Yonghong Li: 'Raccolti più soldi del previsto. Ritardi? Ecco perché'

kipstar

Senior Member
Registrato
14 Luglio 2016
Messaggi
17,185
Reaction score
2,184
beh a leggere così sembra positivo, ma siamo a natale .... vediamo a carnevale ...
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,186
Reaction score
3,862
Sintesi delle cose che ha detto

- Il mancato closing deriva dalle nuove misure di controllo sugli investimenti all'estero. Queste misure si applicano anche ad operazioni già iniziate, come quella del Milan, prima dell'entrata in vigore di queste nuove norme.

- Altri gruppi cinesi hanno acquistato squadre, in Italia ed Inghilterra, più facilmente perché quelle operazioni sono state concluse prima delle nuove norme

- Con i 200 milioni di caparra, non sarebbe stato possibile neanche acquisire una quota di minoranza del Milan perché, anche un investimento più piccolo, avrebbe dovuto essere autorizzato secondo queste nuove regole

- Abbiamo raccolto più fondi del dovuto. La ricerca di nuovi investitori è comunque sempre aperta

- Non ci sarà alcun acquisto a rate

- Le decisioni in questo momento vanno condivise, perché SES ha sulle spalle il debito del Milan a partire dallo scorso luglio

- Non possiamo rendere pubblici i nomi degli investitori. La cosa rallenterebbe ulteriormente l'iter delle approvazioni, inoltre abbiamo firmato una clausola di riservatezza con loro, e l'impegno di alcuni di essi è subordinato all'ottenimento delle autorizzazioni governative. La lista è stata comunque riferita a Fininvest

- Le autorizzazioni ci saranno. In caso fossero negate, abbiamo un piano B (si parla di istituti europei)

- L'ipotesi del riciclaggio è fantascienza. Si tratta di un reato. Se non fossero soldi cinesi, mica avremmo il problema di esportarli?

- Io non ho esperienza sportiva. Il Milan sarà gestito dai migliori manager italiani.

NO NO NO

non fatemi commuovere vi prego... :cry::cry::cry:
 

Black

Bannato
Registrato
8 Aprile 2015
Messaggi
9,408
Reaction score
58
Esclusiva Ansa: Yonghong Li, autentico deus ex machina dell'operazione che sta conducendo il Milan verso la Cina, parla dei retroscena dell'operazione: ''I ritardi del closing dipendono dalle nuove misure di controlli degli investimenti esteri annunciati dall'autorità regolatoria. I capitali raccolti sono superiori rispetto all'investimento preventivato. In ogni caso se stavolta l'autorizzazione non arriva in tempo abbiamo già pronto il piano B. Siamo fiduciosi nell'arrivo delle autorizzazioni per il 3 marzo, quindi non entriamo nel merito dei dettagli del piano B.
La nostra ambizione è continuare la storia di successi del Milan. I tifosi hanno fretta riguardo la cessione ma alla fine è giusto che l'attuale proprietà si giochi la possibilità di vincere la Supercoppa. Noi abbiamo aderito dando l'ok al pagamento di un premio in caso di vittoria. Vogliamo continuare la storia di successi del Milan e ci auguriamo che Berlusconi, da presidente onorario, possa alzare altri trofei. Berlusconi dietro a SES? E' una notizia priva di fondamento. Il riciclaggio di denaro è un crimine perseguito penalmente sia in Italia che in Cina. Nella cordata sono presenti capitali di investitori cinesi e tutto è fatto secondo le leggi. Il nuovo CDA del Milan sarà composto da rappresentati degli investitori e da membri indipendenti'. L'acquisto del Milan a rate? Lo escludo. L'ipotesi non contemplata. La gestione sportiva del Milan sarà affidata del tutto al management ed al CDA. I nomi degli investitori? Non posso dire nulla a riguardo e non commento i nomi che sono stati fatti, fino ad oggi. Fininvest conosce la lista dei nomi, che verrà aggiornata in base alle autorizzazioni. Il mercato di gennaio sarà a zero e lo gestirà Galliani".

Ecco l'intervista integrale pubblicata da Community: communitygroup.it/intervista-di-yonghong-li-presidente-di-ses-allagenzia-ansa/ (copia incolla nel vostro browser)

quindi esiste questo Yonghong Li. Mi fa piacere! Positivo il fatto che abbia confermato il problema delle autorizzazioni. Unico appunto (ma non da poco) che posso fare è: se il rinvio è stato deciso ai primi di Dicembre e ufficializzato il 13 con l'arrivo della caparra, perchè aspettare il 22 Dicembre per fare questo comunicato? se lo facevano il 13 stesso magari tutti noi eravamo più tranquilli e SES recuperava un pò di credibilità persa con lo slittamento.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
234,617
Reaction score
41,124
Sintesi delle cose che ha detto

- Il mancato closing deriva dalle nuove misure di controllo sugli investimenti all'estero. Queste misure si applicano anche ad operazioni già iniziate, come quella del Milan, prima dell'entrata in vigore di queste nuove norme.

- Altri gruppi cinesi hanno acquistato squadre, in Italia ed Inghilterra, più facilmente perché quelle operazioni sono state concluse prima delle nuove norme

- Con i 200 milioni di caparra, non sarebbe stato possibile neanche acquisire una quota di minoranza del Milan perché, anche un investimento più piccolo, avrebbe dovuto essere autorizzato secondo queste nuove regole

- Abbiamo raccolto più fondi del dovuto. La ricerca di nuovi investitori è comunque sempre aperta

- Non ci sarà alcun acquisto a rate

- Le decisioni in questo momento vanno condivise, perché SES ha sulle spalle il debito del Milan a partire dallo scorso luglio

- Non possiamo rendere pubblici i nomi degli investitori. La cosa rallenterebbe ulteriormente l'iter delle approvazioni, inoltre abbiamo firmato una clausola di riservatezza con loro, e l'impegno di alcuni di essi è subordinato all'ottenimento delle autorizzazioni governative. La lista è stata comunque riferita a Fininvest

- Le autorizzazioni ci saranno. In caso fossero negate, abbiamo un piano B (si parla di istituti europei)

- L'ipotesi del riciclaggio è fantascienza. Si tratta di un reato. Se non fossero soldi cinesi, mica avremmo il problema di esportarli?

- Io non ho esperienza sportiva. Il Milan sarà gestito dai migliori manager italiani.


E' tutto al primo post
 

Black

Bannato
Registrato
8 Aprile 2015
Messaggi
9,408
Reaction score
58
Sintesi delle cose che ha detto

- Il mancato closing deriva dalle nuove misure di controllo sugli investimenti all'estero. Queste misure si applicano anche ad operazioni già iniziate, come quella del Milan, prima dell'entrata in vigore di queste nuove norme.

- Altri gruppi cinesi hanno acquistato squadre, in Italia ed Inghilterra, più facilmente perché quelle operazioni sono state concluse prima delle nuove norme

- Con i 200 milioni di caparra, non sarebbe stato possibile neanche acquisire una quota di minoranza del Milan perché, anche un investimento più piccolo, avrebbe dovuto essere autorizzato secondo queste nuove regole

- Abbiamo raccolto più fondi del dovuto. La ricerca di nuovi investitori è comunque sempre aperta

- Non ci sarà alcun acquisto a rate

- Le decisioni in questo momento vanno condivise, perché SES ha sulle spalle il debito del Milan a partire dallo scorso luglio

- Non possiamo rendere pubblici i nomi degli investitori. La cosa rallenterebbe ulteriormente l'iter delle approvazioni, inoltre abbiamo firmato una clausola di riservatezza con loro, e l'impegno di alcuni di essi è subordinato all'ottenimento delle autorizzazioni governative. La lista è stata comunque riferita a Fininvest

- Le autorizzazioni ci saranno. In caso fossero negate, abbiamo un piano B (si parla di istituti europei)

- L'ipotesi del riciclaggio è fantascienza. Si tratta di un reato. Se non fossero soldi cinesi, mica avremmo il problema di esportarli?

- Io non ho esperienza sportiva. Il Milan sarà gestito dai migliori manager italiani.

almeno dopo questa intervista abbiamo la conferma che i giornalai che scrivono che Fininvest non conosce gli investitori scrivono ********* (ma già lo sapevamo).
 

The P

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
6,278
Reaction score
1,073
Esclusiva Ansa: Yonghong Li, autentico deus ex machina dell'operazione che sta conducendo il Milan verso la Cina, parla dei retroscena dell'operazione: ''I ritardi del closing dipendono dalle nuove misure di controlli degli investimenti esteri annunciati dall'autorità regolatoria. I capitali raccolti sono superiori rispetto all'investimento preventivato. In ogni caso se stavolta l'autorizzazione non arriva in tempo abbiamo già pronto il piano B. Siamo fiduciosi nell'arrivo delle autorizzazioni per il 3 marzo, quindi non entriamo nel merito dei dettagli del piano B.
La nostra ambizione è continuare la storia di successi del Milan. I tifosi hanno fretta riguardo la cessione ma alla fine è giusto che l'attuale proprietà si giochi la possibilità di vincere la Supercoppa. Noi abbiamo aderito dando l'ok al pagamento di un premio in caso di vittoria. Vogliamo continuare la storia di successi del Milan e ci auguriamo che Berlusconi, da presidente onorario, possa alzare altri trofei. Berlusconi dietro a SES? E' una notizia priva di fondamento. Il riciclaggio di denaro è un crimine perseguito penalmente sia in Italia che in Cina. Nella cordata sono presenti capitali di investitori cinesi e tutto è fatto secondo le leggi. Il nuovo CDA del Milan sarà composto da rappresentati degli investitori e da membri indipendenti'. L'acquisto del Milan a rate? Lo escludo. L'ipotesi non contemplata. La gestione sportiva del Milan sarà affidata del tutto al management ed al CDA. I nomi degli investitori? Non posso dire nulla a riguardo e non commento i nomi che sono stati fatti, fino ad oggi. Fininvest conosce la lista dei nomi, che verrà aggiornata in base alle autorizzazioni. Il mercato di gennaio sarà a zero e lo gestirà Galliani".

Ecco l'intervista integrale pubblicata da Community: communitygroup.it/intervista-di-yonghong-li-presidente-di-ses-allagenzia-ansa/ (copia incolla nel vostro browser)

Serissimo.

Ma del resto quando scegli determinati collaboratori, come Fassone, come Community, insomma, quando scegli il meglio sul mercato non puoi che essere serio.
 

zlatan

Active member
Registrato
13 Maggio 2015
Messaggi
6,298
Reaction score
24
Positivo che finalmente abbia parlato, anche se poteva farlo prima. Ma non mi illudo più vivo alla giornata da qui al 3 marzo ce ne racconteranno ancora a bizzeffe... E il fatto che a gennaio non si potrà fare nulla, mi fa letteralmente incazz....
Sarebbe bastato davvero poco per lottare per la champions, e ancora meno per l'Europa League. Invece salvo miracoli l'anno prox saremo a giocare ancora solo nel week end.....
 

Lorenzo 89

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
21,196
Reaction score
9,284
Ce l'hanno fatta a parlare finalmente. Il fatto che esca fuori questo genere di notizie dopo che l'Ansa ha "svelato" questi misteriosi investitori in anteprima mi fa riflettere.
 
Alto