Xi Jinping: "L'economia cinese si aprirà al mondo intero"

V

vanbasten

Guest
Aspetta aspetta , quindi mi state dicendo che tutta la porcheria mediatica degli ultimi 30 giorni erano pure invenzioni giornalaie ?? Ma guarda un po’ , mannaggia quasi ci credevo a Repubblica e TuttoSport .

Che paese fantastico che è L’ Italia :muhahah:

la questione è assai complessa. Quando sono stati bloccati gli investimenti? e quando li hanno riaperti? Se è tutto liscio perchè Li non ha trovato altri investitori?
 

Ragnet_7

Senior Member
Registrato
23 Maggio 2016
Messaggi
14,482
Reaction score
3,044
Mha, inizio a pensare che a noi del blocco investimenti non freghi nulla. Cosa ci cambierà questa cosa? I soldi sono stati investiti, i problemi sono altri in questo momento.
 
Registrato
25 Giugno 2017
Messaggi
1,067
Reaction score
11
Aspetta aspetta , quindi mi state dicendo che tutta la porcheria mediatica degli ultimi 30 giorni erano pure invenzioni giornalaie ?? Ma guarda un po’ , mannaggia quasi ci credevo a Repubblica e TuttoSport .

Che paese fantastico che è L’ Italia :muhahah:


Smettila di negare la realtà, falliremo :rotolo:
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,151
Reaction score
4,047
la questione è assai complessa. Quando sono stati bloccati gli investimenti? e quando li hanno riaperti? Se è tutto liscio perchè Li non ha trovato altri investitori?

Non ha trovato investitori per cosa ? in base a cosa noi traiamo questa conclusione ?

Dobbiamo scindere 2 cose fondamentali :

1 Cosa leggiamo noi dai giornali
2 Cosa sta succedendo veramente

Se stiamo a quando dicevano Repubblica e Tuttosport avremo avuto 25 milioni massimo 30 per il mercato invece ne abbiamo spesi 200 , se stiamo a quanto dicono Repubblica e Tuttosport il partito comunista Cinese avrebbe chiuso a Settembre i rubinetti e saremmo finiti in tribunale invece a quanto pare no.

Come il discorso del debito di Elliot , è palese che quando scrivono " Fallimentohhh , Ellioottthhh " non sanno neanche quello che scrivono.

Ti ricordo che La repubblica scrisse il famoso articolo sulle fideiussioni senza sapere minimamente cosa fossero le fideiussioni ( parlavano di prestiti sulle fideiussioni o una cosa del genere non ricordo ) roba da strappare la tessera di giornalista in faccia a chi ha scritto l'articolo.

quindi

Investitori per cosa ? e se Li gli investitori non li avesse cercati ?

Non lo so ne io ne te , e men che meno La Repubblica ... non lo sa nessuno se non Fassone , Mr Li , Paul Elliott Singer .
 

Black

Bannato
Registrato
8 Aprile 2015
Messaggi
9,408
Reaction score
58
E' attualmente in corso il XIX congresso del partito comunista cinese, che rieleggerà le cariche più importanti del partito compresa quella di segretario generale dove verrà riconfermato Xi Jinping.
Intanto ecco le prime parole di quest'ultimo: "L'economia cinese si aprirà al mondo intero. Saremo più aperti, ma non copieremo i modelli politici stranieri".

Seguiranno aggiornamenti

Xi Jinping: "L'apertura porta il progresso, l'isolamento ti lascia indietro. Semplificheremo gli investimenti stranieri in Cina. Investimenti al di fuori della Cina? Promuoveremo la cooperazione internazionale formando reti di commercio, investimenti e finanziamenti. Dobbiamo sforzarci maggiormente per promuovere la liberalizzazione e lo scambio degli investimenti e rendere la globalizzazione più aperta e inclusiva"

parole positive, ma non viene specificato se il "blocco" degli investimenti per lo settori quali lo sport è stato rimosso. Nel caso ciò avvenisse, mi augurerei che finalmente Huarong e altri finalmente uscissero allo scoperto anche per zittire le tanti voci su Li
 

krull

New member
Registrato
28 Giugno 2017
Messaggi
5,437
Reaction score
28
Xi Jinping: "L'apertura porta il progresso, l'isolamento ti lascia indietro. Semplificheremo gli investimenti stranieri in Cina. Investimenti al di fuori della Cina? Promuoveremo la cooperazione internazionale formando reti di commercio, investimenti e finanziamenti. Dobbiamo sforzarci maggiormente per promuovere la liberalizzazione e lo scambio degli investimenti e rendere la globalizzazione più aperta e inclusiva"

Se ci interessasse davvero questa cosa perchè si sta cercando di rinegoziare il debito con Elliott tramite un altro Hedge Found? Che senso avrebbe? Mica decidono certe politiche durante il congresso mentre sono sul palco. A noi poteva interessare nel caso in cui qualche azienda in procinto di entrare come azionista o come sponsor fosse stata bloccata dal partito. Ma è evidente che non sia così visto quanto sappiamo. Quindi?
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Il suo ovviamente è un discorso generale ma resta comunque positivo. La Cina ha capito che deve aprirsi al mercato e per farlo dovrà inevitabilmente allentare le strette che c'erano comunque anche un altri settori oltre allo sport (chiedere a Wang Jianlin).
I deliberati del Congresso del Partito Comunista cinese sono atti di indirizzo politico assai rigidi e penetranti sulle attività dell'amministrazione centrale e locale nella Repubblica Popolare nel quinquennio successivo. Le dichiarazioni del Segretario Generale e Presidente della Repubblica, in quanto formanti oggetto di una mozione congressuale destinata ad essere approvata, se unica o prevalente, ne sono la base politica e giuridica. Xi è uomo forte nel Partito, alcune sue osservazioni diventeranno principi di dottrina addirittura inseriti nella Costituzione del Paese. Il tema dell'impulso alla globalizzazione, ed all'apertura della Cina ai mercati internazionali, ivi compresi i suoi capitali di investimento, diventerà regola generale nei vari settori dell'economia cinese. Certo, con tutti i gradualismi dettati dalla osservanza del principio di tutela degli interessi generali nazionali, ma le barriere alla entrata ed alla uscita saranno abbassate. Una buona notizia, vedremo come declinata per la materia che ci occupa. :)
 
V

vanbasten

Guest
Non ha trovato investitori per cosa ? in base a cosa noi traiamo questa conclusione ?

Dobbiamo scindere 2 cose fondamentali :

1 Cosa leggiamo noi dai giornali
2 Cosa sta succedendo veramente

Se stiamo a quando dicevano Repubblica e Tuttosport avremo avuto 25 milioni massimo 30 per il mercato invece ne abbiamo spesi 200 , se stiamo a quanto dicono Repubblica e Tuttosport il partito comunista Cinese avrebbe chiuso a Settembre i rubinetti e saremmo finiti in tribunale invece a quanto pare no.

Come il discorso del debito di Elliot , è palese che quando scrivono " Fallimentohhh , Ellioottthhh " non sanno neanche quello che scrivono.

Ti ricordo che La repubblica scrisse il famoso articolo sulle fideiussioni senza sapere minimamente cosa fossero le fideiussioni ( parlavano di prestiti sulle fideiussioni o una cosa del genere non ricordo ) roba da strappare la tessera di giornalista in faccia a chi ha scritto l'articolo.

quindi

Investitori per cosa ? e se Li gli investitori non li avesse cercati ?

Non lo so ne io ne te , e men che meno La Repubblica ... non lo sa nessuno se non Fassone , Mr Li , Paul Elliott Singer .

Mancherebbe altro che credo alle stupidaggini dei giornalai ma Haixia capital e Huarong e xxx(altri investitori/soci?) non hanno completato l'acquisto delle quote azionarie ne hanno messo capitali per la gestione ordinaria e straordinaria(calciomercato). Hanno dovuto servirsi di un prestito ponte del fondo Elliot che ha messo in pegno il 100% delle azioni. Quindi o la cina e bloccata oppure qualcuno si è pentito. Delle due una.
 

sballotello

New member
Registrato
25 Agosto 2015
Messaggi
6,396
Reaction score
19
E' attualmente in corso il XIX congresso del partito comunista cinese, che rieleggerà le cariche più importanti del partito compresa quella di segretario generale dove verrà riconfermato Xi Jinping.
Intanto ecco le prime parole di quest'ultimo: "L'economia cinese si aprirà al mondo intero. Saremo più aperti, ma non copieremo i modelli politici stranieri".

Seguiranno aggiornamenti

Xi Jinping: "L'apertura porta il progresso, l'isolamento ti lascia indietro. Semplificheremo gli investimenti stranieri in Cina. Investimenti al di fuori della Cina? Promuoveremo la cooperazione internazionale formando reti di commercio, investimenti e finanziamenti. Dobbiamo sforzarci maggiormente per promuovere la liberalizzazione e lo scambio degli investimenti e rendere la globalizzazione più aperta e inclusiva"

diranno anche qualcosa su montella? lo esonerano durante il congresso
 

Il Re dell'Est

New member
Registrato
14 Giugno 2013
Messaggi
15,745
Reaction score
160
Se ci interessasse davvero questa cosa perchè si sta cercando di rinegoziare il debito con Elliott tramite un altro Hedge Found? Che senso avrebbe? Mica decidono certe politiche durante il congresso mentre sono sul palco. A noi poteva interessare nel caso in cui qualche azienda in procinto di entrare come azionista o come sponsor fosse stata bloccata dal partito. Ma è evidente che non sia così visto quanto sappiamo. Quindi?

Noi non sappiamo proprio nulla, tantomeno i soliti media che fanno inchieste inutili solo per raccogliere clic.

Gli unici che sanno come stanno le cose sono i diretti interessati. I risvolti positivi del discorso di Xi possono essere molteplici e noi non possiamo conoscerli ad oggi. Magari Huarong (ad esempio) potrebbe fungere da garante con il nuovo istituto presso cui chiederemo di rinegoziare il debito, istituto che potrebbe non accontentarsi delle garanzie prese da Elliott (il Milan con i suoi crediti).
Non è detto che domani debba uscire per forza l'investitore con il bonifico in mano e saldare tutti i debiti.

Le strategie scelte dalla società possono essere molteplici, ma questo non deve destare preoccupazione alcuna perché la situazione è totalmente sotto controllo, checché ne dicano i soliti media :)

I deliberati del Congresso del Partito Comunista cinese sono atti di indirizzo politico assai rigidi e penetranti sulle attività dell'amministrazione centrale e locale nella Repubblica Popolare nel quinquennio successivo. Le dichiarazioni del Segretario Generale e Presidente della Repubblica, in quanto formanti oggetto di una mozione congressuale destinata ad essere approvata, se unica o prevalente, ne sono la base politica e giuridica. Xi è uomo forte nel Partito, alcune sue osservazioni diventeranno principi di dottrina addirittura inseriti nella Costituzione del Paese. Il tema dell'impulso alla globalizzazione, ed all'apertura della Cina ai mercati internazionali, ivi compresi i suoi capitali di investimento, diventerà regola generale nei vari settori dell'economia cinese. Certo, con tutti i gradualismi dettati dalla osservanza del principio di tutela degli interessi generali nazionali, ma le barriere alla entrata ed alla uscita saranno abbassate. Una buona notizia, vedremo come declinata per la materia che ci occupa. :)

Esatto, la notizia resta positiva ma nessuno sa in che modo potrà esserlo anche per noi.

Lo scopriremo nei mesi avvenire :)
 
Alto