3 scenari post voto in caso di non maggioranza

7vinte

Senior Member
Registrato
3 Agosto 2017
Messaggi
12,529
Reaction score
1,974
Come rivelato da "primapaginaonline.it" se nessuna coalizione o lista raggiungesse la maggioranza assoluta alla Camera dei Deputati e al Senato della Repubblica gli scenari per l'Italia sono 3:

-Larghe Intese: Una delle tre è l'ipotesi di un governo di grande coalizione tra Forza Italia,Partito Democratico e centristi,magari con Liberi e Uguali o tra Lega Nord,Movimento 5 Stelle e Fratelli d'Italia. Questa ipotesi resta tuttavia difficile in quanto secondo le ultime proiezioni sui seggi prima dello stop non ci sarebbero i numeri per la grande coalizione. L'ipotesi è stata anche smentita dai principali leader;


-governo tecnico: stile Mario Monti,si tratta di un governo guidato da una personalità estranea alla politica e che tiene d'accordo tutti. Anche questa ipotesi è improbabile perché bisognerebbe tenere insieme la coalizione di Silvio Berlusconi,il centrosinistra,Liberi e Uguali e i 5 Stelle;


-governo di scopo e ritorno alle urne: probabilmente l'ipotesi più logica,si tratta di un governo di breve durata che sbrighi gli affari più urgenti e che modifichi la legge elettorale (approvata poco tempo fa) prima di un ritorno alle urne entro un'anno.
 

DrHouse

Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
4,484
Reaction score
35
Come rivelato da "primapaginaonline.it" se nessuna coalizione o lista raggiungesse la maggioranza assoluta alla Camera dei Deputati e al Senato della Repubblica gli scenari per l'Italia sono 3:

-Larghe Intese: Una delle tre è l'ipotesi di un governo di grande coalizione tra Forza Italia,Partito Democratico e centristi,magari con Liberi e Uguali o tra Lega Nord,Movimento 5 Stelle e Fratelli d'Italia. Questa ipotesi resta tuttavia difficile in quanto secondo le ultime proiezioni sui seggi prima dello stop non ci sarebbero i numeri per la grande coalizione. L'ipotesi è stata anche smentita dai principali leader;


-governo tecnico: stile Mario Monti,si tratta di un governo guidato da una personalità estranea alla politica e che tiene d'accordo tutti. Anche questa ipotesi è improbabile perché bisognerebbe tenere insieme la coalizione di Silvio Berlusconi,il centrosinistra,Liberi e Uguali e i 5 Stelle;


-governo di scopo e ritorno alle urne: probabilmente l'ipotesi più logica,si tratta di un governo di breve durata che sbrighi gli affari più urgenti e che modifichi la legge elettorale (approvata poco tempo fa) prima di un ritorno alle urne entro un'anno.

in campagna elettorale secondo te B&R possono dire che faranno le grandi intese?

io credo che alla fine lo scenario questo sarà, anche perchè a mio parere al 40% i due partiti rischiano di arrivare...
e se non ci arrivano mancherebbe poco, così poco che qualsiasi partito minuscolo entrato in Parlamento potrà partecipare.
 

7vinte

Senior Member
Registrato
3 Agosto 2017
Messaggi
12,529
Reaction score
1,974
Intanto Silvio Berlusconi si dice pronto a candidarsi in parlamento e alla premiership in caso di nuove elezioni quando la Severino per lui sarà scaduta (inizio 2019) o comunque la sentenza CEDU sarà arrivata (in autunno circa). Fonte:Ansa
 

7vinte

Senior Member
Registrato
3 Agosto 2017
Messaggi
12,529
Reaction score
1,974
in campagna elettorale secondo te B&R possono dire che faranno le grandi intese?

io credo che alla fine lo scenario questo sarà, anche perchè a mio parere al 40% i due partiti rischiano di arrivare...
e se non ci arrivano mancherebbe poco, così poco che qualsiasi partito minuscolo entrato in Parlamento potrà partecipare.

Cmq non ci sono i numeri per le larghe intese
 

DrHouse

Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
4,484
Reaction score
35
Cmq non ci sono i numeri per le larghe intese

ancora non abbiamo votato...

oh, con proiezioni di FI al 16 e PD al 20, siamo già a 36, e parlo solo dei due partiti.
proiezioni che possono anche essere superiori (e per me il PD qualche punto in più lo ha, guardando le europee e il referendum costituzionale, gli ultimi due scrutini nazionali)
 

Dumbaghi

Bannato
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
23,425
Reaction score
69
ancora non abbiamo votato...

oh, con proiezioni di FI al 16 e PD al 20, siamo già a 36, e parlo solo dei due partiti.
proiezioni che possono anche essere superiori (e per me il PD qualche punto in più lo ha, guardando le europee e il referendum costituzionale, gli ultimi due scrutini nazionali)
FI+PD sfondano il 40 facile


Grazie a Dio
 

smallball

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
9,268
Reaction score
186
Come rivelato da "primapaginaonline.it" se nessuna coalizione o lista raggiungesse la maggioranza assoluta alla Camera dei Deputati e al Senato della Repubblica gli scenari per l'Italia sono 3:

-Larghe Intese: Una delle tre è l'ipotesi di un governo di grande coalizione tra Forza Italia,Partito Democratico e centristi,magari con Liberi e Uguali o tra Lega Nord,Movimento 5 Stelle e Fratelli d'Italia. Questa ipotesi resta tuttavia difficile in quanto secondo le ultime proiezioni sui seggi prima dello stop non ci sarebbero i numeri per la grande coalizione. L'ipotesi è stata anche smentita dai principali leader;


-governo tecnico: stile Mario Monti,si tratta di un governo guidato da una personalità estranea alla politica e che tiene d'accordo tutti. Anche questa ipotesi è improbabile perché bisognerebbe tenere insieme la coalizione di Silvio Berlusconi,il centrosinistra,Liberi e Uguali e i 5 Stelle;


-governo di scopo e ritorno alle urne: probabilmente l'ipotesi più logica,si tratta di un governo di breve durata che sbrighi gli affari più urgenti e che modifichi la legge elettorale (approvata poco tempo fa) prima di un ritorno alle urne entro un'anno.

larghe intese come vogliono anche in Europa,scenario molto probabile
 
I

ilCapitan6

Guest
FI+PD

Lo sanno anche i sassi che il burattino di Renzi sarà PdC e Berlusconi da dietro le quinte tirerà i fili di entrambi.
Renzi otterrà lo scalpo dei suoi nemici della finta sinistra. Diventerà il riferimento nel centro/sinistra e si preparerà ad anni di vacche grasse.
Berlusconi salvaguarderà i suoi interessi e ribadirà al mondo di essere la ragione della stabilità del sistema politico italiano. Probabilmente chiederà in cambio la testa di qualcuno che lo ha 'infastidito'. Qualche editore di sinistra già trema.
 
Alto