Niger, golpisti azzerano "accordi" coloniali Francia

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
21,529
Reaction score
16,727
per una volta parlo di qualcosa da esperto del forum, ho vissuto in Niger 4 anni e (grazie a Dio a sto punto) me ne sono andato 6 mesi fa
Senza fare il pippone, avrei fatto fatica a dirlo meglio
I miei amici nigerini non fanno altro che pubblicare roba pro golpista e l'odio verso la Francia che serpeggia (giustamente) da sempre è esploso, detto ciò il golpe non sarà la soluzione ma dal punto di vista degli indicatori di sviluppo un salto indietro di 20 anni, purtroppo
Nonostante io lavori nello sviluppo internazionale mi rendo conto che i lavori che facciamo per migliorare l'impiego o la resilienza al cambio climatico ecc poi in faccia a questi eventi non servono a nulla...

Una domanda a te e a tanti sul forum che sono sulla stessa onda, visto che ti è chiaro il giochino Europa/Africa/risorse/migrazione, rinunceresti al 20-30% del tuo confort/potere di acquisto (risorse africane in mano agli Africani e prezzi alti per l'Europa per acquisirle) per ridurre del 50% la migrazione illegale e di conseguenza l'insicurezza sulle strade italiane ecc?
Perché alla fine, utopicamente, la scelta penso si riduca a quello

Scusa ma non si capisce bene.

Vorresti dire che per il Niger è meglio continuare con l'oppressione coloniale francese ?

Premettendo che non credo che in Niger si sveglino tutto ad un tratto e sviluppino una mentalità moderna, e decidano di lavorare e darsi da fare, tema che è stato più volte sottolineato.

A me non fa altro che piacere se un popolo africano va verso la modernizzazione, nonostante io sono uno di quelli che sicuramente viene accusato di "razzismo", quando invece desidererei il meglio per quella gente. Non voglio fare polemica ma forse i razzisti (e termini peggiori) sono quelli che vorrebbero continuare a vedere questi popoli schiacciati, favorendo la loro immigrazione e il conseguente degrado qui da noi, per i ben noti motivi.

Il punto è vedere se il golpe è autentico, non prodotto da altri criminali, e se instaura un regime anche peggiore. Ma dalla loro situazione difficile scendere ancora più in basso.

Come italia, io ancora non mi capacito di come si può arrivare a pensare che la nostra società economica può dipendere da una cosa del genere, ma ripeto la domanda, da millenni a questa parte, come abbiamo fatto a sopravvivere e andare avanti fino ad oggi ? Nessuno mai risponde.

Come paese, non vedo quali svantaggi dovrebbe portare questo fatto. Vorresti dire che la Francia sta facendo un favore a tutto il mondo occidentale, noi compresi ? Ma dai.

Se arrivano svantaggi per noi, è per la solita malafede degli alti livelli, che trasformerà questo evento in una ennesima emergenza, come la guerra in Ucraina, con aumenti dei prezzi e catastrofi planetarie assortite. Chiaro che la Francia verrà danneggiata, ma a noi che ce ne frega ?

Ma come al solito questa emergenza noi ce la berremo tutta d'un fiato.

Nota: sto ragionando senza contrariarti in merito alla tua esperienza nel posto, che è sicuramente maggiore della mia, ma solo sulle teoriche conseguenze di quello che dovrebbe o potrebbe avvenire.
 

sottoli

Junior Member
Registrato
6 Aprile 2018
Messaggi
852
Reaction score
230
Scusa ma non si capisce bene.

Vorresti dire che per il Niger è meglio continuare con l'oppressione coloniale francese ?

Premettendo che non credo che in Niger si sveglino tutto ad un tratto e sviluppino una mentalità moderna, e decidano di lavorare e darsi da fare, tema che è stato più volte sottolineato.

A me non fa altro che piacere se un popolo africano va verso la modernizzazione, nonostante io sono uno di quelli che sicuramente viene accusato di "razzismo", quando invece desidererei il meglio per quella gente. Non voglio fare polemica ma forse i razzisti (e termini peggiori) sono quelli che vorrebbero continuare a vedere questi popoli schiacciati, favorendo la loro immigrazione e il conseguente degrado qui da noi, per i ben noti motivi.

Il punto è vedere se il golpe è autentico, non prodotto da altri criminali, e se instaura un regime anche peggiore. Ma dalla loro situazione difficile scendere ancora più in basso.

Come italia, io ancora non mi capacito di come si può arrivare a pensare che la nostra società economica può dipendere da una cosa del genere, ma ripeto la domanda, da millenni a questa parte, come abbiamo fatto a sopravvivere e andare avanti fino ad oggi ? Nessuno mai risponde.

Come paese, non vedo quali svantaggi dovrebbe portare questo fatto. Vorresti dire che la Francia sta facendo un favore a tutto il mondo occidentale, noi compresi ? Ma dai.

Se arrivano svantaggi per noi, è per la solita malafede degli alti livelli, che trasformerà questo evento in una ennesima emergenza, come la guerra in Ucraina, con aumenti dei prezzi e catastrofi planetarie assortite. Chiaro che la Francia verrà danneggiata, ma a noi che ce ne frega ?

Ma come al solito questa emergenza noi ce la berremo tutta d'un fiato.

Nota: sto ragionando senza contrariarti in merito alla tua esperienza nel posto, che è sicuramente maggiore della mia, ma solo sulle teoriche conseguenze di quello che dovrebbe o potrebbe avvenire.
Ma guarda la facevo semplice semplice, in un mondo utopico, SE le risorse tornassero al Niger, la corrente in Europa (o sicuramente in Francia) costerebbe di più perché l'uranio costerebbe di più. Questo varrebbe per tante altre risorse da Congo, Zambia ecc ecc
I nigerini (o congolesi o chi vuoi) in questo mondo ideale, non corrotto ecc, avrebbero più soldi e meno motivi per migrare, ma a te la batteria del telefono, la corrente e varie altre cose costerebbero di più quindi perderesti potere di acquisto
Sarebbe uno scambio equo?

(PS le risorse in Europa sono finite circa 200 anni fa, quando è cominciata guarda caso la colonizzazione...nei 2000 anni prima in effetti ce la cavavamo più che bene con le nostre)
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
21,529
Reaction score
16,727
Ma guarda la facevo semplice semplice, in un mondo utopico, SE le risorse tornassero al Niger, la corrente in Europa (o sicuramente in Francia) costerebbe di più perché l'uranio costerebbe di più. Questo varrebbe per tante altre risorse da Congo, Zambia ecc ecc
I nigerini (o congolesi o chi vuoi) in questo mondo ideale, non corrotto ecc, avrebbero più soldi e meno motivi per migrare, ma a te la batteria del telefono, la corrente e varie altre cose costerebbero di più quindi perderesti potere di acquisto
Sarebbe uno scambio equo?

(PS le risorse in Europa sono finite circa 200 anni fa, quando è cominciata guarda caso la colonizzazione...nei 2000 anni prima in effetti ce la cavavamo più che bene con le nostre)

Mi immaginavo una risposta del genere e la volevo anticipare.

Codesto fatto è dovuto esclusivamente alla nostra dabbenaggine da incompetenti/delinquenti, che compriamo l'energia in Francia, fatta con l'uranio, quando noi, da super-competenti del settore, non vogliamo le centrali.

Perché se no gli invasati non possono fare l'attivismo di protesta, con le gretinate e la paura che ci esploda una bomba atomica sotto casa.

Non voglio ignorare l'aspetto descritto, ma è anche vero che se il Niger (possibilmente tutta l'Africa) va verso lo sviluppo, è un beneficio a lungo termine per tutti. Paesi che vogliono crescere, opportunità per le aziende nostrane e tanto altro.

Detta proprio cinicamente, se converto le tasse che pago per supportare la tratta degli schiavi, in tasse per l'aumento della corrente, a me va bene. Vedo un miglioramento per la condizione di quella gente e del pianeta in generale. Detto da un "razzista", che però ha a cuore il benessere sia del proprio paese che del paese degli altri.

Poi ovvio, nuovamente, che sul breve termine la cosa verrà strumentalizzata a nostro svantaggio. Ma è solo perché siamo dei bifolchi ideologizzati e creduloni, e andiamo dietro a gente come Grillo, il Bomba e la Scelein.
 

7vinte

Senior Member
Registrato
3 Agosto 2017
Messaggi
12,114
Reaction score
1,699
L'intervento militare lo ritengo estremamente probabile e tra pochi giorni, ma non sarà francese, bensì dell'ECOWAS, con il Niger difeso da Mali e Burkina Faso, e forse con qualche uomo Wagner a difesa.

Senegal, Nigeria, Costa d'Avorio vs Niger, Mali, Burkina Faso
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
14,465
Reaction score
9,714
Come riporta Ansa, la giunta militare che ha spodestato il presidente Bazoum in Niger ha deciso di annullare tutti gli accordi con la Francia

Da decenni infatti Parigi ha legami privilegiati con il Niger, persino il permesso di avere dei militari nel paese


Chiaramente reazione immediata del governo francese con il ministro degli Esteri:

"Solo il governo legittimo del Niger può recidere gli accordi"


Il presidente deposto ha scritto al Washington Post:

"Il golpe potrebbe avere conseguenze devastanti per il mondo intero e portare la regione del Sahel sotto l’influenza della Russia, attraverso i miliziani che fanno capo al gruppo Wagner.
Di conseguenza, chiedo al governo americano e all'intera comunità internazionale di contribuire a ripristinare l’ordine costituzionale in Niger”.


La situazione è a dir poco esplosiva, perchè vari paesi dell'Africa occidentale sono pronti a intervenire militarmente tuttavia lo stesso farebbero due paesi confinanti per tutelare i loro interessi.

La Francia, così come altre potenze coloniali, cerca di fare sponda con i regimi compiacenti africani-
Secondo me.l'ECOWAS frantumerà sto golpe da strapazzo su mandato francia-USA
Spiace per loro, ma meglio così che in mano ai cinesi (i russi non contano niente)
 

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,162
Reaction score
877
L'intervento militare lo ritengo estremamente probabile e tra pochi giorni, ma non sarà francese, bensì dell'ECOWAS, con il Niger difeso da Mali e Burkina Faso, e forse con qualche uomo Wagner a difesa.

Senegal, Nigeria, Costa d'Avorio vs Niger, Mali, Burkina Faso

Mi sa che per la Francia è la fine in ogni caso. Se vincono i golpisti vengono estromessi, se vincono i nigeriani figuriamoci se ripristinano l'influenza francese che sono oltre 100 milioni e non sono mai stati colonizzati dai francesi.
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
36,936
Reaction score
5,825
Scusa ma non si capisce bene.

Vorresti dire che per il Niger è meglio continuare con l'oppressione coloniale francese ?

Premettendo che non credo che in Niger si sveglino tutto ad un tratto e sviluppino una mentalità moderna, e decidano di lavorare e darsi da fare, tema che è stato più volte sottolineato.

A me non fa altro che piacere se un popolo africano va verso la modernizzazione, nonostante io sono uno di quelli che sicuramente viene accusato di "razzismo", quando invece desidererei il meglio per quella gente. Non voglio fare polemica ma forse i razzisti (e termini peggiori) sono quelli che vorrebbero continuare a vedere questi popoli schiacciati, favorendo la loro immigrazione e il conseguente degrado qui da noi, per i ben noti motivi.

Il punto è vedere se il golpe è autentico, non prodotto da altri criminali, e se instaura un regime anche peggiore. Ma dalla loro situazione difficile scendere ancora più in basso.

Come italia, io ancora non mi capacito di come si può arrivare a pensare che la nostra società economica può dipendere da una cosa del genere, ma ripeto la domanda, da millenni a questa parte, come abbiamo fatto a sopravvivere e andare avanti fino ad oggi ? Nessuno mai risponde.

Come paese, non vedo quali svantaggi dovrebbe portare questo fatto. Vorresti dire che la Francia sta facendo un favore a tutto il mondo occidentale, noi compresi ? Ma dai.

Se arrivano svantaggi per noi, è per la solita malafede degli alti livelli, che trasformerà questo evento in una ennesima emergenza, come la guerra in Ucraina, con aumenti dei prezzi e catastrofi planetarie assortite. Chiaro che la Francia verrà danneggiata, ma a noi che ce ne frega ?

Ma come al solito questa emergenza noi ce la berremo tutta d'un fiato.

Nota: sto ragionando senza contrariarti in merito alla tua esperienza nel posto, che è sicuramente maggiore della mia, ma solo sulle teoriche conseguenze di quello che dovrebbe o potrebbe avvenire.
Diciamo che la verità sta in mezzo

Che i francesi abbiano sfruttato le risorse in Africa non vi è dubbio, che pero i paesi africani non si sviluppano SOLO perché sono stati colonizzati da Belgio, Regno Unito e Francia e vengono sfruttati mi sembra l'ennesimo dare la colpa agli altri..

L'africa non è l'unico continente colonizzato eppure è l'unico che da 70 anni non si smosso nella crescita sotto diversi punti di vista. L'unico punto è forse che se anni fa si parlava che morivano di fame e/o malattie ora ci sono altre priorità. Eppure continuiamo a pagare, tramite le nostre tasche, questi paesi per il loro sviluppo. Soldi che ormai non si sa bene dove vanno. In Asia ci sono una miriade di paesi che erano stati colonizzati eppure questi hanno avuto una crescita importante.

E' una questione molto complicata e dire che "eh se non ci fossero i colonizzatori sarebbero stati ricchi" come no.. devi avere un intero apparato per sfruttare le tue risorse.. il know-how. E siccome il tasso di istrutione è molto basso in queste zone, anche se avessero avuto le risorse per loro sarebbero comunque stati costretto a richiedere assistenza a qualcuno che siano occidentali o russi o cinesi o quel che vuoi. Inoltre senza considera che sono popolazioni molto eterogenee composte da diverse tribu, clan fazioni

E' troppo banale per dire che è colpa degli occidentali.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
32,364
Reaction score
10,282
Mi sa che per la Francia è la fine in ogni caso. Se vincono i golpisti vengono estromessi, se vincono i nigeriani figuriamoci se ripristinano l'influenza francese che sono oltre 100 milioni e non sono mai stati colonizzati dai francesi.

Quasi nessun paese occidentale è disposto a far morire i suoi, quasi per nessuna ragione.
Meglio cosi da un lato
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
21,529
Reaction score
16,727
Diciamo che la verità sta in mezzo

Che i francesi abbiano sfruttato le risorse in Africa non vi è dubbio, che pero i paesi africani non si sviluppano SOLO perché sono stati colonizzati da Belgio, Regno Unito e Francia e vengono sfruttati mi sembra l'ennesimo dare la colpa agli altri..

L'africa non è l'unico continente colonizzato eppure è l'unico che da 70 anni non si smosso nella crescita sotto diversi punti di vista. L'unico punto è forse che se anni fa si parlava che morivano di fame e/o malattie ora ci sono altre priorità. Eppure continuiamo a pagare, tramite le nostre tasche, questi paesi per il loro sviluppo. Soldi che ormai non si sa bene dove vanno. In Asia ci sono una miriade di paesi che erano stati colonizzati eppure questi hanno avuto una crescita importante.

E' una questione molto complicata e dire che "eh se non ci fossero i colonizzatori sarebbero stati ricchi" come no.. devi avere un intero apparato per sfruttare le tue risorse.. il know-how. E siccome il tasso di istrutione è molto basso in queste zone, anche se avessero avuto le risorse per loro sarebbero comunque stati costretto a richiedere assistenza a qualcuno che siano occidentali o russi o cinesi o quel che vuoi. Inoltre senza considera che sono popolazioni molto eterogenee composte da diverse tribu, clan fazioni

E' troppo banale per dire che è colpa degli occidentali.

Ma guarda, l'ho scritto che sono estremamente scettico.

Io sono uno di quelli che reputa i popoli africani incapaci di evolversi. Prima o poi magari cambieranno, ma prima deve cambiare il nostro atteggiamento, smettere di aiutarli (in tanti) e sfruttarli (in pochi), e cominciare ad educarli come si fa con un bambino bizzoso, per il loro bene. Altrimenti, amen, ognuno per la sua strada. Purtroppo sembra utopia con l'attuale assetto geopolitico.

Per l'incapacità intrinseca degli africani, basta vedere che è successo in Vietnam, che nemmeno mezzo secolo fa stava in condizioni agghiaccianti. Quasi la solita situazione, USA (e prima ancora Francia) VS ribelli comunisti. Dopo la fine della guerra, sembrava dovessero piombare nell'oscurantismo. Guarda adesso, con un minimo di buona volontà stanno crescendo a vista d'occhio.

Di certo laggiù adesso succederà qualcosa, probabilmente l'asse criminale Washington-Europa interverrà pesantemente, a tutto vantaggio della Francia, che ringrazierà e supporterà analoghe situazioni per USA e UK.

A me basterebbe non sentire roba tipo "eh, ma meglio loro dei russi, almeno con gli ammerigani siamo liberihhh".
 

7vinte

Senior Member
Registrato
3 Agosto 2017
Messaggi
12,114
Reaction score
1,699
Mi sa che per la Francia è la fine in ogni caso. Se vincono i golpisti vengono estromessi, se vincono i nigeriani figuriamoci se ripristinano l'influenza francese che sono oltre 100 milioni e non sono mai stati colonizzati dai francesi.
Non so, il fatto che la ministra degli esteri francese abbia ribadito l'ultimatum ECOWAS mi fa pensare che dietro il loro intervento ci sia comunque il supporto francese
 
Alto
head>