Zangrillo: "Polmonite solo punta dell'iceberg"

Mou

New member
Registrato
25 Febbraio 2013
Messaggi
3,107
Reaction score
17
Vorrei sapere come fanno le statistiche, sul sito dell'ISS dicono che non c'è nessun morto under 40 quando è falso dato che sono morti due ragazzi di 29 e 34 anni, di quest'ultimo se ne è fatto anche un caso perché lavorava in un call center, eppure sul sito ISS nessuna traccia, perché? È ce ne saranno tanti altri, meno mediatici come casi.

Facciamo ce ne siano anche 10/20, ok, c’è confusione sui dati e ci sto. Ma rimango perplesso qualora si voglia far passare questo virus come mortifero per tutti indifferentemente, basti pensare ai bambini che sono praticamente illesi a parte un pugno di casi nel mondo.
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Facciamo ce ne siano anche 10/20, ok, c’è confusione sui dati e ci sto. Ma rimango perplesso qualora si voglia far passare questo virus come mortifero per tutti indifferentemente, basti pensare ai bambini che sono praticamente illesi a parte un pugno di casi nel mondo.

Io non sono un complottista, ma secondo te 3/4 del mondo rischia di mandare in malora la propria economia per un qualcosa che non è pericolosa? I capi di stato ormai tengono più ai bilanci e all'economia che alle persone eppure si sono tutti dovuti arrendere alla quarantena prima o poi. È evidente che si tratti di qualcosa di gravissimo, secondo me noi non lo immaginiamo neanche quanto sia grave.
 

Mou

New member
Registrato
25 Febbraio 2013
Messaggi
3,107
Reaction score
17
Io non sono un complottista, ma secondo te 3/4 del mondo rischia di mandare in malora la propria economia per un qualcosa che non è pericolosa? I capi di stato ormai tengono più ai bilanci e all'economia che alle persone eppure si sono tutti dovuti arrendere alla quarantena prima o poi. È evidente che si tratti di qualcosa di gravissimo, secondo me noi non lo immaginiamo neanche quanto sia grave.

I morti ci sono ovunque e nessun Paese può affrontare questa cosa alla leggera. Quale governo nel mondo può dire al suo popolo “l’1/2% di voi morirà, forza e coraggio?” Ci hanno provato gli inglesi e sono stati giustamente puniti dalle circostanze. È un virus che costringe al ricovero e alla terapia intensiva un numero elevatissimo di persone e a misure inadeguate corrisponderebbe una strage di milioni di morti. Nessuno può permetterselo.
Da qui, però, a dire che il virus punisce tutti democraticamente, dati alla mano mi sembra una forzatura. Falcia gli over50, soprattutto quelli già debilitati fisicamente da altro.
 

addox

Zio bello
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
1,369
Reaction score
9
I morti ci sono ovunque e nessun Paese può affrontare questa cosa alla leggera. Quale governo nel mondo può dire al suo popolo “l’1/2% di voi morirà, forza e coraggio?” Ci hanno provato gli inglesi e sono stati giustamente puniti dalle circostanze. È un virus che costringe al ricovero e alla terapia intensiva un numero elevatissimo di persone e a misure inadeguate corrisponderebbe una strage di milioni di morti. Nessuno può permetterselo.
Da qui, però, a dire che il virus punisce tutti democraticamente, dati alla mano mi sembra una forzatura. Falcia gli over50, soprattutto quelli già debilitati fisicamente da altro.

Un virus che falcia gli over 50, in una società che ha una età media di 78-83 anni, è un virus pericolosissimo. Capisco per chi è giovane è difficile pensare a quando si sarà più maturi e si vedono quelle fasce di età come persone già anziane, ma avere 50 anni nel 2020 ed avere percentuali di morire del 10-30% se si entra in terapia intensiva è allarmante.
 

Mou

New member
Registrato
25 Febbraio 2013
Messaggi
3,107
Reaction score
17
Un virus che falcia gli over 50, in una società che ha una età media di 78-83 anni, è un virus pericolosissimo. Capisco per chi è giovane è difficile pensare a quando si sarà più maturi e si vedono quelle fasce di età come persone già anziane, ma avere 50 anni nel 2020 ed avere percentuali di morire del 10-30% se si entra in terapia intensiva è allarmante.

No no, hai perfettamente ragione e oggi i 50enni sono tutto tranne che pensionati, volevo solo dire che prendo con grande “sospetto”, numeri alla mano, le eventuali voci che vogliono il virus tremendo e cieco alla faccia di qualsiasi età e condizioni fisiche.
 

diavolo

شراء ميل
Registrato
24 Giugno 2014
Messaggi
7,329
Reaction score
2,607
Vorrei sapere come fanno le statistiche, sul sito dell'ISS dicono che non c'è nessun morto under 40 quando è falso dato che sono morti due ragazzi di 29 e 34 anni, di quest'ultimo se ne è fatto anche un caso perché lavorava in un call center, eppure sul sito ISS nessuna traccia, perché? È ce ne saranno tanti altri, meno mediatici come casi.

Ti sbagli, dal sito ISS risulta che al 9 aprile i deceduti under 50 in Italia sono 197 dei 16.654 (1,2%) e nello specifico, 44 di questi avevano un'età compresa tra i 5 e i 39 anni.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
68,903
Reaction score
37,072
I morti ci sono ovunque e nessun Paese può affrontare questa cosa alla leggera. Quale governo nel mondo può dire al suo popolo “l’1/2% di voi morirà, forza e coraggio?” Ci hanno provato gli inglesi e sono stati giustamente puniti dalle circostanze. È un virus che costringe al ricovero e alla terapia intensiva un numero elevatissimo di persone e a misure inadeguate corrisponderebbe una strage di milioni di morti. Nessuno può permetterselo.
Da qui, però, a dire che il virus punisce tutti democraticamente, dati alla mano mi sembra una forzatura. Falcia gli over50, soprattutto quelli già debilitati fisicamente da altro.

Purtroppo ancora non siamo certi che il virus abbandoni il corpo umano senza lasciare danni.
E' soprattutto questo nei soggetti giovani a destare preoccupazione.
La tempesta di citochine scatenata da questo coronavirus potrebbe lasciare danni al cuore anzichè all'endotelio, giusto per fare due esempi.
Non siamo nemmeno certi che il sistema immunitario produca immunità, pensa tu come stiamo messi male.
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,727
Reaction score
6,268
Purtroppo ancora non siamo certi che il virus abbandoni il corpo umano senza lasciare danni.
E' soprattutto questo nei soggetti giovani a destare preoccupazione.
La tempesta di citochine scatenata da questo coronavirus potrebbe lasciare danni al cuore anzichè all'endotelio, giusto per fare due esempi.
Non siamo nemmeno certi che il sistema immunitario produca immunità, pensa tu come stiamo messi male.

So che a Padova hanno avviato da qualche giorno la ricerca degli anticorpi nei guariti, probabilmente anche in altre città (io prendo sempre d'esempio le città venete perchè vivo qui e sento molte radio locali, non pensiate che lo faccia perchè considero il Veneto migliore degli altri). Speriamo vada tutto a buon fine.

Chiedo a te, pensi che trovare degli anticorpi "forti" in alcuni soggetti possa essere una possibile "cura per chi fatica a svulipparne o li sviluppa deboli?
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
68,903
Reaction score
37,072
So che a Padova hanno avviato da qualche giorno la ricerca degli anticorpi nei guariti, probabilmente anche in altre città (io prendo sempre d'esempio le città venete perchè vivo qui e sento molte radio locali, non pensiate che lo faccia perchè considero il Veneto migliore degli altri). Speriamo vada tutto a buon fine.

Chiedo a te, pensi che trovare degli anticorpi "forti" in alcuni soggetti possa essere una possibile "cura per chi fatica a svulipparne o li sviluppa deboli?

Non ti devi certo giustificare, anzi devi esser fiero del tuo Veneto e, se siamo tutti un pò onesti, dovremmo guardare alla tua regione con ammirazione.
Analizzare il plasma dei guariti è fondamentale per due aspetti :

1- se il corpo umano dopo aver superato l'infezione sviluppa immunità è tecnicamente inattaccabile una seconda volta;
2- sulla base di questa reazione del sistema immunitario si può lavorare in laboratorio per creare un vaccino.

Il vaccino cosa è??
Te lo spiego in modo spicciolo : si inocula dentro il corpo umano in 'virus' modificato o una parte del virus in modo tale che sia molto indebolito e facile da distruggere per il sistema immunitario. Quindi 'invito' il nostro sistema immunitario ad attaccarlo e distruggerlo esponendolo a un rischio praticamente nullo di infezione/sintomatologia.
La seguente produzione di immunoglobuline permette poi che un secondo eventuale attacco sia praticamente innocuo perchè il sistema immunitario ha già prodotto il suo 'esercito' e lo ha 'addestrato'.
Sono questi i principi della vaccinazione.

Ora, tornando a noi, quale è il problema??
Pare, almeno da quello che ho sentito, che ci sia distonia tra paziente e paziente circa la produzione di immonoglobuline (gli anticorpi prodotti dal sistema immunitario e destinati all'attacco dell'antigene,sostanza che viene riconosciuta dal sistema immunitario come estranea) e ci sia anche distonia anche tra i vari tipi di immonoglobuline(IGM-IGG)
Questi sono aspetti preoccupanti perchè senza immunizzazione mai vi potrà essere un vaccino.
Aspettiamo di capirne meglio ma ancora nessuno ci ha detto con certezza che un paziente che ha contratto il coronavirus non potrà contrarlo una seconda volta.
Questo aspetto è fondamentale perchè è il pilastro su cui poggia la vaccinazione.
Nei laboratori si sta lavorando senza sosta per produrre una forma del virus 'debole' da inoculare ma alla fine tutto dipende solo ed esclusivamente dal nostro sistema sanitario e senza immunizzazione non vi sarà mai vaccino.

Stesso discorso per gli anticorpi prodotti dai guariti : pare che nel plasma dei soggetti guariti vi possa esser una chiave per curare chi ha difficoltà a superare l'infezione. Gli stessi cinesi hanno portato sacche di plasma di loro pazienti guariti.
Vediamo e aspettiamo con calma e con fiducia.
Non so se abbiamo fatto passi in avanti a riguardo ma il vaccino per noi diventa fondamentale per tornare a una vita normale.
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,727
Reaction score
6,268
Non ti devi certo giustificare, anzi devi esser fiero del tuo Veneto e, se siamo tutti un pò onesti, dovremmo guardare alla tua regione con ammirazione.
Analizzare il plasma dei guariti è fondamentale per due aspetti :

1- se il corpo umano dopo aver superato l'infezione sviluppa immunità è tecnicamente inattaccabile una seconda volta;
2- sulla base di questa reazione del sistema immunitario si può lavorare in laboratorio per creare un vaccino.

Il vaccino cosa è??
Te lo spiego in modo spicciolo : si inocula dentro il corpo umano in 'virus' modificato o una parte del virus in modo tale che sia molto indebolito e facile da distruggere per il sistema immunitario. Quindi 'invito' il nostro sistema immunitario ad attaccarlo e distruggerlo esponendolo a un rischio praticamente nullo di infezione/sintomatologia.
La seguente produzione di immunoglobuline permette poi che un secondo eventuale attacco sia praticamente innocuo perchè il sistema immunitario ha già prodotto il suo 'esercito' e lo ha 'addestrato'.
Sono questi i principi della vaccinazione.

Ora, tornando a noi, quale è il problema??
Pare, almeno da quello che ho sentito, che ci sia distonia tra paziente e paziente circa la produzione di immonoglobuline (gli anticorpi prodotti dal sistema immunitario e destinati all'attacco dell'antigene,sostanza che viene riconosciuta dal sistema immunitario come estranea) e ci sia anche distonia anche tra i vari tipi di immonoglobuline(IGM-IGG)
Questi sono aspetti preoccupanti perchè senza immunizzazione mai vi potrà essere un vaccino.
Aspettiamo di capirne meglio ma ancora nessuno ci ha detto con certezza che un paziente che ha contratto il coronavirus non potrà contrarlo una seconda volta.
Questo aspetto è fondamentale perchè è il pilastro su cui poggia la vaccinazione.
Nei laboratori si sta lavorando senza sosta per produrre una forma del virus 'debole' da inoculare ma alla fine tutto dipende solo ed esclusivamente dal nostro sistema sanitario e senza immunizzazione non vi sarà mai vaccino.

Stesso discorso per gli anticorpi prodotti dai guariti : pare che nel plasma dei soggetti guariti vi possa esser una chiave per curare chi ha difficoltà a superare l'infezione. Gli stessi cinesi hanno portato sacche di plasma di loro pazienti guariti.
Vediamo e aspettiamo con calma e con fiducia.
Non so se abbiamo fatto passi in avanti a riguardo ma il vaccino per noi diventa fondamentale per tornare a una vita normale.

Grazie per la spiegazione, speriamo davvero si arrivi a una soluzione perchè l'idea che potrebbe non esserci neanche un vaccino è terrificante....
 
Alto