2 giorni fa ho fatto, girata ad cazzum fino a 35kg, 2x2 squat frontale con 50kg, ho voluto star sul sicuro, 3x4 panca 50-50-55kg e 2x10 lat 35 kg
|
Io la faccio a casa, ho panca, bilanciere, manubri, fermi, sbarra per trazioni, 100 kg in dischi di ghisa e mi sono costruito un power rack per squattare come si deve. Poi con la panca ho pure panca scott e leg extension (anche se quest'ultimo lo sconsiglio, molti dicono logori le articolazioni)
2 giorni fa ho fatto, girata ad cazzum fino a 35kg, 2x2 squat frontale con 50kg, ho voluto star sul sicuro, 3x4 panca 50-50-55kg e 2x10 lat 35 kg
La monofrequenza e la multifrequenza addominale sono entrambe teorie valide, in fondo è solo una questione di stimoli e percentuale di fibre bianche/rosse del soggetto. Io personalmente ho fatto un periodo di multifrequenza esagerata (6 volte alla settimana) ed è stato controproducente. Ho seguito un periodo di monofrequenza, ed è stato controproducente, ma è troppo soggettiva la cosa: un mio amico, in palestra, fa 5 volte a settimana e sembra uscito dal film 300. Dipende da come strutturi alla fine, visto che l'addome (dopo i gemelli, personalmente) è probabilmente il muscolo più complesso da allenare, fra i principali.
Per ora le soluzioni da 3/4 volte a settimana mi soddisfano, ma sto lavorando monco a causa del problema che dicevo.
Quando tornerò in forma dal punto di vista osseo, penso ripercorrerò la strada delle 2 sedute alla settimana: una con sovraccarichi seri e poche ripetizioni, l'altra con superserie scariche ad alte ripetizioni.
Molto dipende anche dagli altri esercizi che compongono il tuo allenamento. Negli stacchi, per esempio, solleciti molto l'addominale. Io li allenerei o in mono (come sto facendo ora) oppure due volte alla settimana, con distanza di 3-4 giorni tra una sessione e l'altra. E poi, come ho detto, molto dipende dalla dieta.
I polpacci invece ora non li sto allenando perchè sto facendo appunto il ciclo russo, però solitamente li alleno due volte a settimana perchè hanno una rapida capacità di recupero, magari al lunedì e al venerdì.
Mah la complementarità svolta dall'addome in tanti esercizi come stacchi e squat mi ha sempre lasciato piuttosto perplesso, sebbene sia più che reale il lavoro che svolgono a livello di equilibrio. E' che sono molto scettico per quel che riguarda i risultati. Ad ogni modo nel bodybuilding, così come in molte altre cose, ci sono poche verità assolute, quindi parto dal presupposto "se una cosa funziona, falla".
Si alla fine è importante anche affidarsi alle proprie sensazioni. Adesso volevo costruirmi qualcosa per fare le dips
Per le dips versione tricipiti bastano due sgabelli.
Per quelle pettorali io mi sono arrangiato coi ganci per sostenere il bilanciere della mia panca.
Comunque se hai un rack con due serie di forature avanti e indietro alla giusta distanza, con due bilancieri hai un bel paio di parallele.
- - - Aggiornato - - -
E le gambe e i deltoidi posteriori?
Infatti avevo in mente una cosa del genere (comunque si, intendo quelle per il petto)
Poi col tempo volevo anche creare un qualcosa per fare la lat machine, anche se la vedo dura, più che altro perchè ogni volta dovrei star lì a legare i dischi.
Si, se lo faccio è per renderla un po' più accogliente, magari quando qualche mio amico c'ha voglia di usarla.
Ora vado ad allenarmi![]()
Milan World Forum © 2013 Tutti i diritti sono riservati. E' vietata la riproduzione, anche solo parziale, di contenuti e grafica.
Powered by vBulletin® • Copyright © 2012, Jelsoft Enterprises Ltd.
Milan World non si assume nessuna responsabilità riguardo i contenuti redatti dagli utenti. Foto e Video (da Youtube) pubblicati su MW non sono hostati su questo sito ma semplicemente riportati da altri media attraverso dei link accessibili a tutti.