3I/ATLAS cambia direzione: attivato protocollo difesa e osservazione.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
247,393
Reaction score
47,363
A generare ulteriori interrogativi su 3I/ATLAS è il comportamento anomalo della coda dell'oggetto, che sembra sfidare le normali leggi della gravità. Inizialmente, a luglio, la coda appariva come un'"anti-coda" puntata verso il Sole; le più recenti osservazioni, tuttavia, indicano che la sua direzione è cambiata e ora è orientata in senso opposto al Sole.

Il solito astronomo di Harvard, Abraham Avi Loeb, ha interpretato questa variazione direzionale come una possibile prova che l'oggetto interstellare sia in realtà una nave spaziale aliena.

Inoltre, il Daily Mail riporta che 3I/ATLAS sarebbe stato classificato come il primo oggetto interstellare incluso nella lista delle minacce monitorate nell'ambito del programma di difesa planetaria, tradizionalmente focalizzato sugli oggetti vicini alla Terra. Quando il quotidiano britannico ha tentato di ottenere una conferma, la NASA ha risposto che l'intero programma era "attualmente chiuso" a causa dello shut-down, rifiutando di fornire ulteriori dettagli.


Nonostante il parziale blocco operativo della NASA (shut-down), il Minor Planet Center (MPC) ha lanciato ufficialmente una campagna di osservazione internazionale per studiare l'enigmatico oggetto interstellare 3I/ATLAS (C/2025 N1).

L'iniziativa, annunciata il 21 ottobre 2025, si concentrerà sulla misurazione precisa della sua traiettoria tra il 27 novembre 2025 e il 27 gennaio 2026.

L'osservazione intensiva è necessaria perché 3I/ATLAS si comporta come una cometa proveniente dallo spazio profondo (con coma e code), rendendo estremamente difficile prevedere la sua orbita e mascherando il suo nucleo solido.

Questa campagna ha un duplice obiettivo:

Raccogliere dati cruciali sul corpo celeste interstellare.

Fungere da "prova generale" globale per la comunità scientifica, affinando tecniche e protocolli di monitoraggio in vista di futuri oggetti vicini alla Terra, inclusi quelli potenzialmente pericolosi.
È notevole come il MPC, pur essendo finanziato dalla NASA, continui a operare grazie alla gestione dello Smithsonian Astrophysical Observatory e della International Astronomical Union. Questo evidenzia che alcune funzioni essenziali di sicurezza spaziale (come il monitoraggio di oggetti spaziali) rimangono attive anche durante i periodi di sospensione delle attività ordinarie della NASA.

L'iniziativa è aperta a professionisti e amatori, che devono registrarsi entro il 7 novembre e partecipare a un workshop virtuale il 10 novembre per standardizzare le tecniche di misurazione, contribuendo così a migliorare la capacità di risposta globale per la difesa planetaria.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
36,177
Reaction score
13,619
A generare ulteriori interrogativi su 3I/ATLAS è il comportamento anomalo della coda dell'oggetto, che sembra sfidare le normali leggi della gravità. Inizialmente, a luglio, la coda appariva come un'"anti-coda" puntata verso il Sole; le più recenti osservazioni, tuttavia, indicano che la sua direzione è cambiata e ora è orientata in senso opposto al Sole.

Il solito astronomo di Harvard, Abraham Avi Loeb, ha interpretato questa variazione direzionale come una possibile prova che l'oggetto interstellare sia in realtà una nave spaziale aliena.

Inoltre, il Daily Mail riporta che 3I/ATLAS sarebbe stato classificato come il primo oggetto interstellare incluso nella lista delle minacce monitorate nell'ambito del programma di difesa planetaria, tradizionalmente focalizzato sugli oggetti vicini alla Terra. Quando il quotidiano britannico ha tentato di ottenere una conferma, la NASA ha risposto che l'intero programma era "attualmente chiuso" a causa dello shut-down, rifiutando di fornire ulteriori dettagli.


Nonostante il parziale blocco operativo della NASA (shut-down), il Minor Planet Center (MPC) ha lanciato ufficialmente una campagna di osservazione internazionale per studiare l'enigmatico oggetto interstellare 3I/ATLAS (C/2025 N1).

L'iniziativa, annunciata il 21 ottobre 2025, si concentrerà sulla misurazione precisa della sua traiettoria tra il 27 novembre 2025 e il 27 gennaio 2026.

L'osservazione intensiva è necessaria perché 3I/ATLAS si comporta come una cometa proveniente dallo spazio profondo (con coma e code), rendendo estremamente difficile prevedere la sua orbita e mascherando il suo nucleo solido.

Questa campagna ha un duplice obiettivo:

Raccogliere dati cruciali sul corpo celeste interstellare.

Fungere da "prova generale" globale per la comunità scientifica, affinando tecniche e protocolli di monitoraggio in vista di futuri oggetti vicini alla Terra, inclusi quelli potenzialmente pericolosi.
È notevole come il MPC, pur essendo finanziato dalla NASA, continui a operare grazie alla gestione dello Smithsonian Astrophysical Observatory e della International Astronomical Union. Questo evidenzia che alcune funzioni essenziali di sicurezza spaziale (come il monitoraggio di oggetti spaziali) rimangono attive anche durante i periodi di sospensione delle attività ordinarie della NASA.

L'iniziativa è aperta a professionisti e amatori, che devono registrarsi entro il 7 novembre e partecipare a un workshop virtuale il 10 novembre per standardizzare le tecniche di misurazione, contribuendo così a migliorare la capacità di risposta globale per la difesa planetaria.

Rischi che ci colpisca zero giusto?
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
36,177
Reaction score
13,619
Se è una cometa si, se sono alieni dipende da loro :p
Ho buttato un occhio veloce.

Il rischio, alieni a parte, che non capisco perchè si sarebbero dovuti sobbarcare
decenni di viaggio per distruggerci (maiali), dovrebbe essere qualche imprevedibile attrazione di altri corpi, non tanto che questa cometa/navicella venga verso la Terra
 

Basileuon

Well-known member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
766
Reaction score
590
Ho buttato un occhio veloce.

Il rischio, alieni a parte, che non capisco perchè si sarebbero dovuti sobbarcare
decenni di viaggio per distruggerci (maiali), dovrebbe essere qualche imprevedibile attrazione di altri corpi, non tanto che questa cometa/navicella venga verso la Terra

Magari siamo molto succulenti, tipo caviale spaziale
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
247,393
Reaction score
47,363
A generare ulteriori interrogativi su 3I/ATLAS è il comportamento anomalo della coda dell'oggetto, che sembra sfidare le normali leggi della gravità. Inizialmente, a luglio, la coda appariva come un'"anti-coda" puntata verso il Sole; le più recenti osservazioni, tuttavia, indicano che la sua direzione è cambiata e ora è orientata in senso opposto al Sole.

Il solito astronomo di Harvard, Abraham Avi Loeb, ha interpretato questa variazione direzionale come una possibile prova che l'oggetto interstellare sia in realtà una nave spaziale aliena.

Inoltre, il Daily Mail riporta che 3I/ATLAS sarebbe stato classificato come il primo oggetto interstellare incluso nella lista delle minacce monitorate nell'ambito del programma di difesa planetaria, tradizionalmente focalizzato sugli oggetti vicini alla Terra. Quando il quotidiano britannico ha tentato di ottenere una conferma, la NASA ha risposto che l'intero programma era "attualmente chiuso" a causa dello shut-down, rifiutando di fornire ulteriori dettagli.


Nonostante il parziale blocco operativo della NASA (shut-down), il Minor Planet Center (MPC) ha lanciato ufficialmente una campagna di osservazione internazionale per studiare l'enigmatico oggetto interstellare 3I/ATLAS (C/2025 N1).

L'iniziativa, annunciata il 21 ottobre 2025, si concentrerà sulla misurazione precisa della sua traiettoria tra il 27 novembre 2025 e il 27 gennaio 2026.

L'osservazione intensiva è necessaria perché 3I/ATLAS si comporta come una cometa proveniente dallo spazio profondo (con coma e code), rendendo estremamente difficile prevedere la sua orbita e mascherando il suo nucleo solido.

Questa campagna ha un duplice obiettivo:

Raccogliere dati cruciali sul corpo celeste interstellare.

Fungere da "prova generale" globale per la comunità scientifica, affinando tecniche e protocolli di monitoraggio in vista di futuri oggetti vicini alla Terra, inclusi quelli potenzialmente pericolosi.
È notevole come il MPC, pur essendo finanziato dalla NASA, continui a operare grazie alla gestione dello Smithsonian Astrophysical Observatory e della International Astronomical Union. Questo evidenzia che alcune funzioni essenziali di sicurezza spaziale (come il monitoraggio di oggetti spaziali) rimangono attive anche durante i periodi di sospensione delle attività ordinarie della NASA.

L'iniziativa è aperta a professionisti e amatori, che devono registrarsi entro il 7 novembre e partecipare a un workshop virtuale il 10 novembre per standardizzare le tecniche di misurazione, contribuendo così a migliorare la capacità di risposta globale per la difesa planetaria.
.
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
9,418
Reaction score
5,207
A generare ulteriori interrogativi su 3I/ATLAS è il comportamento anomalo della coda dell'oggetto, che sembra sfidare le normali leggi della gravità. Inizialmente, a luglio, la coda appariva come un'"anti-coda" puntata verso il Sole; le più recenti osservazioni, tuttavia, indicano che la sua direzione è cambiata e ora è orientata in senso opposto al Sole.

Il solito astronomo di Harvard, Abraham Avi Loeb, ha interpretato questa variazione direzionale come una possibile prova che l'oggetto interstellare sia in realtà una nave spaziale aliena.

Inoltre, il Daily Mail riporta che 3I/ATLAS sarebbe stato classificato come il primo oggetto interstellare incluso nella lista delle minacce monitorate nell'ambito del programma di difesa planetaria, tradizionalmente focalizzato sugli oggetti vicini alla Terra. Quando il quotidiano britannico ha tentato di ottenere una conferma, la NASA ha risposto che l'intero programma era "attualmente chiuso" a causa dello shut-down, rifiutando di fornire ulteriori dettagli.


Nonostante il parziale blocco operativo della NASA (shut-down), il Minor Planet Center (MPC) ha lanciato ufficialmente una campagna di osservazione internazionale per studiare l'enigmatico oggetto interstellare 3I/ATLAS (C/2025 N1).

L'iniziativa, annunciata il 21 ottobre 2025, si concentrerà sulla misurazione precisa della sua traiettoria tra il 27 novembre 2025 e il 27 gennaio 2026.

L'osservazione intensiva è necessaria perché 3I/ATLAS si comporta come una cometa proveniente dallo spazio profondo (con coma e code), rendendo estremamente difficile prevedere la sua orbita e mascherando il suo nucleo solido.

Questa campagna ha un duplice obiettivo:

Raccogliere dati cruciali sul corpo celeste interstellare.

Fungere da "prova generale" globale per la comunità scientifica, affinando tecniche e protocolli di monitoraggio in vista di futuri oggetti vicini alla Terra, inclusi quelli potenzialmente pericolosi.
È notevole come il MPC, pur essendo finanziato dalla NASA, continui a operare grazie alla gestione dello Smithsonian Astrophysical Observatory e della International Astronomical Union. Questo evidenzia che alcune funzioni essenziali di sicurezza spaziale (come il monitoraggio di oggetti spaziali) rimangono attive anche durante i periodi di sospensione delle attività ordinarie della NASA.

L'iniziativa è aperta a professionisti e amatori, che devono registrarsi entro il 7 novembre e partecipare a un workshop virtuale il 10 novembre per standardizzare le tecniche di misurazione, contribuendo così a migliorare la capacità di risposta globale per la difesa planetaria.

ma nel dubbio non si puo' nuclearizzarlo? :asd:
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
19,232
Reaction score
22,710
Ho buttato un occhio veloce.

Il rischio, alieni a parte, che non capisco perchè si sarebbero dovuti sobbarcare
decenni di viaggio per distruggerci (maiali), dovrebbe essere qualche imprevedibile attrazione di altri corpi, non tanto che questa cometa/navicella venga verso la Terra

Anche noi 'evoluti' andiamo a rompere le balle e ad infilare micro-telecamere anche dentro i formicai
Perchè lo facciamo?
O facciamo esplorazioni sottomarine per mappare e scoprire mondi a noi tuttora ignoti.
Oppure ci avventuriamo in esplorazioni in aree remote per trovare e catalogare nuove specie di animali.

Magari ci stanno semplicemente schedando e violando la nostra privacy :troll:
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
31,468
Reaction score
11,446
Ho buttato un occhio veloce.

Il rischio, alieni a parte, che non capisco perchè si sarebbero dovuti sobbarcare
decenni di viaggio per distruggerci (maiali), dovrebbe essere qualche imprevedibile attrazione di altri corpi, non tanto che questa cometa/navicella venga verso la Terra
Tornano a vedere come siamo cresciuti dopo quei 3,5 miliardi di anni 😄
 
Alto