Zaniolo e Maldini spingono, ma la Roma... Cifre e condizioni.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Milo

Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
9,131
Reaction score
953
Con tutti i problemi che ha questa squadra, cone si fa a pensare di prendere Zaniolo?
Di colpo mi sento catapultato in piena banter era. Neanche galliani arriverebbe a tanto....

Diciamo che l’ala destra è sempre stato uno dei nostri problemi
 

bobbylukr

Well-known member
Registrato
22 Luglio 2022
Messaggi
2,056
Reaction score
1,469
Cmq alla fine non arriverà:a quel che ho capito noi non possiamo offrire l'obbligo di riscatto a gennaio per il nostro bilancio e la Roma ugualmente non può accettare il solo diritto di riscatto per il suo bilancio. Non credo sia neanche una questione di cifre... Magari lo fanno a giugno... sempre che i ladri non abbiano sistemato le loro vicende e se lo piglino loro...
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
185,614
Reaction score
20,400
GDS in edicola: Maldini spinge per Zaniolo al Milan. Il DT crede nel giallorosso: è lui il motore della trattativa Per ora resta la distanza su valutazione e riscatto preteso dai Friedkin. Resta sempre vivo anche l’interesse del Tottenham, ma le condizioni non piacciono a Trigoria. Milan e Roma al momento si sono parlate solo attraverso intermediari. Il club giallorosso chiede una trentina di milioni, magari divisi in 25 sicuri e 5 da aggiungere con i bonus, mentre quello rossonero non vorrebbe muoversi da 18 milioni (compresi i 5 di prestito oneroso) più bonus. Ma se le cifre contano, ancor più sono importanti le modalità. La società dei Friedkin non arretra sulla volontà di cedere il giocatore subito oppure, al massimo, con un prestito con obbligo di riscatto sicuro e non condizionato, mentre quella di Cardinale vuole legare il riscatto innanzitutto alla qualificazione alla Champions League e poi anche al rendimento (presenze, minuti, gol). Quanto basta per far irrigidire la Roma, che avrebbe una proposta analoga da parte del Tottenham, che sarebbe disposto a pagare anche di più il giocatore, ma acquistandolo solo dopo l’accesso alla Champions (classifica alla mano, più complicato per gli Spurs) e una dozzina di presenze. In ogni caso, nonostante un sondaggio da parte del Newcastle – respinto perché sempre condizionato – la cessione di Zaniolo sembra essere una corsa a due, con una predilezione di Nicolò per il Milan, visto che si tratta di un trasferimento a metà stagione.

Nel Milan Zaniolo avrebbe il posto fisso a destra, al posto di Messias o di Saele.

CorSera: Zaniolo ormai vive da separato in casa e ha, attraverso l’agente Claudio Vigorelli, chiesto di non essere impiegato nelle gare di gennaio, esigono una cessione a titolo definitivo da almeno 35 milioni. Non pochi certo, comunque bazzecole rispetto all’estate scorsa quando il Diavolo si approcciò per la prima volta e il prezzo era 70. Zaniolo, che pur ha offerte in Premier League da Tottenham e Newcastle (ma gli obblighi di riscatto cui il prestito è vincolato dipendono da condizioni complesse da raggiungere), sogna di giocare a San Siro, con la maglia 22 — ora sulle spalle di Lazetic —. L’operazione però non è semplice perché il Milan propone un prestito da 2-3 milioni con obbligo di riscatto da 18 subordinato alla qualificazione alla prossima Champions. Non solo: la proprietà dopo gli investimenti della scorsa estate gradirebbe una preventiva cessione (di qui il pressing su Bakayoko per accettare il trasferimento all’Adana in Turchia o il tentativo di inserire nella trattativa con i capitolini Messias). La patata bollente è però soprattutto nelle mani di Tiago Pinto perché da un lato la Roma ha fretta di capire se Zaniolo partirà dovendo nel caso cercare un sostituto e in caso contrario si ritroverebbe l’1 febbraio nello spogliatoio un giocatore demotivato, senza alcuna prospettiva di rinnovo e che ha rotto con l’ambiente.

Tuttosport: il MIlan propone 18 mln totali (prestito da 500k euro più obbligo a 17,5 mln) alla Roma per Zaniolo, ma non bastano. Inoltre, Il nodo è il diritto di riscatto legato alla Champions: i giallorossi lo vogliono obbligatorio. Zaniolo vuole lasciare la Roma anche perchè attualmente guadagna 2 mln, mentre per il rinnovo ne aveva chiesti 4. Se il Milan aprirà al riscatto obbligatorio senza condizioni allora l'intesa può diventare possibile.


Corriere dello Sport: Zaniolo vuole andare al Milan, ma la trattativa non decolla. Roma chiara: il giocatore partirà solo per 35 mln di euro o con un obbligo senza condizioni. Il Milan offre un prestito di 3 milioni con obbligo di riscatto a 15 milioni di euro condizionato dal numero di presenze e l’ingresso in Champions League. Offerta non presa in considerazione dalla Roma. Zaniolo vuole solo il Milan anche perchè a Milanello troverebbe l'idolo Ibra, l'amico Florenzi, e due personaggi che stima come Pioli e Maldini

Repubblica: L’assalto a Zaniolo parte dall’offerta alla Roma di 18 milioni per il prestito con obbligo di riscatto e di uno stipendio al massimo di 2,5 milioni annui al diretto interessato, più o meno quanti ne guadagna ora.

Leggete e commentate le news, per Dio.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
13,449
Reaction score
7,948
GDS in edicola: Maldini spinge per Zaniolo al Milan. Il DT crede nel giallorosso: è lui il motore della trattativa Per ora resta la distanza su valutazione e riscatto preteso dai Friedkin. Resta sempre vivo anche l’interesse del Tottenham, ma le condizioni non piacciono a Trigoria. Milan e Roma al momento si sono parlate solo attraverso intermediari. Il club giallorosso chiede una trentina di milioni, magari divisi in 25 sicuri e 5 da aggiungere con i bonus, mentre quello rossonero non vorrebbe muoversi da 18 milioni (compresi i 5 di prestito oneroso) più bonus. Ma se le cifre contano, ancor più sono importanti le modalità. La società dei Friedkin non arretra sulla volontà di cedere il giocatore subito oppure, al massimo, con un prestito con obbligo di riscatto sicuro e non condizionato, mentre quella di Cardinale vuole legare il riscatto innanzitutto alla qualificazione alla Champions League e poi anche al rendimento (presenze, minuti, gol). Quanto basta per far irrigidire la Roma, che avrebbe una proposta analoga da parte del Tottenham, che sarebbe disposto a pagare anche di più il giocatore, ma acquistandolo solo dopo l’accesso alla Champions (classifica alla mano, più complicato per gli Spurs) e una dozzina di presenze. In ogni caso, nonostante un sondaggio da parte del Newcastle – respinto perché sempre condizionato – la cessione di Zaniolo sembra essere una corsa a due, con una predilezione di Nicolò per il Milan, visto che si tratta di un trasferimento a metà stagione.

Nel Milan Zaniolo avrebbe il posto fisso a destra, al posto di Messias o di Saele.

CorSera: Zaniolo ormai vive da separato in casa e ha, attraverso l’agente Claudio Vigorelli, chiesto di non essere impiegato nelle gare di gennaio, esigono una cessione a titolo definitivo da almeno 35 milioni. Non pochi certo, comunque bazzecole rispetto all’estate scorsa quando il Diavolo si approcciò per la prima volta e il prezzo era 70. Zaniolo, che pur ha offerte in Premier League da Tottenham e Newcastle (ma gli obblighi di riscatto cui il prestito è vincolato dipendono da condizioni complesse da raggiungere), sogna di giocare a San Siro, con la maglia 22 — ora sulle spalle di Lazetic —. L’operazione però non è semplice perché il Milan propone un prestito da 2-3 milioni con obbligo di riscatto da 18 subordinato alla qualificazione alla prossima Champions. Non solo: la proprietà dopo gli investimenti della scorsa estate gradirebbe una preventiva cessione (di qui il pressing su Bakayoko per accettare il trasferimento all’Adana in Turchia o il tentativo di inserire nella trattativa con i capitolini Messias). La patata bollente è però soprattutto nelle mani di Tiago Pinto perché da un lato la Roma ha fretta di capire se Zaniolo partirà dovendo nel caso cercare un sostituto e in caso contrario si ritroverebbe l’1 febbraio nello spogliatoio un giocatore demotivato, senza alcuna prospettiva di rinnovo e che ha rotto con l’ambiente.

Tuttosport: il MIlan propone 18 mln totali (prestito da 500k euro più obbligo a 17,5 mln) alla Roma per Zaniolo, ma non bastano. Inoltre, Il nodo è il diritto di riscatto legato alla Champions: i giallorossi lo vogliono obbligatorio. Zaniolo vuole lasciare la Roma anche perchè attualmente guadagna 2 mln, mentre per il rinnovo ne aveva chiesti 4. Se il Milan aprirà al riscatto obbligatorio senza condizioni allora l'intesa può diventare possibile.


Corriere dello Sport: Zaniolo vuole andare al Milan, ma la trattativa non decolla. Roma chiara: il giocatore partirà solo per 35 mln di euro o con un obbligo senza condizioni. Il Milan offre un prestito di 3 milioni con obbligo di riscatto a 15 milioni di euro condizionato dal numero di presenze e l’ingresso in Champions League. Offerta non presa in considerazione dalla Roma. Zaniolo vuole solo il Milan anche perchè a Milanello troverebbe l'idolo Ibra, l'amico Florenzi, e due personaggi che stima come Pioli e Maldini

Repubblica: L’assalto a Zaniolo parte dall’offerta alla Roma di 18 milioni per il prestito con obbligo di riscatto e di uno stipendio al massimo di 2,5 milioni annui al diretto interessato, più o meno quanti ne guadagna ora.
Dopo lo scempio di ieri, non mi interessa ma qualcosa devono fare.
Che sia Zaniolo o altri, serve una scossa.
E visto che a destra abbiamo uno che vale 0 (fattorinos) e l'altro che vale 0,5, serve almeno uno che valga 1.
Ben venga Zaniolo.
 
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
29,520
Reaction score
1,172
Con tutti i problemi che ha questa squadra, cone si fa a pensare di prendere Zaniolo?
Di colpo mi sento catapultato in piena banter era. Neanche galliani arriverebbe a tanto....
Ad oggi servirebbero 8-9 titolari, perchè ne vedo giusto uno o due decenti. Quindi che si fa? Li cambiamo tutti?
 
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
29,520
Reaction score
1,172
GDS in edicola: Maldini spinge per Zaniolo al Milan. Il DT crede nel giallorosso: è lui il motore della trattativa Per ora resta la distanza su valutazione e riscatto preteso dai Friedkin. Resta sempre vivo anche l’interesse del Tottenham, ma le condizioni non piacciono a Trigoria. Milan e Roma al momento si sono parlate solo attraverso intermediari. Il club giallorosso chiede una trentina di milioni, magari divisi in 25 sicuri e 5 da aggiungere con i bonus, mentre quello rossonero non vorrebbe muoversi da 18 milioni (compresi i 5 di prestito oneroso) più bonus. Ma se le cifre contano, ancor più sono importanti le modalità. La società dei Friedkin non arretra sulla volontà di cedere il giocatore subito oppure, al massimo, con un prestito con obbligo di riscatto sicuro e non condizionato, mentre quella di Cardinale vuole legare il riscatto innanzitutto alla qualificazione alla Champions League e poi anche al rendimento (presenze, minuti, gol). Quanto basta per far irrigidire la Roma, che avrebbe una proposta analoga da parte del Tottenham, che sarebbe disposto a pagare anche di più il giocatore, ma acquistandolo solo dopo l’accesso alla Champions (classifica alla mano, più complicato per gli Spurs) e una dozzina di presenze. In ogni caso, nonostante un sondaggio da parte del Newcastle – respinto perché sempre condizionato – la cessione di Zaniolo sembra essere una corsa a due, con una predilezione di Nicolò per il Milan, visto che si tratta di un trasferimento a metà stagione.

Nel Milan Zaniolo avrebbe il posto fisso a destra, al posto di Messias o di Saele.

CorSera: Zaniolo ormai vive da separato in casa e ha, attraverso l’agente Claudio Vigorelli, chiesto di non essere impiegato nelle gare di gennaio, esigono una cessione a titolo definitivo da almeno 35 milioni. Non pochi certo, comunque bazzecole rispetto all’estate scorsa quando il Diavolo si approcciò per la prima volta e il prezzo era 70. Zaniolo, che pur ha offerte in Premier League da Tottenham e Newcastle (ma gli obblighi di riscatto cui il prestito è vincolato dipendono da condizioni complesse da raggiungere), sogna di giocare a San Siro, con la maglia 22 — ora sulle spalle di Lazetic —. L’operazione però non è semplice perché il Milan propone un prestito da 2-3 milioni con obbligo di riscatto da 18 subordinato alla qualificazione alla prossima Champions. Non solo: la proprietà dopo gli investimenti della scorsa estate gradirebbe una preventiva cessione (di qui il pressing su Bakayoko per accettare il trasferimento all’Adana in Turchia o il tentativo di inserire nella trattativa con i capitolini Messias). La patata bollente è però soprattutto nelle mani di Tiago Pinto perché da un lato la Roma ha fretta di capire se Zaniolo partirà dovendo nel caso cercare un sostituto e in caso contrario si ritroverebbe l’1 febbraio nello spogliatoio un giocatore demotivato, senza alcuna prospettiva di rinnovo e che ha rotto con l’ambiente.

Tuttosport: il MIlan propone 18 mln totali (prestito da 500k euro più obbligo a 17,5 mln) alla Roma per Zaniolo, ma non bastano. Inoltre, Il nodo è il diritto di riscatto legato alla Champions: i giallorossi lo vogliono obbligatorio. Zaniolo vuole lasciare la Roma anche perchè attualmente guadagna 2 mln, mentre per il rinnovo ne aveva chiesti 4. Se il Milan aprirà al riscatto obbligatorio senza condizioni allora l'intesa può diventare possibile.


Corriere dello Sport: Zaniolo vuole andare al Milan, ma la trattativa non decolla. Roma chiara: il giocatore partirà solo per 35 mln di euro o con un obbligo senza condizioni. Il Milan offre un prestito di 3 milioni con obbligo di riscatto a 15 milioni di euro condizionato dal numero di presenze e l’ingresso in Champions League. Offerta non presa in considerazione dalla Roma. Zaniolo vuole solo il Milan anche perchè a Milanello troverebbe l'idolo Ibra, l'amico Florenzi, e due personaggi che stima come Pioli e Maldini

Repubblica: L’assalto a Zaniolo parte dall’offerta alla Roma di 18 milioni per il prestito con obbligo di riscatto e di uno stipendio al massimo di 2,5 milioni annui al diretto interessato, più o meno quanti ne guadagna ora.
.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
54,913
Reaction score
20,666
GDS in edicola: Maldini spinge per Zaniolo al Milan. Il DT crede nel giallorosso: è lui il motore della trattativa Per ora resta la distanza su valutazione e riscatto preteso dai Friedkin. Resta sempre vivo anche l’interesse del Tottenham, ma le condizioni non piacciono a Trigoria. Milan e Roma al momento si sono parlate solo attraverso intermediari. Il club giallorosso chiede una trentina di milioni, magari divisi in 25 sicuri e 5 da aggiungere con i bonus, mentre quello rossonero non vorrebbe muoversi da 18 milioni (compresi i 5 di prestito oneroso) più bonus. Ma se le cifre contano, ancor più sono importanti le modalità. La società dei Friedkin non arretra sulla volontà di cedere il giocatore subito oppure, al massimo, con un prestito con obbligo di riscatto sicuro e non condizionato, mentre quella di Cardinale vuole legare il riscatto innanzitutto alla qualificazione alla Champions League e poi anche al rendimento (presenze, minuti, gol). Quanto basta per far irrigidire la Roma, che avrebbe una proposta analoga da parte del Tottenham, che sarebbe disposto a pagare anche di più il giocatore, ma acquistandolo solo dopo l’accesso alla Champions (classifica alla mano, più complicato per gli Spurs) e una dozzina di presenze. In ogni caso, nonostante un sondaggio da parte del Newcastle – respinto perché sempre condizionato – la cessione di Zaniolo sembra essere una corsa a due, con una predilezione di Nicolò per il Milan, visto che si tratta di un trasferimento a metà stagione.

Nel Milan Zaniolo avrebbe il posto fisso a destra, al posto di Messias o di Saele.

CorSera: Zaniolo ormai vive da separato in casa e ha, attraverso l’agente Claudio Vigorelli, chiesto di non essere impiegato nelle gare di gennaio, esigono una cessione a titolo definitivo da almeno 35 milioni. Non pochi certo, comunque bazzecole rispetto all’estate scorsa quando il Diavolo si approcciò per la prima volta e il prezzo era 70. Zaniolo, che pur ha offerte in Premier League da Tottenham e Newcastle (ma gli obblighi di riscatto cui il prestito è vincolato dipendono da condizioni complesse da raggiungere), sogna di giocare a San Siro, con la maglia 22 — ora sulle spalle di Lazetic —. L’operazione però non è semplice perché il Milan propone un prestito da 2-3 milioni con obbligo di riscatto da 18 subordinato alla qualificazione alla prossima Champions. Non solo: la proprietà dopo gli investimenti della scorsa estate gradirebbe una preventiva cessione (di qui il pressing su Bakayoko per accettare il trasferimento all’Adana in Turchia o il tentativo di inserire nella trattativa con i capitolini Messias). La patata bollente è però soprattutto nelle mani di Tiago Pinto perché da un lato la Roma ha fretta di capire se Zaniolo partirà dovendo nel caso cercare un sostituto e in caso contrario si ritroverebbe l’1 febbraio nello spogliatoio un giocatore demotivato, senza alcuna prospettiva di rinnovo e che ha rotto con l’ambiente.

Tuttosport: il MIlan propone 18 mln totali (prestito da 500k euro più obbligo a 17,5 mln) alla Roma per Zaniolo, ma non bastano. Inoltre, Il nodo è il diritto di riscatto legato alla Champions: i giallorossi lo vogliono obbligatorio. Zaniolo vuole lasciare la Roma anche perchè attualmente guadagna 2 mln, mentre per il rinnovo ne aveva chiesti 4. Se il Milan aprirà al riscatto obbligatorio senza condizioni allora l'intesa può diventare possibile.


Corriere dello Sport: Zaniolo vuole andare al Milan, ma la trattativa non decolla. Roma chiara: il giocatore partirà solo per 35 mln di euro o con un obbligo senza condizioni. Il Milan offre un prestito di 3 milioni con obbligo di riscatto a 15 milioni di euro condizionato dal numero di presenze e l’ingresso in Champions League. Offerta non presa in considerazione dalla Roma. Zaniolo vuole solo il Milan anche perchè a Milanello troverebbe l'idolo Ibra, l'amico Florenzi, e due personaggi che stima come Pioli e Maldini

Repubblica: L’assalto a Zaniolo parte dall’offerta alla Roma di 18 milioni per il prestito con obbligo di riscatto e di uno stipendio al massimo di 2,5 milioni annui al diretto interessato, più o meno quanti ne guadagna ora.
Ma dopo ieri non sarebbe il caso di prendere un difensore centrale e un mediano?

Ma vranckx e thiaw tornano buoni tra 2 anni?
Cristo santo cosa hanno combinato.
Il mercato no sense.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
54,913
Reaction score
20,666
Poche mosse per ribaltare la squadra : fuori calabria e dentro kalulu, un difensore centrale forte che sappia fare il libero al fianco dello stopper tomori(chiamiamo i giocatori per ruolo altrimenti non si inquadra il livello) , dentro un centrocampista forte per rinforzare la mediana.
Zaniolo a destra?Ok , ben venga.
Fuori dest e billo ballo e dentro un vice theo serio.
Poi quando si decidono di prendere il 9 titolare...
 

hiei87

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
11,489
Reaction score
2,018
Ad oggi servirebbero 8-9 titolari, perchè ne vedo giusto uno o due decenti. Quindi che si fa? Li cambiamo tutti?
Ma neanche sprechiamo il budget annuale per un giocatore che non ti cambia niente.
Non ha ruolo, segna meno di Messias, è fragile fisicamente e ha limiti caratteriali.
Abbiamo pochi soldi, non possiamo permetterci certe scommesse.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto
head>