Meglio così allora
Ma sai, un "ignorante" può essere semplicemente uno che ha conoscenze in campi diversi da quello dell'energia o dell'economia. Io per esempio non ho creduto alla propaganda perché purtroppo conosco i miei polli, cioè l'etica professionale inesistente del nostro giornalismo (in maggioranza) e per la mia formazione ormai conosco a menadito certe strategie di comunicazione...non perché ho conoscenze in materia economica. Ma se uno ci crede perché non ha competenze in materia e vede disattese le previsioni, penso abbia diritto di essere incavolato, poi magari è un semplice fruttivendolo con la licenza media o un professore in campo medico.
Poi dato che anch'io ho le mie debolezze, beh...se quel mio amico che idolatra Draghi si venisse a lamentare da me domani...ammetto che una rispostaccia gliela darei, non sono un santo manco io
Capisco il tuo punto di vista.
Ma oggi siamo in un mondo ultra complicato dove bisogna avere conoscenze a 360° gradi, per aver una comprensione più possibile verosimile del mondo.
Altrimenti regrediamo a quando eravamo analfabeti.
Non serve essere un guru della finanza e dell' economia per capire alcune cose, se sono giuste e sbagliate.
Perchè ovviamente nemmeno io lo sono, figurati, l' importante è essere consapevoli di quello che sappiamo e ancora più importante di quello che
non, conosciamo
Ma almeno i concetti base, quelli è importante conoscerli, anche solo per la nostra crescita personale.
Tornando al punto dove dici "Ma se uno ci crede perché non ha competenze in materia e vede disattese le previsioni, penso abbia diritto di essere incavolato"
Vero, ma solo se il politico di turno ti dicesse "ho la soluzione a al problema XXXXX", e poi il problema XXXX non viene risolto, puoi incavolarti pure se non hai competenze.
Ma se la propaganda ti dice che il politico XXXX ha la soluzione al problema XXXXX, e poi il problema XXXX non viene risolto, è colpa tua che hai creduto alla balla della propaganda, perchè sei ignorante.
Tornando in TOPIC, io non so che farà Draghi, ritengo pure possibile che il Governo limiti pesantemente gli aumenti in bolletta per le aziende nel 2022.
Ma che lo faccia o meno, è quasi indifferente alla fine.
La somma è e sarà sempre 0, perchè saranno comunque soldi che tireremo fuori noi.
Lui avrà mantenuto la promessa "il governo farà la sua parte", ma alla fine come detto, la somma sarà comunque ZERO
Un pò come vantarsi della crescita del PIL avuta quest' anno, grazie ar ca**o, non era cosi complicato.
Ma alle gente arriva la notiza "PIL + XX %": wowww bravi bravi
Cosi come molti politici da qui al medio futuro faranno i belli con i soldi che ci vengono regalati e prestati dall' Europa: tutto molto bello, avranno il petto tronfissimo.
Magari passeranno pure per grandi politici.
Ecco, noi due però andremo in pensione a 97 anni e con 800 euro mensili.