- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 242,019
- Reaction score
- 45,034
GDS: il Milan farà le sue mosse nelle prossime tre settimane, prima che sia agosto. Dybala-Ziyech Dybala, ad esempio, in questo scenario è un’ipotesi sullo sfondo, non di più. Non è il calciatore ideale per giocare con De Ketelaere - per il Milan, sono due trequartisti - e soprattutto è ancora legato ai ragionamenti con l’Inter, tra un ingaggio che è stato definito e l’esigenza di Marotta di cedere almeno un attaccante in rosa. Allo stesso tempo, Hakim Ziyech non ha aumentato le possibilità di firmare in rossonero. Al netto dell’interesse tecnico, restano i problemi: l’ingaggio alto, un carattere particolare. in più, la tendenza a rientrare da destra col sinistro che lo porta in zolle centrali, le stesse abitate da De Ketelaere. Difficile arrivino insieme. Con il belga, starebbe meglio un esterno destro che accelera, riempie la fascia destra e lì fa la differenza. Un esterno che dia una mano quando la palla è degli altri, situazione che il Milan è abituato a frequentare.
In quel centrocampo, a proposito di alchimia con De Ketelaere, manca un giocatore capace di attaccare la porta, aiutare in possesso e in non possesso, segnare più di qualche gol: questo è l’identikit cercato da Pioli. Renato Sanches è il primo nome in lista, il Psg per lui non ha chiuso e chissà se mai chiuderà, e Traore un’alternativa con caratteristiche diverse. Partita aperta, con una certezza: dopo De Ketelaere è lui, il centrocampista, il grande obiettivo
Tuttosport: Il grande obiettivo di Maldini e Massara è quello di centrare l’accoppiata De Ketelaere-Ziyech. Il marocchino 29enne del Chelsea è quel giocatore “over” in termini d’età che piace, anche in questo caso, a tutti. . Ziyech, non è un mistero, ha dato il suo pieno benestare al trasferimento al Milan e ora la palla passa ai club che hanno contatti costanti e continui per trovare la quadratura del cerchio. Il Milan parte dal prestito con diritto di riscatto mentre il Chelsea vuole che l’opzione d’acquisto sia obbligatoria o che il diritto diventi obbligo a determinate condizioni. La cifra del riscatto si aggira sui 25 milioni che viene ritenuta congrua dal Milan che, allo stesso tempo, si aspetta anche un passo da parte del giocatore sull’ingaggio. Attualmente Ziyech guadagna 5.2 milioni di sterline, ovvero 6 milioni di euro all’anno. Anche in questo caso, il tempismo nel chiudere l’operazione sarà fondamentale poiché più tempo passerà e meno tempo ci sarà a disposizione di Pioli per integrarlo nel suo sistema di gioco.
Ma il Milan non lascia cadere nel vuoto neanche la possibilità di riallacciare i contatti con Marco Asensio del Real Madrid. Qui la situazione è delineata: servono almeno 25 milioni per il cartellino mentre il giocatore ne chiede 7 d’ingaggio. Per ora una soluzione poco praticabile, ma che dal quartier generale milanista non danno per tramontata. Discorso ancora aperto per Renato Sanches. Maldini e Massara sono convinti che il portoghese abbia bluffato sull’inserimento del Paris Saint-Germain e ha ripreso i contatti con Jorge Mendes e il Lille per capire quali margini di manovra ci sono per cercare di portare a casa il giocatore identificato come il dopo Kessie. Rossoneri vigili anche sulla situazione di Douglas Luiz dell’Aston Villa, che il prossimo anno andrà in scadenza di contratto con gli inglesi e ha già fatto sapere che non rinnoverà.
CorSport: Il Milan non ha rinunciato nemmeno a Renato Sanches. Il portoghese non ha trovato l’accordo con il Psg e la squadra della capitale francese si è lentamente allontanata dal giocatore del Lilla. I rossoneri dunque sono ancora in corsa e sperano di poterlo tesserare nei prossimi giorni, avendo già trovato un accordo di massima con l’entourage di Sanches nel mese di aprile. Tutto nelle mani del portoghese e del suo agente, che dovranno prendere una decisione prima possibile.
In quel centrocampo, a proposito di alchimia con De Ketelaere, manca un giocatore capace di attaccare la porta, aiutare in possesso e in non possesso, segnare più di qualche gol: questo è l’identikit cercato da Pioli. Renato Sanches è il primo nome in lista, il Psg per lui non ha chiuso e chissà se mai chiuderà, e Traore un’alternativa con caratteristiche diverse. Partita aperta, con una certezza: dopo De Ketelaere è lui, il centrocampista, il grande obiettivo
Tuttosport: Il grande obiettivo di Maldini e Massara è quello di centrare l’accoppiata De Ketelaere-Ziyech. Il marocchino 29enne del Chelsea è quel giocatore “over” in termini d’età che piace, anche in questo caso, a tutti. . Ziyech, non è un mistero, ha dato il suo pieno benestare al trasferimento al Milan e ora la palla passa ai club che hanno contatti costanti e continui per trovare la quadratura del cerchio. Il Milan parte dal prestito con diritto di riscatto mentre il Chelsea vuole che l’opzione d’acquisto sia obbligatoria o che il diritto diventi obbligo a determinate condizioni. La cifra del riscatto si aggira sui 25 milioni che viene ritenuta congrua dal Milan che, allo stesso tempo, si aspetta anche un passo da parte del giocatore sull’ingaggio. Attualmente Ziyech guadagna 5.2 milioni di sterline, ovvero 6 milioni di euro all’anno. Anche in questo caso, il tempismo nel chiudere l’operazione sarà fondamentale poiché più tempo passerà e meno tempo ci sarà a disposizione di Pioli per integrarlo nel suo sistema di gioco.
Ma il Milan non lascia cadere nel vuoto neanche la possibilità di riallacciare i contatti con Marco Asensio del Real Madrid. Qui la situazione è delineata: servono almeno 25 milioni per il cartellino mentre il giocatore ne chiede 7 d’ingaggio. Per ora una soluzione poco praticabile, ma che dal quartier generale milanista non danno per tramontata. Discorso ancora aperto per Renato Sanches. Maldini e Massara sono convinti che il portoghese abbia bluffato sull’inserimento del Paris Saint-Germain e ha ripreso i contatti con Jorge Mendes e il Lille per capire quali margini di manovra ci sono per cercare di portare a casa il giocatore identificato come il dopo Kessie. Rossoneri vigili anche sulla situazione di Douglas Luiz dell’Aston Villa, che il prossimo anno andrà in scadenza di contratto con gli inglesi e ha già fatto sapere che non rinnoverà.
CorSport: Il Milan non ha rinunciato nemmeno a Renato Sanches. Il portoghese non ha trovato l’accordo con il Psg e la squadra della capitale francese si è lentamente allontanata dal giocatore del Lilla. I rossoneri dunque sono ancora in corsa e sperano di poterlo tesserare nei prossimi giorni, avendo già trovato un accordo di massima con l’entourage di Sanches nel mese di aprile. Tutto nelle mani del portoghese e del suo agente, che dovranno prendere una decisione prima possibile.
Ultima modifica: