Zelensky: "Deluso da Scholz. Spero che Macron vinca le elezioni."

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,249
Reaction score
12,742
Putin testa missile intercontinentale.
"Per fare riflettere chi continua a minacciarci."

Nel frattempo la Russia prepara parata di vittoria il 9 maggio a Mariupol.
Quel poraccio di Piotr viene disintegrato dall' opinione pubblica se chiede qualche caccia o tank degli anni 80'

Putin ci ha minacciato di nuovo, con questo super-pisellone intercontinentale di nuova fattura.
Anche lui un gran paciere.

Sto razzo fa il giro del mondo 50 volte come portata, chissà che problema una Nato pseudo-pericolosa ai confini.
Senza contare che lo lanciano in 1 minuto, manco il tempo di sparare una bombaccia sopra il silo di lancio per renderlo innocuo.

Vedremo che bolle in pentola, molto presto si capiranno tante cose.

I musi gialli sono i più pericolosi.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,612
Reaction score
35,114
Putin testa missile intercontinentale.
"Per fare riflettere chi continua a minacciarci."

Nel frattempo la Russia prepara parata di vittoria il 9 maggio a Mariupol.

Il Pentagono: "Nessuna minaccia, il test era già programmato da tempo, è di routine. Mosca ha informato adeguatamente Washington dello svolgimento di questo test, in ottemperanza agli obblighi previsti dai trattati nucleari."
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,290
Reaction score
15,934
parola d'ordine: differenziare !

siccome dire "abbiamo deciso di rinunciare al fornitore russo perchè secondo noi la Russia di 146 milioni di cittadini è impersonificata da Putin che ci fa schifo, anche se tutti i governi del mondo ci hanno fatto affari fino a due mesi fa e ancora oggi solo il 17% del pianeta ha applicato sanzioni" è troppo lungo, usano questo termine breve.

dunque bisogna cambiare un fornitore che ti ha permesso da tanti anni di risparmiare sul trasporto, ha consegnato volumi costanti, ha stabilità politica interna e un'azienda statale con banca annessa che permette di pagare in propria valuta per poi cambiarli in valuta domestica.

penso che se domani dicessero una cosa del genere a tutti gli imprenditori che da tanto tempo hanno un fornitore storico affidabile che ha permesso il benessere e la competitività della propria impresa resterebbero allibiti, ergo è alquanto curioso che se a dirlo sia un politico per l'intera nazione qualcuno metta le faccine di applauso su twitter.

ok andiamo a vedere concretamente cosa comporterà, visto che ormai ragionare a convenienza nazionale è vietato dall'influencer ucraino e dalla sua piattaforma di appoggio occidentale per cui la scelta è un imperativo morale.

questo è lo scenario ad oggi, in attesa della missione africana del duo di sicuro affidamento Di Maio - Cingolani


sostanzialmente il secondo fornitore italiano diventerà il primo, quindi dipenderemo dall'Algeria addirittura più che dalla Russia ora, poi aumenterà dall'Azerbaijan per il resto sono di contorno.

allora dovremo stare con il rosario in mano pregando affinchè l'Algeria non abbia primavere arabe o guerre regionali, altrimenti la nostra morale verrebbe di nuovo strattonata diventando algerofobici e trovandoci al punto di partenza con un nuovo fornitore massivo da trovare senza l'odiato gas algerino.
 

Dexter

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
10,470
Reaction score
5,693
Se dovesse vincere la Le Pen ci sarà da scompisciarsi dalle risate (o in pianto nel caso degli ucraini).
Magari il chiacchierone inizierà a capire che non spetta alle altre nazioni salvarlo dalla Russia e che non è nessuno per continuare a pretendere all'infinito e offendere le altre nazioni che,dopo averlo servito e riverito,ora tirano un pò i remi in barca.
Pazzesco che questo ritardato, in piena "guerra", dichiari "spero vinca Macron".
 
Ultima modifica:

Dexter

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
10,470
Reaction score
5,693
Quel poraccio di Piotr viene disintegrato dall' opinione pubblica se chiede qualche caccia o tank degli anni 80'

Putin ci ha minacciato di nuovo, con questo super-pisellone intercontinentale di nuova fattura.
Anche lui un gran paciere.

Sto razzo fa il giro del mondo 50 volte come portata, chissà che problema una Nato pseudo-pericolosa ai confini.
Senza contare che lo lanciano in 1 minuto, manco il tempo di sparare una bombaccia sopra il silo di lancio per renderlo innocuo.

Vedremo che bolle in pentola, molto presto si capiranno tante cose.

I musi gialli sono i più pericolosi.
Però la Russia ha un esercito impreparato, carri armati antiquati e senza carburante...iniziamo a capire quel che voglio dire da tre mesi sulle nuove tecnologie? Pian piano...quella di adesso non é neanche definibile guerra. Nel 1940 forse. Oggi é una guerra fredda.
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,999
Reaction score
10,883
parola d'ordine: differenziare !

siccome dire "abbiamo deciso di rinunciare al fornitore russo perchè secondo noi la Russia di 146 milioni di cittadini è impersonificata da Putin che ci fa schifo, anche se tutti i governi del mondo ci hanno fatto affari fino a due mesi fa e ancora oggi solo il 17% del pianeta ha applicato sanzioni" è troppo lungo, usano questo termine breve.

dunque bisogna cambiare un fornitore che ti ha permesso da tanti anni di risparmiare sul trasporto, ha consegnato volumi costanti, ha stabilità politica interna e un'azienda statale con banca annessa che permette di pagare in propria valuta per poi cambiarli in valuta domestica.

penso che se domani dicessero una cosa del genere a tutti gli imprenditori che da tanto tempo hanno un fornitore storico affidabile che ha permesso il benessere e la competitività della propria impresa resterebbero allibiti, ergo è alquanto curioso che se a dirlo sia un politico per l'intera nazione qualcuno metta le faccine di applauso su twitter.

ok andiamo a vedere concretamente cosa comporterà, visto che ormai ragionare a convenienza nazionale è vietato dall'influencer ucraino e dalla sua piattaforma di appoggio occidentale per cui la scelta è un imperativo morale.

questo è lo scenario ad oggi, in attesa della missione africana del duo di sicuro affidamento Di Maio - Cingolani



sostanzialmente il secondo fornitore italiano diventerà il primo, quindi dipenderemo dall'Algeria addirittura più che dalla Russia ora, poi aumenterà dall'Azerbaijan per il resto sono di contorno.

allora dovremo stare con il rosario in mano pregando affinchè l'Algeria non abbia primavere arabe o guerre regionali, altrimenti la nostra morale verrebbe di nuovo strattonata diventando algerofobici e trovandoci al punto di partenza con un nuovo fornitore massivo da trovare senza l'odiato gas algerino.
Non so se conosci la risposta ma per caso sai perché sul diagramma di sinistra si trova 2 volte l'Algeria con 2% e poi con 32%?
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,249
Reaction score
12,742
Però la Russia ha un esercito impreparato, carri armati antiquati e senza carburante...iniziamo a capire quel che voglio dire da tre mesi sulle nuove tecnologie? Pian piano...quella di adesso non é neanche definibile guerra. Nel 1940 forse. Oggi é una guerra fredda.
Hai presente la carne da cannone?
Chiamale macchine da cannone.

Per me la Russia, finora ha mandato sbarbatelli e armamenti vecchi di proposito.

Che poi non siano ultra-modernizzati in generale come altri paesi, è possibile, ma immagino che soldati e armamenti migliori non li abbiano sacrificati in Ucraina.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto