre centrocampisti, questo modulo ci ha dato un equilibrio ieri sera che non pensavo fosse possibile.
Unico punto debole, come previsto, sono state le fasce laterali dove non sempre per forza di cose (le ali non tornano sempre, si sono comportate proprio da attaccanti esterni piuttosto che da centrocampisti laterali veri e propri) abbiamo sofferto i cambi di gioco profondi, e neanche così tanto.
Vista la sciagurata campagna acquisti che ci ha consegnato troppi pochi centrocampisti, e visto che nessuno è abile a ricoprire il ruolo di perno davanti alla difesa a parte il solo Bennacer che è infortunato, forse questa è davvero l'unica strada percorribile, a patto che vi sia la stessa ferocia agonistica e la stessa applicazione da parte di TUTTI gli interpreti.

Sono curioso però di sapere cosa ne pensate voi.
È un 4231 con Morata al posto di Loftus e che lo interpreta meglio scendendo a prendere il pallone sulla linea dei mediani, difendendolo e smistandolo avendo più tecnica dell'inglese
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
8,817
Reaction score
4,413
Sarò diretto.
Uno dei temi che ci ha lasciato questo derby è stata la mossa apparentemente spregiudicata che, sarò sincero non lo credevo possibile, ha messo in crisi l'Inter, ovvero l'utilizzo delle due punte e quindi il passaggio ad un classico 4-4-2 o 4-2-4 che dir si voglia.
La domanda vera è, non solo se si può pensare di riproporre questo sistema in futuro, ma se sia possibile farlo diventare il sistema di riferimento di questo Milan.

Dirò la mia, dato che sembra che Fonseca sia allergico ai sistemi che prevedono tre centrocampisti, questo modulo ci ha dato un equilibrio ieri sera che non pensavo fosse possibile.
Unico punto debole, come previsto, sono state le fasce laterali dove non sempre per forza di cose (le ali non tornano sempre, si sono comportate proprio da attaccanti esterni piuttosto che da centrocampisti laterali veri e propri) abbiamo sofferto i cambi di gioco profondi, e neanche così tanto.
Vista la sciagurata campagna acquisti che ci ha consegnato troppi pochi centrocampisti, e visto che nessuno è abile a ricoprire il ruolo di perno davanti alla difesa a parte il solo Bennacer che è infortunato, forse questa è davvero l'unica strada percorribile, a patto che vi sia la stessa ferocia agonistica e la stessa applicazione da parte di TUTTI gli interpreti.

Sono curioso però di sapere cosa ne pensate voi.

penso quello che ho detto nell'altro thread, alla fine non c'e' stato nessun 4-4-2/4-2-4, semplicemente Fonseca ha fatto fuori RLC e messo Morata come trequartista arretrando Reijnders (al netto del cambio Gabbia/Pavlovic ininfluente tatticamente)
 
Registrato
8 Maggio 2016
Messaggi
5,821
Reaction score
2,083
È un 4231 con Morata al posto di Loftus e che lo interpreta meglio scendendo a prendere il pallone sulla linea dei mediani, difendendolo e smistandolo avendo più tecnica dell'inglese

penso quello che ho detto nell'altro thread, alla fine non c'e' stato nessun 4-4-2/4-2-4, semplicemente Fonseca ha fatto fuori RLC e messo Morata come trequartista arretrando Reijnders (al netto del cambio Gabbia/Pavlovic ininfluente tatticamente)

In fase di possesso avete ragione, Morata si abbassava a prendere palla e faceva il lavoro di cucitura del gioco, peraltro facendolo molto bene.
In fase di non possesso a mio parere però ci siamo schierati tutta la partita a 4 davanti coi due attaccanti in linea.

So che può risultare anacronistico parlare di moduli e numeri, la domanda ulteriore che vi giro è se sia sostenibile a lungo termine, visti anche gli interpreti che abbiamo, giocare con questo sistema di gioco e se questo 4-2-4, 4-4-2 o 4-2-3-1 mascherato, chiamatelo come vi pare, ma comunque con due punte perché di fatto quello sono, è riproponibile anche in partite diverse come quella di venerdì prossimo col Lecce.
 
Registrato
18 Settembre 2017
Messaggi
18,808
Reaction score
9,447
Sarò diretto.
Uno dei temi che ci ha lasciato questo derby è stata la mossa apparentemente spregiudicata che, sarò sincero non lo credevo possibile, ha messo in crisi l'Inter, ovvero l'utilizzo delle due punte e quindi il passaggio ad un classico 4-4-2 o 4-2-4 che dir si voglia.
La domanda vera è, non solo se si può pensare di riproporre questo sistema in futuro, ma se sia possibile farlo diventare il sistema di riferimento di questo Milan.

Dirò la mia, dato che sembra che Fonseca sia allergico ai sistemi che prevedono tre centrocampisti, questo modulo ci ha dato un equilibrio ieri sera che non pensavo fosse possibile.
Unico punto debole, come previsto, sono state le fasce laterali dove non sempre per forza di cose (le ali non tornano sempre, si sono comportate proprio da attaccanti esterni piuttosto che da centrocampisti laterali veri e propri) abbiamo sofferto i cambi di gioco profondi, e neanche così tanto.
Vista la sciagurata campagna acquisti che ci ha consegnato troppi pochi centrocampisti, e visto che nessuno è abile a ricoprire il ruolo di perno davanti alla difesa a parte il solo Bennacer che è infortunato, forse questa è davvero l'unica strada percorribile, a patto che vi sia la stessa ferocia agonistica e la stessa applicazione da parte di TUTTI gli interpreti.

Sono curioso però di sapere cosa ne pensate voi.
Si può, e si dovrebbe con il Liverpool non siamo riusciti a prendere campo, con 2 ti alzi meglio uno viene indietro e l'altro attacca la profondità, quando la palla va sugli esterni le 2 punte devono attaccare e dividersi l'area. Se riusciamo a spostare Hernandez più avanti sarebbe poi la ciliegina
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,039
Reaction score
34,532
Fonseca ieri nel post gara a domanda sul tema ha risposto che il milan ha sempre giocato così ma con interpreti diversi, che poi è vero ma è pure una mezza bugia se è vero che i profili fanno il modulo e mai il contrario.

Mi spiego meglio: se a Liverpool abbiamo giocato con rejinders sotto punta mai e poi mai si può dire che è un 442 perché rejinders punta non lo è.

La tua domanda è pertinente ma ieri di novità tattiche ne abbiamo viste 3 :

-424 come modulo con 2 ali vere e 2 punte vere che pressano, accorciano, allungano;

-baricentro mediamente più basso, difesa più bassa e in linea senza mai rompere la linea. Si vedeva nitidamente royal - tomori -gabbia -theo muoversi come se legati tra loro da un filo invisibile;

-Prima impostazione fatta a 3 con fofana che si schiacciava tra i 2 difensori centrali, questo per mettere una pezza alla nostra prima costruzione.
A giudicare dal fatto che abbiamo coinvolto meno del solito Maignan e abbiamo trovato più passaggi in avanti direi che ha funzionato.


Ieri il Milan ha trovato le giuste distanze e i giusti tempi per alternare la pressione forte e quella posizionale ma è stato possibile anche perché eravamo più bassi e abbiamo tolto la profondità.
Il piccolo capolavoro infatti è stato annullare quella zona di mezzo dove solitamente ci prendono alle spalle dei difensori.

Abbiamo sofferto solo sui cambi gioco profondi ma era prevedibile ed è tipico del 442 quando affronta il 352 se lo scivolamento in zona palla non è repentino.

Credo quindi fonseca continuerà su questa strada cambiando gli interpreti in base agli avversari.
ATTENZIONE però alla difesa più bassa, aspetto tattico che a molti è sfuggito.

Aspetto comunque di rivedere la partita e sarò più preciso.
Da tempo non vedevo l'inter costretta a muover palla solo in modo perimetrale da dx a sx e viceversa, gli abbiamo tolto la zona di mezzo .
 

Zenos

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
27,212
Reaction score
16,577
Sarò diretto.
Uno dei temi che ci ha lasciato questo derby è stata la mossa apparentemente spregiudicata che, sarò sincero non lo credevo possibile, ha messo in crisi l'Inter, ovvero l'utilizzo delle due punte e quindi il passaggio ad un classico 4-4-2 o 4-2-4 che dir si voglia.
La domanda vera è, non solo se si può pensare di riproporre questo sistema in futuro, ma se sia possibile farlo diventare il sistema di riferimento di questo Milan.

Dirò la mia, dato che sembra che Fonseca sia allergico ai sistemi che prevedono tre centrocampisti, questo modulo ci ha dato un equilibrio ieri sera che non pensavo fosse possibile.
Unico punto debole, come previsto, sono state le fasce laterali dove non sempre per forza di cose (le ali non tornano sempre, si sono comportate proprio da attaccanti esterni piuttosto che da centrocampisti laterali veri e propri) abbiamo sofferto i cambi di gioco profondi, e neanche così tanto.
Vista la sciagurata campagna acquisti che ci ha consegnato troppi pochi centrocampisti, e visto che nessuno è abile a ricoprire il ruolo di perno davanti alla difesa a parte il solo Bennacer che è infortunato, forse questa è davvero l'unica strada percorribile, a patto che vi sia la stessa ferocia agonistica e la stessa applicazione da parte di TUTTI gli interpreti.

Sono curioso però di sapere cosa ne pensate voi.
Bah io ieri ho visto il classico 4231 con Morata che faceva il trequartista.
A questo punto c'è da dire:
1.Morata ha meno potenza di fuoco se deve farsi a 32 anni 15 km a partita.
2. Morata non può farsi tutte le 50 e passa partite in stagione.
 
Registrato
8 Maggio 2016
Messaggi
5,821
Reaction score
2,083
Fonseca ieri nel post gara a domanda sul tema ha risposto che il milan ha sempre giocato così ma con interpreti diversi, che poi è vero ma è pure una mezza bugia se è vero che i profili fanno il modulo e mai il contrario.

Mi spiego meglio: se a Liverpool abbiamo giocato con rejinders sotto punta mai e poi mai si può dire che è un 442 perché rejinders punta non lo è.

La tua domanda è pertinente ma ieri di novità tattiche ne abbiamo viste 3 :

-424 come modulo con 2 ali vere e 2 punte vere che pressano, accorciano, allungano;

-baricentro mediamente più basso, difesa più bassa e in linea senza mai rompere la linea. Si vedeva nitidamente royal - tomori -gabbia -theo muoversi come se legati tra loro da un filo invisibile;

-Prima impostazione fatta a 3 con fofana che si schiacciava tra i 2 difensori centrali, questo per mettere una pezza alla nostra prima costruzione.
A giudicare dal fatto che abbiamo coinvolto meno del solito Maignan e abbiamo trovato più passaggi in avanti direi che ha funzionato.


Ieri il Milan ha trovato le giuste distanze e i giusti tempi per alternare la pressione forte e quella posizionale ma è stato possibile anche perché eravamo più bassi e abbiamo tolto la profondità.
Il piccolo capolavoro infatti è stato annullare quella zona di mezzo dove solitamente ci prendono alle spalle dei difensori.

Abbiamo sofferto solo sui cambi gioco profondi ma era prevedibile ed è tipico del 442 quando affronta il 352 se lo scivolamento in zona palla non è repentino.

Credo quindi fonseca continuerà su questa strada cambiando gli interpreti in base agli avversari.
ATTENZIONE però alla difesa più bassa, aspetto tattico che a molti è sfuggito.

Aspetto comunque di rivedere la partita e sarò più preciso.
Da tempo non vedevo l'inter costretta a muover palla solo in modo perimetrale da dx a sx e viceversa, gli abbiamo tolto la zona di mezzo .
Ho scritto esattamente le stesse cose in un altro thread riguardo le novità tattiche di ieri sera evidenziando come secondo me la posizione di Fofana in impostazione sia stata la vera chiave tattica ieri sera.
Sia dal punto di vista della mera impostazione, sia per un discorso di marcature preventive nei confronti della mezzala interista di turno qualora avessimo perso palla sulla trequarti, aspetto assolutamente non banale

Riguardo a Reijnders secondo me si è reso conto che l'olandese non è in grado di portare il pressing in alto, cosa che ci ha danneggiato tremendamente contro il Liverpool, pertanto non è escluso che al posto di uno dei due attaccanti l'altro possa essere Loftus-Cheek che infatti è entrato al posto di Morata nel secondo tempo, o anche Okafor.

Però l'assetto in fase di non possesso potrebbe rimanere questo.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,387
Reaction score
18,030
Sarò diretto.
Uno dei temi che ci ha lasciato questo derby è stata la mossa apparentemente spregiudicata che, sarò sincero non lo credevo possibile, ha messo in crisi l'Inter, ovvero l'utilizzo delle due punte e quindi il passaggio ad un classico 4-4-2 o 4-2-4 che dir si voglia.
La domanda vera è, non solo se si può pensare di riproporre questo sistema in futuro, ma se sia possibile farlo diventare il sistema di riferimento di questo Milan.

Dirò la mia, dato che sembra che Fonseca sia allergico ai sistemi che prevedono tre centrocampisti, questo modulo ci ha dato un equilibrio ieri sera che non pensavo fosse possibile.
Unico punto debole, come previsto, sono state le fasce laterali dove non sempre per forza di cose (le ali non tornano sempre, si sono comportate proprio da attaccanti esterni piuttosto che da centrocampisti laterali veri e propri) abbiamo sofferto i cambi di gioco profondi, e neanche così tanto.
Vista la sciagurata campagna acquisti che ci ha consegnato troppi pochi centrocampisti, e visto che nessuno è abile a ricoprire il ruolo di perno davanti alla difesa a parte il solo Bennacer che è infortunato, forse questa è davvero l'unica strada percorribile, a patto che vi sia la stessa ferocia agonistica e la stessa applicazione da parte di TUTTI gli interpreti.

Sono curioso però di sapere cosa ne pensate voi.
In realtà abbiamo giocato sempre col medesimo modulo, in linea di principio.
Nel senso che in queste prime partite Loftus ha giocato in modo molto offensivo, difendendo di fatto con un 442, difficile definirlo centrocampista nel 4231 disordinato e sbilenco visto prima del derby. Pero per caratteristiche giocare con lui (o Reijnders) oppure Morata cambia tutto.

Quindi certamente il sistema di ieri è riproponibile, anzi DEVE essere riproposto, secondo me, perchè da un senso ad alcuni dei nostri equivoci tattici fondamentali.

Tra questi, mette Morata nel suo ruolo, ovvero seconda punta. Morata non è non è mai stato e non sarà mai un centravanti. Il suo ruolo è quello visto ieri.
Rispetto a Loftus e Reijnders, ci da molta piu pericolosità davanti, attacco della profondità e in generale è piu difficile da marcare per un difensore.

Ma anche quando dovesse mancare lui, per me Loftus non dovrebbe piu giocare li, ne tantomeno Reijnders. Casomai Okafor o Leao o Pulisic.
Abraham invece è fondamentale e imprescindibile, impossibile farne a meno. Quando mancherà pero giocare con due punte potrebbe aiutare ad essere piu pericolosi davanti e fare un pressing fatto meglio.

In linea di principio, mettendola sul piano tattico, io trovo che pressare con due punte sia meglio che farlo con una punta e mezzo, perchè le due punte stanno piu alte, piu vicine ai difensori, si dividono il campo in ampiezza, dunque la pressione viene meglio rispetto ad una specie di trequartista che invece sta nella terra di nessuno. Questa cosa la penso e scrivo ogni volta che guardo l'Inter con le loro due punte, io trovo che se si sta con le linee corte e strette è meglio pressare con due punte che con una punta e un trequartista.
In fase offensiva poi le due punte si scambiano il corto e la profondità, il centro e l'ampiezza, una cosa che conosciamo bene dai tempi di Inzaghi e Sheva, dando per forza molte piu alternative rispetto ad una specie di centrocampista messo sulla trequarti.

Insomma alla fine parliamo di nulla di nuovo, il 442 è un modulo storico del calcio, caduto un po' in disuso (tranne nella Liga dove ci sono tanti allenatori che giocano ancora cosi), ma per me nel nostro caso funziona meglio della specie di 433 o 4231 visto infinite volte negli ultimi anni.

Pero non sono sicuro che Fonseca la pensi cosi, secondo me tornerà presto a rimettere un mezzo centrocampista li davanti, a naso non credo sia stata una scelta definitiva ieri.
 
Alto