- Registrato
- 21 Febbraio 2019
- Messaggi
- 31,583
- Reaction score
- 8,840
Zingaretti in un'altra lettera al Corriere della Sera
"La danza immobile delle parole, slogan, furbizie lasciamoli alle destre, noi anche nel nostro partito dedichiamoci a dare risposte alle persone e ricostruire l'Italia uniti.
Questa è la missione del Pd
Non possiamo permetterci ancora di tergiversare sul Mes in quanto può migliorare la qualità dell'assistenza e della cura delle persone e dare un concreto impulso alla ripresa economica
Il Mes è stato criticato e combattuto da molti, ma ora e' uno strumento finanziario totalmente diverso da quello del passato
Oggi possiamo avere le risorse mai viste prima per fare quei grandi investimenti che ci permetteranno di migliorare la qualità dell'assistenza e della cura delle persone e, insieme, anche di dare un concreto impulso alla ripresa economica
E' necessario cambiare radicalmente approccio rispetto agli ultimi decenni, quando questo intero settore è stato considerato solo come 'spesa pubblica', spesso da tagliare.
Il servizio sanitario va considerato invece come un grande driver di sviluppo e di benessere"
I dieci punti del pd zingarettiano:
investire nella ricerca,
rivoluzionare e digitalizzare il settore sanitario,
dare più centralità a medicina territoriale e distretti,
più forza alla medicina di base,
riformare i servizi per anziani e malati cronici,
modernizzare e adeguare gli ospedali,
aumentare gli investimenti nel personale sanitario,
garantire l'accesso alle terapie,
ampliare le borse di studio
aumentare i posti finanziati per gli specializzandi
"La danza immobile delle parole, slogan, furbizie lasciamoli alle destre, noi anche nel nostro partito dedichiamoci a dare risposte alle persone e ricostruire l'Italia uniti.
Questa è la missione del Pd
Non possiamo permetterci ancora di tergiversare sul Mes in quanto può migliorare la qualità dell'assistenza e della cura delle persone e dare un concreto impulso alla ripresa economica
Il Mes è stato criticato e combattuto da molti, ma ora e' uno strumento finanziario totalmente diverso da quello del passato
Oggi possiamo avere le risorse mai viste prima per fare quei grandi investimenti che ci permetteranno di migliorare la qualità dell'assistenza e della cura delle persone e, insieme, anche di dare un concreto impulso alla ripresa economica
E' necessario cambiare radicalmente approccio rispetto agli ultimi decenni, quando questo intero settore è stato considerato solo come 'spesa pubblica', spesso da tagliare.
Il servizio sanitario va considerato invece come un grande driver di sviluppo e di benessere"
I dieci punti del pd zingarettiano:
investire nella ricerca,
rivoluzionare e digitalizzare il settore sanitario,
dare più centralità a medicina territoriale e distretti,
più forza alla medicina di base,
riformare i servizi per anziani e malati cronici,
modernizzare e adeguare gli ospedali,
aumentare gli investimenti nel personale sanitario,
garantire l'accesso alle terapie,
ampliare le borse di studio
aumentare i posti finanziati per gli specializzandi