Yonghong Li e il piano Milan. Soldi e idee dell'erede di Silvio.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
40,755
Reaction score
3,702
Mediaset: closing confermato per il 14 aprile. In quella data, ci sarà l'incontro tra Berlusconi e Yonghong Li. L'assemblea si terrà alle ore 14:30. Poi conferenza stampa di presentazione e riunione del nuovo CDA. Successivamente, Fassone e Mirabelli vedranno Montella per iniziare a programmare il Milan del futuro.

Il mio avatar dice tutto
 

Coripra

Bannato
Registrato
27 Aprile 2016
Messaggi
2,603
Reaction score
18
ma non diciamo sciocchezze, il Milan ad oggi vale (vero valore) si e no 280/300 mln. Non è un affare prenderlo a 550 più i debiti.
Ed Elliott non prenderebbe tutto il Milan, perché devi considerare la quota versata già da Li.
O questo Li ha un businness plan da paura (ma mi sembra difficile), oppure c'è qualcosa che ancora non sappiamo.

Quello che non sappiamo potrebbe proprio essere il business plan da paura, non ti pare?

Giusto per fare un po' di contraddittorio, perchè se mi devo basare sui fatti, come già detto fin troppe volte, aspetto dopo il 14/4, e poi la campagna acquisti, non (solo) per i nomi, ma per vedere all'opera Fassone & Mirabelli.
 

koti

Senior Member
Registrato
2 Aprile 2015
Messaggi
6,844
Reaction score
312
Reuters Italia: il fondo Elliott si è impegnato finanziando complessivamente 303M per chiudere l'operazione relativa alla cessione del Milan. Il fondo americano inizierà con 180M che serviranno per finalizzare l'acquisizione il 14 aprile. A questi si aggiungeranno 73M di prestito come inter-company loan per finanziare le scadenze a breve termine, riducendo l'esposizione bancaria, e 50M di bridge loan al Milan per gli investimenti. Una delle fonti precisa che l'operazione si inquadra in una struttura GP/LP, in cui Elliott fungerà da Limited Partner insieme ad atri finanziatori. Elliott ha chiesto e ottenuto precise garanzie riguardo il raggiungimento degli obiettivi previsti dal business plan e la copertura dei prestiti. Tra queste garanzie, c'è anche lo stesso club per il quale resta in piedi la quotazione in borsa ma non nel breve periodo.
Le caparre già versate da Mr Li e i finanziamenti di Elliott, coprono la cifra di 430M dei 550M complessivi. I restanti 120M sarebbero già disponibili in ulteriori finanziamenti. Il prestito da 180M di Elliott è vincolato al versamento dell'intero importo necessario a chiudere l'operazione (due to closing, NDR). Una delle fonti precisa che nonostante Yonghong Li figuri tramite la Rossoneri Lux come unico investitore, resta di fatto rappresentante di un consorzio di investitori asiatici e non solo cinesi.
L'intervento di Elliott si è reso necessario per superare gli impedimenti posti dal governo di Pechino che avevano messo a serio rischio la riuscita dell'operazione.

Il quotidiano Libero in edicola oggi, 28 marzo 2017, riporta che ormai è deciso: il closing si farà il 14 aprile ed il derby del giorno dopo, 15 aprile, sarà il primo derby cinese della storia delle due squadre. Ma chi è Yonghong Li, quanti soldi ha e che progetti ha in programma per il Milan? Nelle settimane scorse è stato spesso dipinto come un individuo abbastanza losco. Ma non è così. O meglio, è uno che "gioca" in borsa ma ha delle attività reali nell'economia cinese. E' il primo azionista di Guizhou FuquanGroup (business minerario), possiede il 20% della più grande impresa cinese che si occupa della produzione di bottiglie di plastica per Coca Cola e Pepsi. E' il padrone di uno dei maggiori centri commerciali di Guangzhou e si occupa anche di immobiliare. Il patrimonio? Circa 700 milioni di euro. Lui voleva comprare il Milan, ma poi lo stato cinese ha bloccato tutto. Allora è passato attraverso i prestiti di Elliott e Blue Skye. Quali i suoi progetti per il nuovo Milan? Difficile pensare di poter arrivare a Messi e Ronaldo. Molto più probabile una gestione oculata e lungimirante. Lo stesso Libero ipotizza un budget di 60 milioni di euro (ma che possono diventare in realtà 120) per il mercato con, ad esempio, pagamenti pluriennali (Musacchio 25 milioni pagabili in 3 anni, meno di 10 milioni all'anno) in modo. Li spera sempre che il governo decida di fare un passo indietro in merito al blocco delle esportazioni di capitali. Se sarà così, potrà vendere a premio quote di minoranza del Milan, in Cina. Ed è sempre viva l'opzione quotazione in borsa.


La Gazzetta dello Sport
in edicola oggi, 28 marzo 2017: la prima assemblea è stata convocata il 14 aprile. Nessuno però ha intenzione di andare oltre. Yonghong Li deve rientrare dal debito con Elliott entro 18 mesi mesi. Nel caso in cui non ce la facesse, il Milan passerebbe alla stessa Elliott. Fassone in ogni caso è alla ricerca di prestiti meno onerosi. Li, di altri investitori. Yonghong Li, inoltre, ha sempre l'intenzione di quotare il Milan nella borsa di Hong Kong. Ma per puntare ad una Ipo serviranno almeno 3 anni. Possono rientrare investitori dalla Cina? C'era Huarong, ma poi il governo cinese ha bloccato tutto. Il feeling tra le parti c'è sempre. E non solo con Huarong. Capitolo closing, bisogna organizzare ancora il tutto. Soprattutto l'orario giusto. Col fuso orario, se si facesse di primo pomeriggio italiano, i cinesi non potrebbero vederla.



QUI le news sulla convocazione dell'assemblea dei soci per il closing -) http://www.milanworld.net/cessione-milan-convocata-assemblea-dei-soci-per-il-closing-vt45515.html

Yogurt Li 700 milioni di patrimonio? Ma non era un broker morto di fame senza soldi?
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
Quello che non sappiamo potrebbe proprio essere il business plan da paura, non ti pare?

Giusto per fare un po' di contraddittorio, perchè se mi devo basare sui fatti, come già detto fin troppe volte, aspetto dopo il 14/4, e poi la campagna acquisti, non (solo) per i nomi, ma per vedere all'opera Fassone & Mirabelli.

infatti ho scritto o l'una o l'altra.
 
M

martinmilan

Guest
Mediaset: closing confermato per il 14 aprile. In quella data, ci sarà l'incontro tra Berlusconi e Yonghong Li. L'assemblea si terrà alle ore 14:30. Poi conferenza stampa di presentazione e riunione del nuovo CDA. Successivamente, Fassone e Mirabelli vedranno Montella per iniziare a programmare il Milan del futuro.

bene...ora vado in ibernazione per 2 settimane.
 

Ragnet_7

Senior Member
Registrato
23 Maggio 2016
Messaggi
14,032
Reaction score
2,624
Yogurt Li 700 milioni di patrimonio? Ma non era un broker morto di fame senza soldi?

nono si è sempre detto che avesse circa 700 milioni di patrimonio. Non sono nemmeno pochissimi, De Laurentis ha un patrimonio personale di 200 milioni di euro, eppure il Napoli con una gestione intelligente è diventata una gran bella squadra.
 

-Lionard-

Junior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
2,287
Reaction score
2,337
Importa poco, la proprietà dovrà essere l'ultimo dei problemi se, come tutti auspichiamo/crediamo, ci saranno investimenti massicci fin da subito. E credo che nessuno sia in grado di fare i conti in tasca a Rossoneri Lux, dicendo: "Al massimo si spenderà tot".
Quanto spenderemo lo scopriremo strada facendo. La cosa più importante sarà il business plan, che partirà da subito, e i dirigenti chiamati a farlo dovranno dare il meglio di sè.

Ma per mandare avanti un progetto serio dovremo avere necessariamente le spalle coperte (oggi come fra cinque anni), cosa di cui Elliott avrà avuto certamente contezza, altrimenti non prestava 300M per ritrovarsi con un pugno di mosche in mano (e le quote del Milan oggi sono quello perché già ipervalutate).

Chi pensa che il club traccheggerà nel prossimo lustro fino a quando non arriverà il magnate a volto scoperto, per me sbaglia di grosso. Il margine di rischio che è insito nell'affare stesso, almeno fino a quando il debito non sarà estinto, impedisce di operare in questi termini e, anzi, impone a Yonghong Li (e a chi si trova alle sue spalle come dice Reuters) di schiacciare subito sull'acceleratore per raggiungere quei necessari traguardi sportivi ed economici che rappresentano il presupposto fondamentale per il successo finanziario dell'architettura messa in piedi.

Non possiamo permetterci di pensare ad estinguere il debito con Elliott e nel frattempo andare avanti a P0 e Player Trading.
Caro Felice sono sostanzialmente d'accordo con te quando sostieni che sicuramente saranno fatti investimenti dalla nuova società perché altrimenti l'intero progetto (comunque lo si consideri) è destinato a fallire miseramente.

Sono abbastanza sicuro che quest'estate e probabilmente la prossima vedremo mercati importanti perché l'obiettivo sarà quello di superare Roma e Napoli. Il quarto posto che garantisce l'accesso in Champions è un bel vantaggio per Li ma ciò non toglie che se vuole superare almeno una tra Inter, Roma e Napoli dovrà spendere e non poco per migliorare la rosa. Il problema semmai arriverà dopo...Una volta creata una squadra stabilmente in Champions e tra le prime 3 in Italia (e già sarebbe oro colato per la nostra situazione attuale), si punterà allo step successivo, cioè a puntare a vincere anche in Europa, o ci si accontenterà come sta facendo la proprietà americana a Roma?
 

Il Re dell'Est

New member
Registrato
14 Giugno 2013
Messaggi
15,745
Reaction score
160
Caro Felice sono sostanzialmente d'accordo con te quando sostieni che sicuramente saranno fatti investimenti dalla nuova società perché altrimenti l'intero progetto (comunque lo si consideri) è destinato a fallire miseramente.

Sono abbastanza sicuro che quest'estate e probabilmente la prossima vedremo mercati importanti perché l'obiettivo sarà quello di superare Roma e Napoli. Il quarto posto che garantisce l'accesso in Champions è un bel vantaggio per Li ma ciò non toglie che se vuole superare almeno una tra Inter, Roma e Napoli dovrà spendere e non poco per migliorare la rosa. Il problema semmai arriverà dopo...Una volta creata una squadra stabilmente in Champions e tra le prime 3 in Italia (e già sarebbe oro colato per la nostra situazione attuale), si punterà allo step successivo, cioè a puntare a vincere anche in Europa, o ci si accontenterà come sta facendo la proprietà americana a Roma?

La tua è una domanda legittima, ma nessuno può saperlo. Tuttavia il Milan ha potenzialità maggiori della Roma per aumentare il fatturato e consentire a chi investe di sobbarcarsi investimenti tutto sommato abbordabili o giustificabili nel tempo.
Poi dipende anche dall'abilità dei dirigenti. Le variabili da prendere in considerazione sono molte. La speranza è che non ci si accontenti fino a quando il Milan non sarà tornato nel posto che gli compete che non è l'elite italiana, bensì quella europea :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto