Ziyech lontano? Dybala, Sanches Asensio e Traorè...

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

DavMilan

Well-known member
Registrato
5 Novembre 2021
Messaggi
3,334
Reaction score
3,831
tanto ormai sappiamo come funziona, un giorno son vicini e il giorno dopo si allontanano fino a quando non li prende qualcun altro e via con #milanbeffato.
 

Fabry_cekko

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
22,608
Reaction score
269
Ma Dybala davvero non lo vuole nessuno? Non sarà mai un fenomeno, ma in Italia ha fatto vedere giocate importanti. Il top per me sarebbe prendere lui, Ziyech e Sanches.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Probabilmente, l'idea è quella di continuare come in chiusura di campionato, dove abbiamo virato su un 4-3-3 e blindato la difesa.

Tonali-Benna-Sanches è un centrocampo top. Completo, forte e moderno. Krunic, Pobega e Adli tre ottimi uomini da rotazione. Che dire, sarebbe veramente un reparto profondo e ragionato.
bravo, uno dei pochi che lo ha capito!!
però cosa cerchi cdk da fare? la coerenza dov'è? dobbiamo prendere chi serve non chi è forte a casaccio.
 

-Lionard-

Junior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
2,429
Reaction score
2,522
GDS: il Milan farà le sue mosse nelle prossime tre settimane, prima che sia agosto. Dybala-Ziyech Dybala, ad esempio, in questo scenario è un’ipotesi sullo sfondo, non di più. Non è il calciatore ideale per giocare con De Ketelaere - per il Milan, sono due trequartisti - e soprattutto è ancora legato ai ragionamenti con l’Inter, tra un ingaggio che è stato definito e l’esigenza di Marotta di cedere almeno un attaccante in rosa. Allo stesso tempo, Hakim Ziyech non ha aumentato le possibilità di firmare in rossonero. Al netto dell’interesse tecnico, restano i problemi: l’ingaggio alto, un carattere particolare. in più, la tendenza a rientrare da destra col sinistro che lo porta in zolle centrali, le stesse abitate da De Ketelaere. Difficile arrivino insieme. Con il belga, starebbe meglio un esterno destro che accelera, riempie la fascia destra e lì fa la differenza. Un esterno che dia una mano quando la palla è degli altri, situazione che il Milan è abituato a frequentare.

In quel centrocampo, a proposito di alchimia con De Ketelaere, manca un giocatore capace di attaccare la porta, aiutare in possesso e in non possesso, segnare più di qualche gol: questo è l’identikit cercato da Pioli. Renato Sanches è il primo nome in lista, il Psg per lui non ha chiuso e chissà se mai chiuderà, e Traore un’alternativa con caratteristiche diverse. Partita aperta, con una certezza: dopo De Ketelaere è lui, il centrocampista, il grande obiettivo


Tuttosport: Il grande obiettivo di Maldini e Massara è quello di centrare l’accoppiata De Ketelaere-Ziyech. Il marocchino 29enne del Chelsea è quel giocatore “over” in termini d’età che piace, anche in questo caso, a tutti. . Ziyech, non è un mistero, ha dato il suo pieno benestare al trasferimento al Milan e ora la palla passa ai club che hanno contatti costanti e continui per trovare la quadratura del cerchio. Il Milan parte dal prestito con diritto di riscatto mentre il Chelsea vuole che l’opzione d’acquisto sia obbligatoria o che il diritto diventi obbligo a determinate condizioni. La cifra del riscatto si aggira sui 25 milioni che viene ritenuta congrua dal Milan che, allo stesso tempo, si aspetta anche un passo da parte del giocatore sull’ingaggio. Attualmente Ziyech guadagna 5.2 milioni di sterline, ovvero 6 milioni di euro all’anno. Anche in questo caso, il tempismo nel chiudere l’operazione sarà fondamentale poiché più tempo passerà e meno tempo ci sarà a disposizione di Pioli per integrarlo nel suo sistema di gioco.

Ma il Milan non lascia cadere nel vuoto neanche la possibilità di riallacciare i contatti con Marco Asensio del Real Madrid. Qui la situazione è delineata: servono almeno 25 milioni per il cartellino mentre il giocatore ne chiede 7 d’ingaggio. Per ora una soluzione poco praticabile, ma che dal quartier generale milanista non danno per tramontata. Discorso ancora aperto per Renato Sanches. Maldini e Massara sono convinti che il portoghese abbia bluffato sull’inserimento del Paris Saint-Germain e ha ripreso i contatti con Jorge Mendes e il Lille per capire quali margini di manovra ci sono per cercare di portare a casa il giocatore identificato come il dopo Kessie. Rossoneri vigili anche sulla situazione di Douglas Luiz dell’Aston Villa, che il prossimo anno andrà in scadenza di contratto con gli inglesi e ha già fatto sapere che non rinnoverà.

CorSport: Il Milan non ha rinunciato nemmeno a Renato Sanches. Il portoghese non ha trovato l’accordo con il Psg e la squadra della capitale francese si è lentamente allontanata dal giocatore del Lilla. I rossoneri dunque sono ancora in corsa e sperano di poterlo tesserare nei prossimi giorni, avendo già trovato un accordo di massima con l’entourage di Sanches nel mese di aprile. Tutto nelle mani del portoghese e del suo agente, che dovranno prendere una decisione prima possibile.
La Gazzetta ora ci informa che Ziyech e CDK si calpesterebbero i piedi e quindi non possono giocare insieme e pertanto ne arriverà solo uno. Peccato che solo due giorni fa avevano messo i loro due faccioni in prima pagina dicendo che il Milan li voleva entrambi.

Tra l'altro le considerazioni tattiche sottolineate in grassetto non hanno alcun tipo di senso o sono una velina da Casa Milan per presentare Saelemakers come compagno ideale di De Kataelere sulla trequarti. Basta aver visto una partita di Ziyech per sbaglio o anche aver consultato la mitologica "heat map" per vedere che è un esterno puro come pochi altri in circolazione. CDK addirittura quest'anno ha fatto da prima punta ed ora agirebbe nella stessa zona di campo del giocatore del Chelsea? Tra l'altro Messias appena riscattato non è forse un mancino a cui piace rientrare? Anche lui quindi tagliato fuori dunque? Ma poi che vuol dire "riempire la fascia" con Pioli che accentra pure i terzini come Theo e Calabria?
 
Registrato
15 Maggio 2018
Messaggi
8,548
Reaction score
3,288
Probabilmente, l'idea è quella di continuare come in chiusura di campionato, dove abbiamo virato su un 4-3-3 e blindato la difesa.

Tonali-Benna-Sanches è un centrocampo top. Completo, forte e moderno. Krunic, Pobega e Adli tre ottimi uomini da rotazione. Che dire, sarebbe veramente un reparto profondo e ragionato.

Credo che si voglia alzare la qualità,
senza Leao negli ultimi 2 mesi, non avremmo mai vinto lo scudetto.

Troppo riduttivo avere solo 1 giocatore che ti fa la differenza...
 

FreddieM83

Junior Member
Registrato
27 Luglio 2018
Messaggi
543
Reaction score
353
bravo, uno dei pochi che lo ha capito!!
però cosa cerchi cdk da fare? la coerenza dov'è? dobbiamo prendere chi serve non chi è forte a casaccio.
CDK è un mio pallino da almeno due anni. Fisico, tecnica e personalità fuori dal comune. Quindi sono estremamente di parte.
Ho anche io dubbi sulla collocazione tattica, ma voglio spiegarmi meglio. Non ho dubbi che possa essere schierato come esterno destro nel tridente offensivo perchè le caratteristiche le ha tutte, ma se pensiamo al singolo giocatore come ingranaggio di un meccanismo più grande, allora le cose cambiano. CDK può fare l'esterno atipico che viene dentro al campo lasciando aperta la corsia di dx al terzino e andando a fungere da trequartista. In questo, è perfetto da abbinare a Leao: il portoghese può restare largo a sinistra per i suoi strappi micidiali o muoversi più vicino alla punta. I miei dubbi sono sullo sfruttamento della fascia destra: il terzino destro dovrebbe fungere quasi da ala aggiunta ma non è nelle nostre corde, avendo in Theo la vera ala aggiunta e usando l'altro terzino da equilibratore della linea difensiva. Insomma, qualcosa da oliare nei meccanismi c'è. Ma, almeno questo va riconosciuto, il nostro staff tecnico è da almeno due anni che si porta a spasso tutti gli omologhi (in molti casi, estremamente più blasonati) su tattica/piano partita.
 
Registrato
1 Agosto 2017
Messaggi
11,558
Reaction score
1,174
GDS: il Milan farà le sue mosse nelle prossime tre settimane, prima che sia agosto. Dybala-Ziyech Dybala, ad esempio, in questo scenario è un’ipotesi sullo sfondo, non di più. Non è il calciatore ideale per giocare con De Ketelaere - per il Milan, sono due trequartisti - e soprattutto è ancora legato ai ragionamenti con l’Inter, tra un ingaggio che è stato definito e l’esigenza di Marotta di cedere almeno un attaccante in rosa. Allo stesso tempo, Hakim Ziyech non ha aumentato le possibilità di firmare in rossonero. Al netto dell’interesse tecnico, restano i problemi: l’ingaggio alto, un carattere particolare. in più, la tendenza a rientrare da destra col sinistro che lo porta in zolle centrali, le stesse abitate da De Ketelaere. Difficile arrivino insieme. Con il belga, starebbe meglio un esterno destro che accelera, riempie la fascia destra e lì fa la differenza. Un esterno che dia una mano quando la palla è degli altri, situazione che il Milan è abituato a frequentare.

In quel centrocampo, a proposito di alchimia con De Ketelaere, manca un giocatore capace di attaccare la porta, aiutare in possesso e in non possesso, segnare più di qualche gol: questo è l’identikit cercato da Pioli. Renato Sanches è il primo nome in lista, il Psg per lui non ha chiuso e chissà se mai chiuderà, e Traore un’alternativa con caratteristiche diverse. Partita aperta, con una certezza: dopo De Ketelaere è lui, il centrocampista, il grande obiettivo


Tuttosport: Il grande obiettivo di Maldini e Massara è quello di centrare l’accoppiata De Ketelaere-Ziyech. Il marocchino 29enne del Chelsea è quel giocatore “over” in termini d’età che piace, anche in questo caso, a tutti. . Ziyech, non è un mistero, ha dato il suo pieno benestare al trasferimento al Milan e ora la palla passa ai club che hanno contatti costanti e continui per trovare la quadratura del cerchio. Il Milan parte dal prestito con diritto di riscatto mentre il Chelsea vuole che l’opzione d’acquisto sia obbligatoria o che il diritto diventi obbligo a determinate condizioni. La cifra del riscatto si aggira sui 25 milioni che viene ritenuta congrua dal Milan che, allo stesso tempo, si aspetta anche un passo da parte del giocatore sull’ingaggio. Attualmente Ziyech guadagna 5.2 milioni di sterline, ovvero 6 milioni di euro all’anno. Anche in questo caso, il tempismo nel chiudere l’operazione sarà fondamentale poiché più tempo passerà e meno tempo ci sarà a disposizione di Pioli per integrarlo nel suo sistema di gioco.

Ma il Milan non lascia cadere nel vuoto neanche la possibilità di riallacciare i contatti con Marco Asensio del Real Madrid. Qui la situazione è delineata: servono almeno 25 milioni per il cartellino mentre il giocatore ne chiede 7 d’ingaggio. Per ora una soluzione poco praticabile, ma che dal quartier generale milanista non danno per tramontata. Discorso ancora aperto per Renato Sanches. Maldini e Massara sono convinti che il portoghese abbia bluffato sull’inserimento del Paris Saint-Germain e ha ripreso i contatti con Jorge Mendes e il Lille per capire quali margini di manovra ci sono per cercare di portare a casa il giocatore identificato come il dopo Kessie. Rossoneri vigili anche sulla situazione di Douglas Luiz dell’Aston Villa, che il prossimo anno andrà in scadenza di contratto con gli inglesi e ha già fatto sapere che non rinnoverà.

CorSport: Il Milan non ha rinunciato nemmeno a Renato Sanches. Il portoghese non ha trovato l’accordo con il Psg e la squadra della capitale francese si è lentamente allontanata dal giocatore del Lilla. I rossoneri dunque sono ancora in corsa e sperano di poterlo tesserare nei prossimi giorni, avendo già trovato un accordo di massima con l’entourage di Sanches nel mese di aprile. Tutto nelle mani del portoghese e del suo agente, che dovranno prendere una decisione prima possibile.
Ci accostano a ziyech e cdk da tanti giorni se non settimane e solo ora si accorgono che sono mancini? Che poi non vuol dire niente, ziyech parte largo a dx ma si accentra, cdk può fare il movimento opposto o sopratutto entrare in area a supportare la punta
 
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,941
Reaction score
2,807
GDS: il Milan farà le sue mosse nelle prossime tre settimane, prima che sia agosto. Dybala-Ziyech Dybala, ad esempio, in questo scenario è un’ipotesi sullo sfondo, non di più. Non è il calciatore ideale per giocare con De Ketelaere - per il Milan, sono due trequartisti - e soprattutto è ancora legato ai ragionamenti con l’Inter, tra un ingaggio che è stato definito e l’esigenza di Marotta di cedere almeno un attaccante in rosa. Allo stesso tempo, Hakim Ziyech non ha aumentato le possibilità di firmare in rossonero. Al netto dell’interesse tecnico, restano i problemi: l’ingaggio alto, un carattere particolare. in più, la tendenza a rientrare da destra col sinistro che lo porta in zolle centrali, le stesse abitate da De Ketelaere. Difficile arrivino insieme. Con il belga, starebbe meglio un esterno destro che accelera, riempie la fascia destra e lì fa la differenza. Un esterno che dia una mano quando la palla è degli altri, situazione che il Milan è abituato a frequentare.

In quel centrocampo, a proposito di alchimia con De Ketelaere, manca un giocatore capace di attaccare la porta, aiutare in possesso e in non possesso, segnare più di qualche gol: questo è l’identikit cercato da Pioli. Renato Sanches è il primo nome in lista, il Psg per lui non ha chiuso e chissà se mai chiuderà, e Traore un’alternativa con caratteristiche diverse. Partita aperta, con una certezza: dopo De Ketelaere è lui, il centrocampista, il grande obiettivo


Tuttosport: Il grande obiettivo di Maldini e Massara è quello di centrare l’accoppiata De Ketelaere-Ziyech. Il marocchino 29enne del Chelsea è quel giocatore “over” in termini d’età che piace, anche in questo caso, a tutti. . Ziyech, non è un mistero, ha dato il suo pieno benestare al trasferimento al Milan e ora la palla passa ai club che hanno contatti costanti e continui per trovare la quadratura del cerchio. Il Milan parte dal prestito con diritto di riscatto mentre il Chelsea vuole che l’opzione d’acquisto sia obbligatoria o che il diritto diventi obbligo a determinate condizioni. La cifra del riscatto si aggira sui 25 milioni che viene ritenuta congrua dal Milan che, allo stesso tempo, si aspetta anche un passo da parte del giocatore sull’ingaggio. Attualmente Ziyech guadagna 5.2 milioni di sterline, ovvero 6 milioni di euro all’anno. Anche in questo caso, il tempismo nel chiudere l’operazione sarà fondamentale poiché più tempo passerà e meno tempo ci sarà a disposizione di Pioli per integrarlo nel suo sistema di gioco.

Ma il Milan non lascia cadere nel vuoto neanche la possibilità di riallacciare i contatti con Marco Asensio del Real Madrid. Qui la situazione è delineata: servono almeno 25 milioni per il cartellino mentre il giocatore ne chiede 7 d’ingaggio. Per ora una soluzione poco praticabile, ma che dal quartier generale milanista non danno per tramontata. Discorso ancora aperto per Renato Sanches. Maldini e Massara sono convinti che il portoghese abbia bluffato sull’inserimento del Paris Saint-Germain e ha ripreso i contatti con Jorge Mendes e il Lille per capire quali margini di manovra ci sono per cercare di portare a casa il giocatore identificato come il dopo Kessie. Rossoneri vigili anche sulla situazione di Douglas Luiz dell’Aston Villa, che il prossimo anno andrà in scadenza di contratto con gli inglesi e ha già fatto sapere che non rinnoverà.

CorSport: Il Milan non ha rinunciato nemmeno a Renato Sanches. Il portoghese non ha trovato l’accordo con il Psg e la squadra della capitale francese si è lentamente allontanata dal giocatore del Lilla. I rossoneri dunque sono ancora in corsa e sperano di poterlo tesserare nei prossimi giorni, avendo già trovato un accordo di massima con l’entourage di Sanches nel mese di aprile. Tutto nelle mani del portoghese e del suo agente, che dovranno prendere una decisione prima possibile.
Sarò bersagliato da voi
Ma io preferirei traore a Renato
2 motivazioni: condizione fisica e comportamento
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto