Zelensky:”Si scatenerà guerra mondiale”. Putin malato terminale?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,249
Reaction score
10,275
Il Regno Unito da dove importa le sue materie prime ? E paesi come Francia e Spagna ?

I paesi da te elencati sono poco dipendenti dalla Russia. Il Regno Unito ha una decente produzione di petrolio e importa tanto dalla Norvegia. La Francia ha una elevata produzione con energia nucleare e anche la Spagna ha poca dipendenza dalla Russia. I paesi più dipendenti in termini assoluti sono Germania e Italia e in termini percentuali i paesi dell' Est con alcuni paesi che arrivano al 100% delle forniture di gas dalla Russia come i paesi baltici, la Slovacchia ecc..
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,297
Reaction score
15,936
Blinken ci prova ancora:

"L'Europa si liberi dalla dipendenza energetica dalla Russia, la usano come arma"


faremmo notte commentando questo...
 

Raryof

Senior Member
Registrato
24 Gennaio 2017
Messaggi
15,463
Reaction score
4,516
I paesi da te elencati sono poco dipendenti dalla Russia. Il Regno Unito ha una decente produzione di petrolio e importa tanto dalla Norvegia. La Francia ha una elevata produzione con energia nucleare e anche la Spagna ha poca dipendenza dalla Russia. I paesi più dipendenti in termini assoluti sono Germania e Italia e in termini percentuali i paesi dell' Est con alcuni paesi che arrivano al 100% delle forniture di gas dalla Russia come i paesi baltici, la Slovacchia ecc..
Qui viene spiegato bene


 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,297
Reaction score
15,936
Xi Jinping il moderato con Macron e Scholz:

"Massima moderazione in Ucraina.
La Cina deplora profondamente la guerra e sostiene il rispetto della sovranità e integrità di tutti i Paesi, ma anche le legittime preoccupazioni in materia di sicurezza

Tutti gli sforzi per una soluzione pacifica dovrebbero essere supportati.
Bocciamo le sanzioni che avranno un impatto negativo, perché risultano dannose per tutte le parti.


La Cina apprezza gli sforzi di mediazione profusi nella crisi in Ucraina da Francia e Germania ed è disposta a mantenere il coordinamento con i due Paesi più Unione Europea."


Xi coordinatore mondiale di pace e moderazione :prete:
 

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,606
Reaction score
1,119
Purtroppo è possibile che lo abbiano preso in giro, spingendolo a mantenere le posizioni occidentaliste, sentendosi dire di avere le spalle coperte.
La prima reazione è quella vera. Gli hanno detto non faremo niente, poi hanno raccontato la storiella di armi e volontari che facevano guadagnare tempo mentre i russi morivano di fame.
Attenzione anche a quelli che sono entrati in ritardo sul carrozzone delle sanzioni tipo i paesi arabi (gli Emirati sul voto precedente dove avevano la commissione di turno votarono a favore dei russi) e di Israele.
 

ScorpioneBianco

Active member
Registrato
30 Luglio 2021
Messaggi
215
Reaction score
164
Xi Jinping il moderato con Macron e Scholz:

"Massima moderazione in Ucraina.
La Cina deplora profondamente la guerra e sostiene il rispetto della sovranità e integrità di tutti i Paesi, ma anche le legittime preoccupazioni in materia di sicurezza

Tutti gli sforzi per una soluzione pacifica dovrebbero essere supportati.
Bocciamo le sanzioni che avranno un impatto negativo, perché risultano dannose per tutte le parti.


La Cina apprezza gli sforzi di mediazione profusi nella crisi in Ucraina da Francia e Germania ed è disposta a mantenere il coordinamento con i due Paesi più Unione Europea."


Xi coordinatore mondiale :prete:

Tradotto: io ho già comprato tutto quello che mi serve in Russia, ora fate la pace prima che gli usa vengano a fare i saldi in Europa :asd:
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,297
Reaction score
15,936
Putin firma la legge votata dalla Duma per le misure urgenti.

tra le varie cose:


-aumento salario minimo

-sussidi per famiglie a basso reddito non più fino a 7 anni dei figli ma a 16 anni

-blocco ispezioni e controlli fiscali nelle piccole medie aziende e aziende di telecomunicazioni

-restrizione esportazione prodotti farmaceutici

-maggiori liberalizzazioni del mercato interno

-taglio burocrazia per studenti russi che studiavano all'università all'estero e sono tornati
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto