Zelensky: "177 Mld $ da USA, oltre metà sparita"

Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,650
Reaction score
11,579
Non solo la Russia intera, zelescone conquisterà anche Cina e Corea :fuma:
Questo é il livello di credibilità quando leggo ste sparate
Magari per una volta invece di provocare inutilmente potresti dirmi dove avrei scritto che l'Ucraina vincerà la guerra o invaderà la Russia...

Alla fine io ho riportato dati di fatto: la Corea del Nord sta aumentando il suo impegno nel conflitto, mandando uomini usati come carne da cannone (ma non avevamo detto che nazioni terze che intervengono causano escalation? perchè io di fanteria nato in ucraina non ne vedo, ma nordcoreani si) e notizia di oggi pure i primi blindati.
Nel frattempo, da ormai due mesi abbondanti il rublo è in pesante sofferenza e si è stabilizzato sopra i 105 dopo punte di 115 rubli a dollaro, quando Putin aveva assicurato non sarebbe mai salito sopra i 100.
L'inflazione galoppa e la governatrice della banca centrale è stata obbligata a non alzare i tassi per ragioni politiche, lo ha detto lei stessa.
Gazprom intanto sta morendo, con il mercato del gas russo in europa totalmente sparito da quando l'ucraina ha chiusole condotte il primo gennaio (e la transnistria "russa" che si trova senza approvigionamenti).
Intanto il famoso gasdotto asiatico "power of siberia" non è stato ancora completato e la Cina sta comprando gas dalla Russia a meno della metà dei prezzi di mercato perchè unico compratore "grosso" residuo, mentre l'India si è assicurata un affare capestro sul petrolio russo a prezzi fissi ridicoli per i prossimi 10 anni.
E mi taccio della qualità declinante dei mezzi corazzati russi al fronte negli ultimi 6 mesi, degli assalti delle truppe russe in monopattino o nelle Lada, dei nordcoreani lanciati a piedi in campo aperto e macellati da droni e artiglieria...
Onestamente ti sembra un paese che sta bene?
L'Ucraina starà anche peggio, vero, ma potenzialmente può essere sostenuta economicamente a tempo indeterminato da USA e UE, cosa che per la Russia non vale.

Sono tutte notizie che si possono trovare tranquillamente in giro, con annesse prove fotografiche su soldati nordcoreani e blindati ridicoli: semmai "sparata" può essere dire che la guerrà continuerà nel 2025, questo posso passartelo.
Ma personalmente preferisco guardare a ciò che i leader fanno, non a ciò che dicono.
E io vedo un Putin in base alle sue azioni che oggi è piu debole rispetto a un anno fa e molto più debole rispetto al 2022-2023.
Se sapessi dirti con certezza come tutto questo si tradurrà sul tavolo delle trattative, a quest'ora probabilmente facevo l'Alto Rappresentante ONU incaricato sulla questione e guadagnavo meglio, magari! :asd:

Mi piacerebbe sapere la tua opinione, se articolata e ragionata,
Secondo me delle provocazioni non ce ne facciamo proprio nulla, cosa aggiungono al dibattito?
Non è una partita di calcio, è una questione complessa.
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
17,800
Reaction score
20,299
Magari per una volta invece di provocare inutilmente potresti dirmi dove avrei scritto che l'Ucraina vincerà la guerra o invaderà la Russia...

Alla fine io ho riportato dati di fatto: la Corea del Nord sta aumentando il suo impegno nel conflitto, mandando uomini usati come carne da cannone (ma non avevamo detto che nazioni terze che intervengono causano escalation? perchè io di fanteria nato in ucraina non ne vedo, ma nordcoreani si) e notizia di oggi pure i primi blindati.

Questa è la narrazione ufficiale dell'occidente: "sostegno fino alla vittoria dell'ucraina"

E poi, tu non vedi ufficialmente fanteria NATO in Ucraina, vero, ma i 20.000 (non ucraini) che fanno parte della 'legione ucraina' come li vogliamo chiamare? Mercenari? Volontari?
Allora si potrebbe dire lo stesso anche dei nord-coreani, tanto che cambia?
Sono sempre li a combattere (in una nazione NON loro).

E cosa vogliamo dire degli istruttori NATO presenti in Ucraina?
E dell'intelligence?
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,650
Reaction score
11,579
Questa è la narrazione ufficiale dell'occidente: "sostegno fino alla vittoria dell'ucraina"

E poi, tu non vedi ufficialmente fanteria NATO in Ucraina, vero, ma i 20.000 (non ucraini) che fanno parte della 'legione ucraina' come li vogliamo chiamare? Mercenari? Volontari?
Allora si potrebbe dire lo stesso anche dei nord-coreani, tanto che cambia?
Sono sempre li a combattere (in una nazione NON loro).

E cosa vogliamo dire degli istruttori NATO presenti in Ucraina?
E dell'intelligence?
Sono punti interessanti e provo a risponderti su tutti e tre

1) Le narazioni ufficiali sono propaganda da ambo le parti, lo sai meglio di me. Quella occidentale è "fatta meglio" perchè meno specifica, vittoria alla fine puo essere qualunque cosa sia spacciata per tale. I russi, con la storia della "denazificazione del regime ucraino" di fatto rendono qualunque cosa che non sia la totale occupazione dell'ucraina o almeno la sostituzione dei suoi vertici con un regime fantoccio (diciamo "Bielorussizzazione") una sconfitta per l'opinione pubblica interna. E infatti è proprio per questo che Putin non può chiudere questa guerra, più di quanto Zelensky non possa fare. Perchè Zelensky puo spacciare ai suoi la vittoria di aver resistito ad un nemico ben piu grande e forte perdendo alcune regioni di confine ma cementificando l'appartenenza a NATO e occidente del suo paese, Putin come fa a vendere il donbass (già occupato a metà prima della guerra), la Crimea e magari un paio di regioni di confine non particolarmente rilevanti a fronte di 800.000 tra morti e feriti gravi e perdite materiali per centinaia di miliardi di euro, oltre alla fine di qualsiasi soft power russo sull'europa, il crollo dell'alleato siriano, la morte del mercato di armi russo e soprattutto il collasso dell'infrastruttura del gas?

2) Quelli sono di fatto contractors, non fanno capo a nessuno stato e sono sostenuti da privati. Ci sono anche da parte russa, soprattutto africani e asiatici, e in un certo senso pure i Wagner anche se ora sono operativi solo in africa. I soldati nordcoreani sono li in missione ufficiale per conto del loro paese, quindi sono non solo cobelligeranti, ma vera e propria forza alleata operativa in un conflitto, retribuiti da un paese a livello ufficiale. Fa tutta la differenza del mondo.

3) Intelligence e istruttori NATO non sono personale operativo. Ci sono istruttori russi in vari paesi del Sahel tipo Mali, Niger, Burkina Faso etc (e contractori "grigi" come Wagner, che sono ben piu operativi da quanto hanno liquidato prigozhin visto che ormai Wagner è una compagnia russa e non piu privata, ma facciamo finta di niente), a Cuba, in Eritrea, si sospetta anche in Nicaragua, Iran, Corea del Nord, Venezuela e diversi altri.
Ma non sono missioni "operative", sono semplice personale di supporto.
Se l'Italia manda istruttori e analisti in una missione di pace ad esempio in Somalia, non significa che sia li come alleato operativo belligerante di una parte. Tra l'altro spesso ci sono regole di ingaggio severissime che rendono il personale totalmente inerme a livello di "efficacia operativa" (soprattutto in ambito ONU, le ho viste con i miei occhi)

Spero di aver portato qualche spunto interessante
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
41,023
Reaction score
14,350
il numero che riporti non è mai confermato da fonti indipendenti, ma sono le cifre di Ukrinform...
allora dovremmo riportare per par condicio le cifre del Cremlino sulla parte ucraina, perchè ovviamente ognuno riporta solo degli avversari e mai il dato proprio
già riportato negli scorsi mesi che le organizzazioni indipendenti, contando annunci di morti e dispersi oltre che ricoveri in Russia, sono enormemente di meno
anche aggiungendo mercenari e carcerati non si arriva minimamente a quella cifra...
pur essendo un paese gigantesco, non possono sparire 800.000 persone dalla vita quotidiana di famiglie e attività produttive senza creare assalti di piazza invece non c'è quasi niente
e non c'entra che li prendano più da centri minori invece che Mosca o San Pietroburgo, sempre ci sarebbe caos.
anzi poi con quelli andati all'estero per timore di mobilitazione saremmo oltre il milione abbondante, impensabile
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,650
Reaction score
11,579
il numero che riporti non è mai confermato da fonti indipendenti, ma sono le cifre di Ukrinform...
allora dovremmo riportare per par condicio le cifre del Cremlino sulla parte ucraina, perchè ovviamente ognuno riporta solo degli avversari e mai il dato proprio
già riportato negli scorsi mesi che le organizzazioni indipendenti, contando annunci di morti e dispersi in Russia, sono enormemente di meno
anche aggiungendo mercenari e carcerati non si arriva minimamente a quella cifra...
pur essendo un paese gigantesco, non possono sparire 800.000 persone dalla vita quotidiana di famiglie e attività produttive senza creare assalti di piazza invece non c'è quasi niente
Ukrinform considera 800.000 personale liquidato (cioè morti), io ci ho messo somma di morti e feriti apposta per non portare propaganda.
Ovvio che non sono 800.000 morti, ci mancherebbe.
Per me parliamo di circa 300-400.000 morti da parte russa e 250-300.000 da parte ucraina, in base alle stime medie che girano tra OSINT affidabili. Una tragedia in ogni caso, anche perchè ogni parte si porterà a casa circa 400.000 mutilati e feriti gravi (a cui dovranno pagare laute pensioni vita natural durante).

Tornando IT: tra Ucraina e Russia comunque la corruzione è un costume radicatissimo e tipicamente sovietico.
C'è da dire che però almeno gli Ucraini stanno provando ad estirpare gli oligarchi, ormai è rimasto solo Akhmetov (che secondo me è il primo indiziato a diventare "Lord Comandante del Donbass" a fine guerra, visto che piace sia a Russi sia agli Ucraini).
In Russia al contrario lo stato si affida sempre di più a questi grandi baroni (e viceversa), ma i rivolgimenti economici di questo periodo stanno scontentando molti notabili, a cui dovrà essere dato in pasto un colpevole, soprattutto lato Gazprom (temo sarà Nabiullina che li in mezzo è l'unica a comportarsi in modo lontanamente misurato)
 
Registrato
2 Maggio 2015
Messaggi
8,104
Reaction score
2,633
Nel corso di una lunghissima intervista a uno youtuber, che ha anche intervistato Trump e altri grandi personaggi, Zelensky ha parlato di tanti argomenti ma poi si è soffermato sulla corruzione.

Ha detto di aver votato quasi tutti i punti chiesti da Stati Uniti ed Unione Europea contro la corruzione, tuttavia restano problemi gravi ma ha fatto capire non solo interni:

"Se prendiamo, ad esempio, i soldi degli Stati Uniti d'America, durante tutto questo periodo di questa guerra, sono stati votati o decisi circa 177 miliardi di dollari. Siamo onesti. Non abbiamo ricevuto nemmeno la metà di questi soldi
Se trovi la seconda metà, troverai la corruzione"


Ha reso pubblico che la Casa Bianca ha rifiutato la sua richiesta di utilizzare la flotta cargo ucraina per il trasferimento di armi, cosa che costringe l'Ucraina a pagare molti più soldi per utilizzare i mezzi statunitensi.
Non l'ha detto prima, ha specificato, temendo di danneggiare l'immagine degli Stati Uniti e ricevere meno aiuto.

Inoltre ha detto che fino all'invasione nessuno si sia interessato al suo paese, nonostante tanti incontri di promesse vane, per cui ora vuole solo garanzie serie per non vedersi ripetere tra qualche anno la situazione.

Ha disprezzato Obama, secondo lui del tutto privo di volontà di aiutare la sua gente tanto che non ha voluto partecipare al memorandum per le garanzie di pace dopo Crimea e Donbass, e criticato Biden.
Nutre grande fiducia in Trump invece

L'ingresso nella NATO dell'Ucraina, promesso da Bush già nel 2008, è stato bloccato per la contrarietà della Germania durante i governi Merkel che lo hanno spinto anche a prorogare l'accordo di passaggio sul gas.

Lo youtuber, russofono con origini ucraine ma ora cittadino statunitense, lo ha incalzato sulle trattative di pace ma Zelensky non è interessato a un compromesso che vada bene anche per la Russia.
Secondo lui anzi la NATO paradossalmente è una garanzia anche per i russi, così nessun paese dell'alleanza attaccherà mai la Russia essendo un'unione a scopo difensivo.
"Che bella la mafia Johnny"
 
Alto