Il Vice Ibra. Nomi e idee

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
35,663
Reaction score
11,209
ho fatto un incubo,mi sono risvegliato di getto.
AC Monza ci prestava Balotelli fino a giugno con conferenza di Galliani congiunta con Maldini.
vado a bere un po' d'acqua per riprendermi
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
5,679
Reaction score
836
Edouard sembra un bel giocatore. Abbina velocita e tecnica, e penso che i gol non gli manchino. A prezzi onesti perchè no, comunque con la dirigenza del Celtic dovremmo avere un bel rapporto. Magari si riesce a trattare
 

Chrissonero

Senior Member
Registrato
26 Dicembre 2014
Messaggi
11,813
Reaction score
352
Raga.. Li davanti dove gioca Re Ibra abbiamo bisogno di PERSONALITA! Altrimenti quella carga sara troppo pesanti per ragazzi come Edouard..
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
27,681
Reaction score
12,200
Sì, ma realisticamente chi potremmo prendere con i due spicci che abbiamo? Il budget totale mi pare di capire sia 15-20 milioni, a meno di uscite inaspettate a gennaio come facciamo a prendere qualcuno di decente sia in difesa che in attacco? Forse qualche prestito, boh.

Si chiaro, arriverà solo in prestito non aspettiamoci niente di più.

Ovviamente è impensabile prendere un buon centravanti per 15 milioni e farlo giocare da subito.
Nel caso andava preso l'estate scorsa a inserito con calma.

Quello che scrivono i giornali è illogico irrealistico e infattibile.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
27,681
Reaction score
12,200
Per cominciare trattiamo i prestiti secchi fino a giugno di questi due:

Luka Jovic
Divock Origi

In pratica non stanno giocando mai e le loro squadre dovranno affrontare la situazione a gennaio.

E per favore non prendiamo cessi o gente finita da anni.
Ho ripreso un po' di entusiasmo di recente se facciamo un bel colpo alla AC Giannino torno a protestare.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,445
Sì, ma realisticamente chi potremmo prendere con i due spicci che abbiamo? Il budget totale mi pare di capire sia 15-20 milioni, a meno di uscite inaspettate a gennaio come facciamo a prendere qualcuno di decente sia in difesa che in attacco? Forse qualche prestito, boh.

Si che poi a me viene da ridere, cioè 15/20 milioni erano un budget ridicolo già nel 2010, figuriamoci nel 2020. Ma non c’è nulla da stupirsi, siamo tornati ai tempi del Giannino in cui in tre anni spendevamo quanto gli altri (se parliamo di grandi club) spendevano in una sessione, la differenza enorme rispetto ad allora è la qualità della dirigenza, ma la nostra forza economica è quella, più o meno. Nell’estate del 2017, parzialmente nell’Estate del 2018 e nel Gennaio 2019 abbiamo speso “tanto” (sempre relativamente, perché nel 2017 dovevamo rifare un’intera squadra, e avevamo 230 milioni per rifarla tutta, nel 2018 e nel 2019 la situazione era drammatica visto che quasi tutti gli acquisti Mirabelliani si erano palesati come bidoni quali infatti sono, tranne Kessie e parzialmente Kebab, quindi avevamo bisogno di altri investimenti, solo che poi siamo andati a spendere 70 milioni per Piatek e Paqueta e quelli ci hanno sotterrato), dopodiché, specie dopo la mancata Champions di Maggio 2019, i rubinetti si sono chiusi totalmente. In pratica quando non avevamo dirigenti competenti avevamo (per un breve periodo) i soldi, ora che abbiamo i dirigenti competenti abbiamo un budget da Fiorentina.

Faccio presente inoltre un dato, giusto per smentire la vulgata secondo la quale noi nel decennio degli anni ‘10 avremmo speso come sceicchi o poco meno per non ottenere risultati, di seguito ci sono i dati delle squadre che hanno speso di più in Serie A (dati di Gennaio 2020, quindi abbastanza freschi) nel decennio passato, in ordine crescente, dal meno spendaccione tra i grandi club al più spendaccione:

1. Milan, spesi 853 milioni di euro dal 2010 ad inizio 2020.

2. Roma, Spesi 895 milioni di euro dal 2010 ad inizio 2020.

3. Inter, spesi 968 milioni di euro dal 2010 ad inizio 2020.

4. Juventus, spesi 1 miliardo e 272 milioni di euro dal 2010 ad inizio 2020.

Alla fine i nodi vengono al pettine, non è mai esistito nella storia del calcio un decennio nel quale il Milan abbia speso meno della Roma, è fantascienza, se non fosse che è realtà. Con gli 853 milioni spesi avremmo dovuto e potuto ottenere molto di più, visto che la Roma con 895 milioni, cioè “solo” 42 milioni spesi in più di noi, si è giocata alcuni scudetti e ha fatto una semifinale di CL, mentre noi non ci qualifichiamo in Champions dal 2013? Ma senza dubbio alcuno. Resta il fatto che il dato rimane, e il dato che vede il Milan spendere meno della Roma in un decennio è un dato inaudito e inedito nella storia del calcio.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
27,681
Reaction score
12,200
Si che poi a me viene da ridere, cioè 15/20 milioni erano un budget ridicolo già nel 2010, figuriamoci nel 2020. Ma non c’è nulla da stupirsi, siamo tornati ai tempi del Giannino in cui in tre anni spendevamo quanto gli altri (se parliamo di grandi club) spendevano in una sessione, la differenza enorme rispetto ad allora è la qualità della dirigenza, ma la nostra forza economica è quella, più o meno. Nell’estati del 2017, parzialmente nell’Estate del 2018 e nel Gennaio 2019 abbiamo speso “tanto” (sempre relativamente, perché nel 2017 dovevamo rifare un’intera squadra, e avevamo 230 milioni per rifarla tutta, nel 2018 e nel 2019 la situazione era drammatica visto che quasi tutti gli acquisti Mirabelliani si erano palesati come bidoni quali infatti sono, tranne Kessie e parzialmente Kebab, quindi avevamo bisogno di altri investimenti, solo che poi siamo andati a spendere 70 milioni per Piatek e Paqueta e quelli ci hanno sotterrato), dopodiché, specie dopo la mancata Champions di Maggio 2019, i rubinetti si sono chiusi totalmente. In pratica quando non avevamo dirigenti competenti avevamo (per un breve periodo) i soldi, ora che abbiamo i dirigenti competenti abbiamo un budget da Fiorentina.

Faccio presente inoltre un dato, giusto per smentire la vulgata secondo la quale noi nel decennio degli anni ‘10 avremmo speso come sceicchi o poco meno per non ottenere risultati, di seguito ci sono i dati delle squadre che hanno speso di più in Serie A (dati di Gennaio 2020, quindi abbastanza freschi), in ordine crescente:

1. Milan, spesi 853 milioni di euro dal 2010 ad inizio 2020.

2. Roma, Spesi 895 milioni di euro dal 2010 ad inizio 2020.

3. Inter, spesi 968 milioni di euro dal 2010 ad inizio 2020.

4. Juventus, spesi 1 miliardo e 272 milioni di euro dal 2010 ad inizio 2020.

Alla fine i nodi vengono al pettine, non è mai esistito nella storia del calcio un decennio nel quale il Milan abbia speso meno della Roma, è fantascienza, se non fosse che è realtà. Con gli 853 milioni spesi avremmo dovuto e potuto ottenere molto di più, visto che la Roma con 895 milioni si è giocata alcuni scudetti e ha fatto una semifinale di CL mentre noi non ci qualifichiamo in Champions dal 2013? Ma senza dubbio alcuno. Resta il fatto che il dato rimane, e il dato che vede il Milan spendere meno della Roma in un decennio è un dato inaudito e inedito nella storia del calcio.

Ma dai sono conteggi senza senso fatti solo per sostenere la eterna tesi.

Vai a contare anche le cessioni e le plusvalenze no???

Noi abbiamo speso 10 VOLTE TANTO la Roma, ma forse molto di più.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,445
Ma dai sono conteggi senza senso fatti solo per sostenere la eterna tesi.

Vai a contare anche le cessioni e le plusvalenze no???

Noi abbiamo speso 10 VOLTE TANTO la Roma, ma forse molto di più.

Noi non abbiamo potuto fare tante cessioni e plusvalenze perché eravamo pieni di cessi, al netto di questo i soldi messi sul mercato per comprare nuovi giocatori sono stati inferiori alla Roma, di poco ma inferiori. E infatti i risultati (chiarisco, comunque totalmente insufficienti per la mole di denaro messa in campo) si sono visti. Così come si vede tutta la differenza tra la potenza economica nostra e di Inda e Ndranghetus. Che poi la Roma parte di quegli 895 milioni li abbia racimolati cedendo i vari Salah ed Allison è un altro discorso, rimane sempre il fatto che, in un modo o nell’altro, sono riusciti a mettere sul mercato più forza economica di noi (non ci vuole mica tanto, quando smantelli una squadra di vecchi campioni rimpiazzandola con una di giovani cessi poi invendibili come fatto da noi nel 2012).

Il saldo acquisti/cessioni è una cosa, i soldi che hai messo sul mercato, per un motivo o per un altro, per rinforzare la squadra, sono un’altra.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
27,681
Reaction score
12,200
Noi non abbiamo potuto fare tante cessioni e plusvalenze perché eravamo pieni di cessi, al netto di questo i soldi messi sul mercato per comprare nuovi giocatori sono stati inferiori alla Roma, di poco ma inferiori. E infatti i risultati (chiarisco, comunque totalmente insufficienti per la mole di denaro messa in campo) si sono visti. Così come si vede tutta la differenza tra la potenza economica nostra e di Inda e Ndranghetus. Che poi la Roma parte di quegli 895 milioni li abbia racimolati cedendo i vari Salah ed Allison è un altro discorso, rimane sempre il fatto che, in un modo o nell’altro, sono riusciti a mettere sul mercato più forza economica di noi (non ci vuole mica tanto, quando smantelli una squadra di vecchi campioni rimpiazzandola con una di giovani cessi poi invendibili come fatto da noi nel 2012).

Il saldo acquisti/cessioni è una cosa, i soldi che hai messo sul mercato, per un motivo o per un altro, per rinforzare la squadra, sono un’altra.

Non è vero, sono balle codeste e lo sai benissimo.

Visto che sei a farvi conteggi, somma gli aumenti di capitale degli ultimi dieci anni e vedrai che siamo i primi al mondo.

SOTTOLINEO: I PRIMI AL MONDO.
 
Alto
head>